|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Wow...streepher! di bobo3361 commento di essedi |
|
Scusami Bobo ma non riesco a guardare questa foto senza che mi venga da ridere,forse è la posizione dell'uomo in primo piano!!  |
| |  |
Wow...streepher! di bobo3361 commento di DocAl |
|
E' una lezione di "street".
Recarsi in un luogo dove si riunisce varia umanità'.
Interagire con la scena senza influenzarla.
Curare come possibile gli aspetti tecnici senza per questo perdere il momento.
Se poi c'e' un elemento di arricchimento come quella mano a sinistra che sembra voler rubare un po' di ciarpame, ben venga.
Dico bene? |
| |  |
| |  |
Animal House di bobo3361 commento di Luca73photo |
|
perdonatemi, ma tecnica a parte, io non collocherei questo scatto nè in natura nè in street
il genere di animale se pur di allevamento rimane sempre un animale e in quanto tale andrebbe ripreso appunto in natura
inoltre io non ci vedo quel tocco di sana ironia o di momento unico ed irripetibile che lo fa rientrare in street
Bobo ammiro molto i tuoi scatti, ed in questo posso salvare la composizione e la luce che colpisce il lato B dei maiali in pastura
ovviamente questo è un parere personale e senza nulla di personale  |
| |  |
| |  |
Animal House di bobo3361 commento di Perretta Giuseppe |
|
Tecnicamente ha dei limiti, ma devo ammettere che rimane assai divertente, ben composta e ritengo sia più che mai una street...
Un saluto. |
| |  |
Animal House di bobo3361 commento di Liliana R. |
|
Non entro in merito alla discussione sullo sviluppo della pellicola ma devo dire che questo scatto mi intriga in quanto vi vedo un atteggiamento tipico degli umani in quel guardare il fotografo e poi quelle codine illuminate dalla luce ...
Importanti quelle due finestrelle che spezzano il buio della stalla.
Per me è street.  |
| |  |
Animal House di bobo3361 commento di Mario Zacchi |
|
Con la pellicola non è così facile e bisogna ragionarci prima, non dopo come si può, in certa buona misura fare, con uno scatto digitale. Per compensare con la pellicola uno scatto in queste condizioni bisogna esporre più per l' ombra che per la luce, poi accorciare parecchio lo sviluppo per controllare le alte luci. Con uno sviluppo così fatto applicato ad un rullo, non ad uno scatto singolo, se il resto delle pose ha un più normale bilanciamento naturale luci ombre, o perdi questa o perdi le altre (in perfezione, intendo). |
| |  |
Animal House di bobo3361 commento di essedi |
|
Che parole grosse usi Bobo!! Con l'età che avanza si dorme meno purtroppo!! Solo un normale giudizio tecnico.La sezione mi sembra anche poco adatta(ma ovviamente posso sbagliarmi è una valutazione destinata allo Staff) qui vedo solo un tetro carcere per poveri animali destinati al macello,di natura poca.Se non frega a te della qualità dei tuoi scatti figuriamoci a noi!Stammi bene!  |
| |  |
Animal House di bobo3361 commento di bobo3361 |
|
ti rispondo per cortesia...
io non faccio capolavori, nel 1971 meno ancora... questo è uno scatto per me divertente, nulla più, che volevo condividere...
per di più l'ho inserito in natura, per rispettare i regolamenti, ma per me è una pura street senza umani, dello stesso filone di quelle di Erwitt...
non è tecnicamente perfetta? ecchissenefrega |
| |  |
Animal House di bobo3361 commento di essedi |
|
Con una maggiore compensazione delle luci ed ombre poteva essere una discreta foto.Ombre troppo nere e dorso del maiale bruciato. |
| |  |
| |  |
Comacchio, 2010 di bobo3361 commento di Perretta Giuseppe |
|
Quando osservo una street mi aiuta moto leggere i commenti che spesso mi chiariscono parecchi dubbi. Devo dire che la precisa analisi di bigeorg sintetizza ciò che penso e che mai sarei riuscito ad esprimere.
