x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Nique
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 47, 48, 49  Successivo
Commenti
Max draganized
Max draganized di Nique commento di mog

Dragan lo conosco.
Non volevo offenderti dico solo che se guardi le immagini di Dragan noti come la pelle non sia mai uniforme e la sua tecnica di postproduzione evidenzia drammaticamente ogni ruga, discromia e vena oltre a enfatizzare la luce cosa che dà un'eccezionale carattere alle sue immagini.
Mi sembra che la pelle troppo omogenea remi contro questo risultato.
Tutto qui. Smile
Max draganized
Max draganized di Nique commento di Nique

Non so lo spessore del fondotinta applicato dalla MUA, sta di fatto che il surrealismo che comunica questo ritratto è alla base della tecnica creata da Andrzej Dragan..
Max draganized
Max draganized di Nique commento di mog

Il ritratto, per ciò che concerne espressione, luce e taglio è ben riuscito ma la resa della pelle è, per ciò che riguarda il colore dell'incarnato decisamente troppo omogenea e artificiosa.
Per intenderci sembra che tu abbia applicato al modello uno strato di fondotinta alto un dito. Non l'hai fatto vero?! Surprised

Il bianco e nero risolverebbe e renderebbe più godibile il ritratto, ma certo, perderesti la particolare resa cromatica dell'iride..
Introducing Sully
Introducing Sully di Nique commento di Nique

Grazie Luka e Rikus...

Confermo che la seconda di Senza-Titolo-1 e la prima di Senza-Titolo-2 sono state contrastate maggiormente.
Mi piaceva il forte contrasto proprio perchè a mio avviso dona un po' più "cattiveria" alle pose! Ciao
Introducing Sully
Introducing Sully di Nique commento di Rikus

A me personalmente mi ha colpito la seconda di Senza titolo-2.jpg (quella in decollo per capirci).

Si "eleva" rispetto agli altri scatti, è diversa, gli avrei dato uno spazio tutto suo! Ok!
Molto bella! Smile

Per quanto riguarda il resto del reportage, la prima in apertura non mi dispiace con questa mossa rampante!
Io le vedo un po' troppo contrastate nel b/n con i neri, tanto neri, ma magari è il mio monitor.
Introducing Sully
Introducing Sully di Nique commento di Luca73photo

la serie non è male
lo scatto che preferisco in assoluto è il 3970 dove la modella assume una bella posa e mi sembra anche molto naturale e il b/n è Ok! Ok! Ok! Ok!
poi la prima a colori e l'ultimo ritratto Ok! Ok! Ok!
Introducing Sully
Introducing Sully di Nique commento di gparrac

Nique ha scritto:
(...)Posto a mero titolo di esempio una foto tratta dalla campagna Lanvin... Beh, anche qui di "naturale" c'è poco, con capelli in movimento e corpo statico! (...)


Non so se la cosa ti può consolare ... ma su questa avrei scritto molto di peggio! Very Happy
Capisco la necessità di proporre qualche cosa di originale, che colpisca l'osservatore ... ma a mio avviso troppo spessi i creativi puntano sull'effettaccio, indipendentemente dal fatto che sia o meno una bella fotografia.
Grazie comunque per lo scambio di opinioni. Smile
Introducing Sully
Introducing Sully di Nique commento di Nique

In realtà se noti bene, le "zampe" alzate sono ben 3 (considerando anche quelle anteriori), dunque la posa non è annoverata nella convenzione equestre da te citata! LOL

Scherzi a parte...
Prendo il lato positivo della tua critica. Credo che nella fotografia Fashion (questo è il genere che ho cercato di seguire, non altri) il fotografo di concerto con lo stylist abbia il dovere morale di cercare di "innovare" cercando di creare ed inventare (per quanto possibile) nuove pose. Nella moda l'innovazione è tutto.
Molte scelte stilistiche di Prada, ad esempio, sono state molto criticate, salvo poi essere copiate alcuni anni dopo. Questo per dire che sicuramente la posa può sembrare innaturale, ma il tutto è finalizzato a creare un qualcosa di originale, mai visto, o quantomeno visto poco... il che oggi (data la quantità di foto in circolazione) è davvero molto difficile.

Posto a mero titolo di esempio una foto tratta dalla campagna Lanvin... Beh, anche qui di "naturale" c'è poco, con capelli in movimento e corpo statico! Ok!

Grazie comunque del passaggio! Ciao
Introducing Sully
Introducing Sully di Nique commento di gparrac

Quando si guarda una fotografia, in questo caso quella di apertura, spesso capita che venga in mente qualcosa, il più delle volte è opportuno non scriverla nel commento per ovvi motivi Smile
In questo caso mi è venuta in mente la convenzione con cui vegono disposte le zampe del cavallo nelle satue equestri ... non la ricoravo, per cui mi sono documentato ...

I Misteri del Cavallo in Italia ha scritto:
Se in una statua equestre il cavallo ha due zampe alzate, significa che il cavaliere morí in combattimento.
Se il cavallo ha una delle zampe anteriori alzata, il cavaliere morí per le ferite riportate in battaglia.
Se le quattro zampe dell'animale sono appoggiate, il cavaliere morí per cause naturali.

