Commenti |
---|
 |
Katia e la cannuccia di chinchillart commento di Jac_iso |
|
bella non trovo difetti, neanche il bordo destro a mio avviso è un difetto.
l'unica cosa, per amore di critica, è che mi sembra che non hai colto l'attimo di naturalezza ma hai studiato la posa con la Katia disposta a posare !  |
|
|
 |
|
|
 |
Composizione di chinchillart commento di Toxicity |
|
anche io vorrei vederla orizzontale... chissà perchè la trovo chiusa come foto...
p.s. perchè mettete le cornici alle foto? io trovo che le svalorizzano.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Composizione di chinchillart commento di Pedrox |
|
Si sente il vociare dei bambini che giocano
Sono molto belli i colori a che ora l'hai scattata?
Molto bella !  |
|
|
 |
Composizione di chinchillart commento di Robyna |
|
Concordo pienamente: mi piace l'accostamento dei colori usati, e l'efetto che danno guardando la foto nel suo insieme.
Una domanda: perché non lasciare il cavallino intero, anzichè tagliare la parte posteriore? |
|
|
 |
Composizione di chinchillart commento di Dedalo |
|
bella luce e bella composizione. I colori del pallone sdrucito dai calci e dal tempo si sposano con lo sfondo ed i colori del cavallo.
E' uno scatto anche romantico, voglio pernsare i soggetti stanchi dopo una lunga giornata di duro lavoro sotto il tiro di bambini terribili
ciao e
 |
|
|
 |
|
|
 |
Katia e la cannuccia di chinchillart commento di Rebis |
|
Bellissima! trovo l'espressione di una naturalezza dolcissima, come un'apologia all'emozioni adolescenziali. Un ritorno all'amore spoglio di calcoli razionali. Una serena riflessione dell'animo assorto.
Solo il taglio lo trovo un po' eccessivo: non mi chiedere dove ma va và tagliato qualcosa (cioè a me sembra troppo il bordo destro).
Alla prossima.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Black boys di chinchillart commento di chinchillart |
|
zullo ha scritto: | ventura ha scritto: | bella l'esspressione dei volti, valorizzata anche dal taglio
la persona seduta a dx mi disturba un pò, forse con un diaframma più aperto sarebbe sparita nello sfondo
ho provato un rapida conversione in b/n, e secondo il mio modesto parere i due soggetti risultano più "presenti", staccandosi meglio dallo sfondo
ciao, Angelo |
Concordo |
Grazie Zullo dell'interpretazione
Io preferisco ancora quella a colori ma lo sfondo sfocato mi ispira molto nella tua elaborazione, mi sa che ci provo anch'io.
roberto |
|
|
 |
Black boys di chinchillart commento di zullo |
|
ventura ha scritto: | bella l'esspressione dei volti, valorizzata anche dal taglio
la persona seduta a dx mi disturba un pò, forse con un diaframma più aperto sarebbe sparita nello sfondo
ho provato un rapida conversione in b/n, e secondo il mio modesto parere i due soggetti risultano più "presenti", staccandosi meglio dallo sfondo
ciao, Angelo |
Concordo |
|
|
 |
|
|
 |
Ragazzi di chinchillart commento di zullo |
|
Gran bello scatto.
Tempismo, composizione, attimo, tutto sembra molto curato.
Molto diretto come scatto, tanto che mi sono rivisto ragazzo anch'io. |
|
|
 |
|
|
 |
Padre E Figlio al Bancomat di chinchillart commento di zullo |
|
Hai colto il preciso attimo in cui padre e figlio non sembrano più essere tali bensì amici quasi coetanei.
Chiaramente in uno scatto estemporaneo in strada non ci si può aspettare che la luce sia la migliore possibile e che la composizione non faccia una pecca.
Il tutto per me va valutato, negli scatti on the road, con il più ampio margine di permissivismo e comprensione.
Affare diverso invece è la bottiglia che compare qui dietro
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=74579
Questa si che poteva essere evitata
Complimenti sinceri per tutti e due gli scatti. |
|
|
 |
|
|
 |
Daily Decadence di chinchillart commento di chinchillart |
|
Grazie Snaporaz
Effettivamente hai centrato il messaggio; credo di aver commesso un errore a postarla con questa cornice azzurra, perchè dà una sensazione di allegria che è lontana dal messaggio che volevo dare, forse una cornice nera era meglio..
roberto |
|
|
 |
Daily Decadence di chinchillart commento di Snaporaz |
|
Come sempre sei molto attento ai colori e li utilizze bene ... come veicolo!
Appena aperta la foto ho avuto l'idea di allegria, di una cena consumata con gaiezza; poi mi sono soffermato sui particolari: dal piatto con gli avanzi di carne spolpata si passa all'altro piatto, quello del dopo cena, fatto di cicche ... e pian piano la solarità del momento fa spazio ad una sensazione più animalesca e primordiale di un pasto consumato con ingordigia e violenza, che ora continua e viene perpetrata con il fumo!
I colori caricano le sensazioni ... moltiplicandole!
L'unica cosa che avre evitato è il bordo del tavolo ... proprio per fornire un grafismo più puro e con meno punti di riferimento!
Ciao
 |
|
|
br>