Un saluto.. [/b] |
| |  |
Comacchio, 2010 di bobo3361 commento di gramignin |
|
Intanto ho trovato utile la spiegazione,inizialmente non avevo notato lo sguardo dell'uomo verso la ragazza,che diventa un elemento chiave,non aveno nemmeno identificato chiaramente i soggetti.La ragazza cammina con una certa decisione posta al centro dell'immagine,lo sfondo geometrico,in prospettiva suggerisce il movimento,contrasta con il look della donna,lo stesso senso del camminare nel braccio teso.La ripresa è bassa insolita come le posizione delle due teste nell'angolo basso che,suggeriscono,una riflessione,ancora lo sfondo differente evidenza la presenza degli osserrvatori,allo stesso tempo trasferisce la visione naturale del passante,della figura che cammina distante,dal resto,piu' in alto e non è troppo slanciata.Foto riuscita secondo me. |
| |  |
NH di bobo3361 commento di Gennaro Morga |
|
di sicuro avevi difronte un immagine molto accattivante , sia per forme che per colori , ma i nerì assoluti nn ne fanno apprezzare la struttura , e questo è il maggior neo , in seguito potremmo discutere delle linee ...
peccato se puoi riprovaci , la trovo davvero interessante  |
| |  |
Comacchio, 2010 di bobo3361 commento di bobo3361 |
|
Citazione: | Credo che se una foto è valida non ha bisogno di tante spiegazioni! |
non sono spiegazioni per cercare di renderla valida, ma solo per chiarire didatticamente (molti son nati digitali e non sanno che esistono cose diverse da zoom 18-500) il perchè degli errori, che conosco benissimo anch'io...
ciò non toglie che possa non piacere o che si possa contestarla....
ma stanotte dormo lo stesso....
edit: questa non la cestino (al contrario di altre) perchè, sempre a al contrario di quello che dice sisto, è tutt'alto che facile da fare...
un 135mm su una telemetro del 1951 con mirino a torretta, perfettamente a fuoco e con quella profondità di campo perfetta....
eqquandolarifacciopiù!!  |
| |  |
| |  |
Comacchio, 2010 di bobo3361 commento di bobo3361 |
|
grazie dei passaggi.
questa è un'immagine che ha sempre diviso il campo dei critici, esattamente come qui, il che, mi fa dubitare, che qualcosa abbia...
so che non è perfetta, ma è così che madre natura l'ha fatta...
spiego: non ero in caccia street, io di solito uso al massimo un 50mm, qui stavo facendo una passeggiata con una delle mie vecchie signore, con un bel tele (un 135 su una telemetro impegna come l'esame di maturità).
Comacchio, come Venezia, ma più in piccolo, ha ponticelli che attraversano i canali.
mentre mi guardavo in giro per finestre, archi e simili soggetti, stando più in basso, vedo la tizia che cammina con aria spavalda sull'orizzonte creato dal gradino superiore del ponticello, e due testine che sporgono dallo stesso orizzonte.
ecco lo scatto, i piedi mancano perchè lei era già scesa di un gradino e le testine lì stanno... (se guardate nell'angolo a sx in basso vedete anche un paio di mattoni della spalletta del ponte).
forse non sarà un gran che, ma non concordo che sia una non-street, soprattutto che l'interpretazione sia tirata....
nel titolo proprio non si dice nulla, e tutti l'avete letta nel modo giusto....
aggiungo che per me la vera lettura è lei che caracolla con un portamento pari al palazzo medievale.... e gli altri son li schiacciati...
 |
| |  |
Comacchio, 2010 di bobo3361 commento di Sisto Perina |
|
Sarò cattivo...
Una non street "facile":
in primis perchè è un soggetto che ne fotograferemo a migliaia una volta appostati,
in secondo luogo perchè l'eventuale sguardo alla bella ragazza è decentrato e riposto nell'angolino in basso a sinistra.
Non entro nel dettaglio delle imperfezioni tecniche che scomparirebbero se la street avesse un'anima importante; ma qui non vedo agganci se non forzati in interpretazione e in composizione dell'immagine
ciaoo |
| | br> |