E allora ... chi è morto per le ferite?
Ma soprattutto, non ti sembra una posa un po' innaturale?
Scusami ... ma questa volta proprio non ho saputo trattenermi dal descrivere l'associazione di idee, vedendo una posizione che vorrebbe essere dinamica ma in cui il soggetto è immobile (quasi) come una statua.
Un saluto.
Introducing Sully
Introducing Sully di Nique commento di Nique

Piccola serie della modella Sully...


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Like a temptress siren
Like a temptress siren di Nique commento di Nique

Grazie del passaggio Gian, sul pannello riflettente a dx non sono convinto... Nel set ho usato una quinta nera appositamente per scurire la metà del volto non direttamente esposta alla luce. Con il pannello forse non avrei ottenuto "la mezzaluna"... Mah

Per l'arto destro forse hai ragione... ahhahaha... LOL
Nel dubbio di arto mancante però bastava seguire l'ombra disegnata a terra per scoprire l'arcano!! Very Happy
Like a temptress siren
Like a temptress siren di Nique commento di gianjackal

Posa e bn sono ottimi. Ok!

Da rivedere il taglio sulle ginocchia ed in generale troppo stretto, nonché l'illuminazione che cade male sul braccio sx rendendo l'incarnato troppo scuro rispetto al resto del corpo (un pannello riflettente avrebbe aiutato). Smile

Ad essere pignoli avrei preferito vedere anche il braccio dx, magari appoggiato sul fianco: così invece sembra priva dell'arto! Surprised
Portrait of Alessandra
Portrait of Alessandra di Nique commento di sdomenico

bellissimi entrambi con una preferenza netta al primo perchè mi piacciono gli sguardi parziali. Bravi. Ok!
Like a temptress siren
Like a temptress siren di Nique commento di Nique

Model: Alessandra
Stylist: Dalila Ceschini
MUA: Laura Rainis


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Portrait of Alessandra
Portrait of Alessandra di Nique commento di mosson

dolcissimo ritratto.buonissima la maf. Ciao Wink
Portrait of Alessandra
Portrait of Alessandra di Nique commento di Nique

Sisto Perina ha scritto:
...mi sa che c'è stato un "qui pro quo" o un qui quo qua come dice mia filgia....
per spalla intendevo proprio quella parte verticale dello sfondo...non certo la spalla della modella che sta benissimo al suo posto Very Happy
avevo scritto in corsivo appunto per differenziare...

ciaoo


Oops.. avevo letto di corsa! Very Happy
Portrait of Alessandra
Portrait of Alessandra di Nique commento di Sisto Perina

Nique ha scritto:
...a me la spalla non distrare, piuttosto avrei capito dei commenti sullo sfondo non uniforme....

...mi sa che c'è stato un "qui pro quo" o un qui quo qua come dice mia filgia....
per spalla intendevo proprio quella parte verticale dello sfondo...non certo la spalla della modella che sta benissimo al suo posto Very Happy
avevo scritto in corsivo appunto per differenziare...

ciaoo
Portrait of Alessandra
Portrait of Alessandra di Nique commento di Nique

gORE ha scritto:
suggerisco "raw" Wink


Ottima idea! Ok! Very Happy
Portrait of Alessandra
Portrait of Alessandra di Nique commento di gORE

Nique ha scritto:
Grazie ad entrambi per il passaggio. Ok!

Il primo ritratto è quello che personalmente preferisco, a me la spalla non distrare, piuttosto avrei capito dei commenti sullo sfondo non uniforme (non sono altro che i pannelli bianchi e neri dello studio). Mi piace questa "tecnica" ritrattistica che vede come sfondo non il solito foglione di carta, ma qualcosa di meno costruito/perfetto, dando un emozione più "dirt" (passatemi il termine) al ritratto stesso.

Sul secondo posso solo dire che la gestione della luce è stata fatta in modo tale da ottenere proprio questo risultato, cioè con mezza faccia in luce e mezza in ombra chiusa... Sono un fanatico di questo tipo di gestione della luce nei ritratti, non a caso il mio avatar ne è una dimostrazione! Very Happy


suggerisco "raw" Wink
Portrait of Alessandra
Portrait of Alessandra di Nique commento di mau63

Nique ha scritto:
Grazie ad entrambi per il passaggio. Ok!

Il primo ritratto è quello che personalmente preferisco, a me la spalla non distrare, piuttosto avrei capito dei commenti sullo sfondo non uniforme (non sono altro che i pannelli bianchi e neri dello studio). Mi piace questa "tecnica" ritrattistica che vede come sfondo non il solito foglione di carta, ma qualcosa di meno costruito/perfetto, dando un emozione più "dirt" (passatemi il termine) al ritratto stesso.

Sul secondo posso solo dire che la gestione della luce è stata fatta in modo tale da ottenere proprio questo risultato, cioè con mezza faccia in luce e mezza in ombra chiusa... Sono un fanatico di questo tipo di gestione della luce nei ritratti, non a caso il mio avatar ne è una dimostrazione! Very Happy


Preferisco il primo scatto.....mi piace , senza se e senza ma , non sarebbe Tuo altrimenti Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 47, 48, 49  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi