x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di stefanodi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 35, 36, 37  Successivo
Commenti
Cimice
Cimice di stefanodi commento di pigi47

Una ripresa insolita, mette in evidenza ciò che solitamente non riusciamo o tralasciamo di fotografare.
Cimice
Cimice di stefanodi commento di stefanodi

Modello E-30
Valore di velocità otturatore 1.30s
Valore di apertura f/20
Indici di velocità ISO ISO 100
Valore di deviazione dell'esposizione 0.00 eV
Modalità di misurazione Punto
Lunghezza focale 105 mm
Bilanciamento bianco Bilanciamento bianco automatico
Primo piano
Primo piano di stefanodi commento di oile

Le gocce di rugiada sono il mio grande amore - odio, personalmente in fase di scatto sottoespongo leggermente e le recupero una ad una in pp, un lavoraccio, ma da buoni risultati, il flash è molto presente, da anni non uso più anulari in macro, di flash ne uso tre, ma indiretti, a luce riflessa ciao Elio.-
Primo piano
Primo piano di stefanodi commento di cacabruci

UN buon ingrandimento anche se non amo molto la luce da "flash"...
Gli insetti quando sono colmi di rugiada sono assai difficoltosi, per di più questo in particolare essendo nero è molto complicato nella gestione generale..
Ciao
Daniele
Primo piano
Primo piano di stefanodi commento di pigi47

stefanodi ha scritto:
ho grossi problemi con la messa a fuoco e il controllo delle luci nelle goccioline, esiste qualche trucco per rimediare al luccichio in fase di scatto?


Non sei l'unico. Sovente mi ritrovo con lo stesso problema. Le gocce hanno la prerogativa non solo di riflettere la luce come uno specchio, anche di metterti in difficoltà e non aiutarti nella messa a fuoco. Quando e dove puoi bisognerebbe bucarle con una perfetta maf, difficile farlo su un insetto visto la loro molteplice dislocazione.
Hai ricavato da un soggetto non propio facile un bel primo piano sufficientemente dettagliato.
Primo piano
Primo piano di stefanodi commento di stefanodi

ho grossi problemi con la messa a fuoco e il controllo delle luci nelle goccioline, esiste qualche trucco per rimediare al luccichio in fase di scatto?
Primo piano
Primo piano di stefanodi commento di stefanodi

Modello E-30
Tempo di esposizione 1/20 s
Numero F f/16
Indici di velocità ISO ISO 200
Valore di deviazione dell'esposizione 0.00 eV
Modalità di misurazione Punto
Lunghezza focale 105 mm
Flash anulare
cavalletto
Apatura ilia
Apatura ilia di stefanodi commento di koolmind

antomagno ha scritto:
mi sà che 1/320 è troppo veloce,il tempo di sincronizzazione flash della tua fotocamera dovrebbe essere di 1/200 o 1/250 al massimo,forse è questa la causa della linea d'ombra che si vede sul soggetto.


Plausibile, anche se credo che la desincronizzazione della tendina del flash possa creare ombre molto più marcate. Però essendo un flash anulare forse qualcosa cambia.

Ad ogni modo molto carina. Sono soggetti di solito abbastanza simpatici e collaborativi.
Apatura ilia
Apatura ilia di stefanodi commento di antomagno

mi sà che 1/320 è troppo veloce,il tempo di sincronizzazione flash della tua fotocamera dovrebbe essere di 1/200 o 1/250 al massimo,forse è questa la causa della linea d'ombra che si vede sul soggetto.
Apatura ilia
Apatura ilia di stefanodi commento di stefanodi

Ho usato il flash anulare della metz mecablitz 15 ms digital, ha un numero guida di 15 pero' non ho capito come devo impostare i valori in manuale nella macchina, se qualquno lo usa mi puo' aiutare a capire meglio come usarlo.

Ciao
Apatura ilia
Apatura ilia di stefanodi commento di stefanodi

Modello E-30
Tempo di esposizione 1/320 s
Numero F f/8
Indici di velocità ISO ISO 400
Valore di deviazione dell'esposizione 0.00 eV
Modalità di misurazione Punto
Lunghezza focale 105 mm
Flash anulare
Mano libera
Di fiore in fiore
Di fiore in fiore di stefanodi commento di oile

Il macaone è sempre un piacere vederlo, nelle condizioni forse non potevi fare meglio, ciao Elio.
Di fiore in fiore
Di fiore in fiore di stefanodi commento di pigi47

Interessante cattura, se te ne avesse data la possibilità con le ali così aperte era un bel soggetto anche preso da dietro.
Un po' presente lo sfondo, ma a quella distanza e con un 105 era quasi inevitabile.
Di fiore in fiore
Di fiore in fiore di stefanodi commento di Cesoia

Direi che te la sei cavata in modo egregio.

Complimenti.


Ok!


Ciao
Di fiore in fiore
Di fiore in fiore di stefanodi commento di stefanodi

Dati di scatto
iso 100
f14
1/60
105 macro
esposizione mauale
mano libera
Grappa e il suo panorama
Grappa e il suo panorama di stefanodi commento di Andrea Oiser

Un'immagine molto bella e di effetto, pulita e nitida con un buon dettaglio sulle luci della città che giocano il loro ruolo, ma personalmente l'avrei preferita senza questa dominante rossiccio/giallognola. Da rivedere il white balance. Imho! Ciao!

Andrea
Grappa e il suo panorama
Grappa e il suo panorama di stefanodi commento di stefanodi

grenouille ha scritto:
Quanto è durata la posa (se posso chiedertelo)?

Modello E-30
Tempo di esposizione 60 s
Numero F f/4.5
Indici di velocità ISO ISO 100
Modalità di misurazione Punto
Lunghezza focale 18 mm
Bilanciamento bianco Bilanciamento bianco automatico
Grappa e il suo panorama
Grappa e il suo panorama di stefanodi commento di jus

Per me è ottima così.
Risulta quasi finta eppure quel mostro bellico quel simbolo di assurdità riporta il tutto ad una dimensione concreta anche se della memoria pur lasciando il tutto sospeso nel simbolico mare di luce.
Ciao. Smile
Grappa e il suo panorama
Grappa e il suo panorama di stefanodi commento di S R

stefanodi ha scritto:
Non ho molta esperienza di fotografia notturna, come avresti regolato il bilanciamento del bianco

E' un po' difficile risponderti in breve (sto scappando) e poi non conoscendo la fonte di luce (magari erano più di una e di "colore" diverso) che c'era li.
Posso però darti un consiglio generico sperando ti possa tornare utile.
Di giorno va bene usare il WB in automatico ma quando hai un'illuminazione artificiale (e hai tempo) fai più scatti usando "luce artificiale", "tungsteno" eccetera.... così potrai scegliere la migliore e poi, non meno importante, guardando la differenza puoi imparare a riconoscere la temperatura colore delle varie fonti luminose.

Ciao
Grappa e il suo panorama
Grappa e il suo panorama di stefanodi commento di grenouille

ciao. Bella e tanti complimenti. Quanto è durata la posa (se posso chiedertelo)?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 35, 36, 37  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi