x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di luca_zanetti
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
paesaggio Toscano
paesaggio Toscano di luca_zanetti commento di luca_zanetti

Grazie Clara Smile
paesaggio Toscano
paesaggio Toscano di luca_zanetti commento di Clara Ravaglia

Lo stranoto manipolo di cipressi ( i più famosi d'Italia credo....) qui visto fotograficamente come un approdo a fine corsa visiva, dopo il grumi densi e screpolati della terra nuda da precorrere, che si fa forte coprotagonista. Ne esce esaltata oltre alla dolcezza della collina e dei suoi abitanti vegetali, anche la aspra e ampia solitudine del contesto. Una nota di originalità interpretativa che non è affatto scontata.

Ciao
Clara Smile
paesaggio Toscano
paesaggio Toscano di luca_zanetti commento di Riccardo Bruno

luca_zanetti ha scritto:
... Riccardo, quando ho preso la decisione di alleggerirmi sia in termini di peso che di investimento finanziario vendendo la D700 per passare a ML avevo un po' paura... In effetti la differenza c'è ma comunque mi posso ritenere soddisfatto, tranne un po' di rumore in più anche a 100 iso devo dire che il raw è decisamente lavorabile ed ha un ottima gamma dinamica. Ok!


ti capisco... eccome Very Happy
io ho appena preso una Sony A7... per ora solo per affiancarla al mio sistema reflex composto dalla 5D MKII più varie ottiche, poi si vedrà... qui le mie impressioni Wink
paesaggio Toscano
paesaggio Toscano di luca_zanetti commento di luca_zanetti

Grazie a tutti per i commenti ed i consigli Smile
Riccardo, quando ho preso la decisione di alleggerirmi sia in termini di peso che di investimento finanziario vendendo la D700 per passare a ML avevo un po' paura... In effetti la differenza c'è ma comunque mi posso ritenere soddisfatto, tranne un po' di rumore in più anche a 100 iso devo dire che il raw è decisamente lavorabile ed ha un ottima gamma dinamica. Ok!
paesaggio Toscano
paesaggio Toscano di luca_zanetti commento di Riccardo Bruno

In effetti è una ripresa che esce un po' dagli schemi, per rendere meno scontata la scena, molto sfruttata, a mio avviso hai fatto bene a scegliere questa inquadratura. Molto bella la resa della piccola sony Ok!
paesaggio Toscano
paesaggio Toscano di luca_zanetti commento di cheroz

In questo verticale spinto apprezzo il contrasto tra la matericità del primo piano e l'evanescenza del gruppo di cipressi
paesaggio Toscano
paesaggio Toscano di luca_zanetti commento di giovanni schiavoni

I cipressi della Valdorcia sono sempre piacevoli da ammirare....anche in bianco e nero. ..ho qualche dubbio sulla scelta compositiva....troppo spazio in basso toglie attenzione al soggetto.... una classica inquadratura. ..con rispetto della regola dei terzi non mi sarebbe dispiaciuta.....personalissima sensazione ....ciao Gianni.
paesaggio Toscano
paesaggio Toscano di luca_zanetti commento di luca_zanetti

Sony NEX 6 + Sony SEL 10-18: 10mm, f8, 1/800, iso100.
Albero solitario
Albero solitario di luca_zanetti commento di luca_zanetti

Grazie per i consigli! Ok!
Albero solitario
Albero solitario di luca_zanetti commento di giovanni schiavoni

Ottima la gestione della componente cromatica ...qualche piccolo dubbio sulla componente strutturale...personalmente avrei fatto collinare la linea del terreno con la diagonale onde avere maggiore senso dinamico ed enfatizzare volumetrica mente la porzione di cielo...ciao Gianni.
Albero solitario
Albero solitario di luca_zanetti commento di luca_zanetti

Grazie! Smile
Albero solitario
Albero solitario di luca_zanetti commento di gps73

Gradevole e semplice.
Forse abbondante nella parte bassa;
per me acquisterebbe più slancio con meno terreno.. Ciao
Albero solitario
Albero solitario di luca_zanetti commento di luca_zanetti

Sony NEX-6 + 16-50: 50mm, f8, 1/320, iso 100.
trabucco B/N
trabucco B/N di luca_zanetti commento di luca_zanetti

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
lago del Matese
lago del Matese di luca_zanetti commento di luca_zanetti

Grazie a tutti!
Grazie Riccardo, in effetti il raw è decisamente più chiaro e non avrei problemi a rendere leggibile sia il primo piano che il cielo; però l'idea era proprio quella del controluce al limite della silhouette per enfatizzare l'atmosfera del tramonto. Esperimento non riuscito, allego per curiosità l'ultimo sviluppo seguendo i consigli ma evitando di saturare troppo:
lago del Matese
lago del Matese di luca_zanetti commento di Riccardo Bruno

Io la vedo ancora molto scura Luca, sicuramente meglio della prima, ma ancora molto sotto tono... non so se il tuo intento era quello di ottenere un'immagine tipo low key.... se non disturba ti allego un esempio di come si potrebbe ottenere più leggibilità sul primo piano, ho lavorato su due livelli, un'immagine ottimizzata per le luci e l'altra per le ombre... poi ho unito i livelli... ovviamente tu dovresti ottenere risultati migliori con il file originale, io ho fatto del mio meglio con un file di pochi kb.
lago del Matese
lago del Matese di luca_zanetti commento di Antonio Conti

meglio la seconda Ok!


ciao
lago del Matese
lago del Matese di luca_zanetti commento di dao

Meglio Smile

Ciao
lago del Matese
lago del Matese di luca_zanetti commento di luca_zanetti

Grazie, ho rivisto e corretto il bilanciamento del bianco ed ho schiarito un po. Che ne pensi?

lago del Matese
lago del Matese di luca_zanetti commento di dao

Forse, a mio gusto, la parte bassa risulta essere troppo scura. La mancanza di dettaglio in prossimità del punto di ripresa non consente all' occhio di apprezzare i bei colori e quanto c'è di visibile. E come se mancasse un ponte fra il primo piano e lo sfondo. In questi caso, un filtro digradante sarebbe di aiuto. In alternativa, tenterei di spostarmi per escludere la parte totalmente scura a sinistra e magari, centrerei l'orizzonte piuttosto che inquadrando a due terzi un terzo. Forse la composizione risulterebbe eccessivamente simmetrica statica e noiosa; o forse sarebbe interessante. Da provare Smile
Un saluto
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi