Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Cielo03 di manyshots commento di pentaxteo |
|
Eccezionale.
Tonalità calde che digradano in quelle fredde.
La scelta del taglio per me è azzeccatissima.
Questo caldo e freddo provoca davvero un brivido.
Complimenti.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grignetta di manyshots commento di manyshots |
|
Grazie mille a Simona e Andrea.
Su richiesta carico anche la versione a colori.
Ciao, grazie.
Alfonso
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di manyshots commento di cibernello |
|
Un bel momento. Molto naturale.
Nello il punto di presa e la conversione. Bravo! |
|
|
 |
|
|
 |
Coccinella di manyshots commento di pigi47 |
|
manyshots ha scritto: |
La cosa curiosa (non vorrei fosse un difetto dei tubi) è che mi è capitato di vedere il soggetto a fuoco nel mirino quando preparo lo scatto, e poi quando guardo lo scatto in realtà lo trovo fuori fuoco...
|
Se sei sicuro sulla funzionalità macchina lente, conseguentemente non esistono problemi di back o front focus, difficile che i tubi possano darti problemi. Per essere certi non usare nessun automatismo e lavora solo in manuale. Altra sicurezza la puoi ottenere utilizzando uno scatto remoto, così da evitare qualsiasi minima vibrazione al cavalletto. Ricordati anche se il soggetto non è troppo vispo e quindi volarsene via l'alzo preventivo dello specchio. |
|
|
 |
Coccinella di manyshots commento di manyshots |
|
Grazie pigi47! Mi applicherò...
La cosa curiosa (non vorrei fosse un difetto dei tubi) è che mi è capitato di vedere il soggetto a fuoco nel mirino quando preparo lo scatto, e poi quando guardo lo scatto in realtà lo trovo fuori fuoco...
Ciao, grazie ancora!
Alfonso |
|
|
 |
Coccinella di manyshots commento di pigi47 |
|
Se noti il soggetto non è certo nitido. Come ti è stato detto, più aumenti il rapporto di riproduzione, quindi avvicinandoti a valori come 1:1 o maggiori, la pdc tende a scendere drasticamente, quindi diaframmi chiusi e messa a fuoco accurata. |
|
|
 |
|
|
 |
Coccinella di manyshots commento di Cesoia |
|
A parte l'attrezzatura l'unica cosa che "stona" è la f5,6. A quella distanza dovresti navigare tra f16 e f20 e quindi.....flash. Ciao |
|
|
 |
Coccinella di manyshots commento di manyshots |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Foto scattata con cavalletto, scatto remoto, tubi kenko e obiettivo Nikkor 18-200, MAF manuale, distanza approx. 1 cm (la minima), 1/125 a f /5,6, NEF.
Equipaggiamento a parte ( ), avete suggerimenti su come ottenere una maggior qualità e dettaglio?
Grazie, ciao.
Alfonso |
|
|
 |
Carnevale (?) di manyshots commento di manyshots |
|
Scusa StephanieSays, mi ero perso il tuo post!
Bella domanda!
Ho preferito il b/n per esprimere la tristezza di alcuni bambini trascinati ad una festa senza che i genitori siano riusciti a trasferirgli il senso e l'allegria dell'evento, e costretti paradossalmente a ritrovarsi soli nella loro incomprensione in mezzo a una moltitudine di bimbi al contrario festanti (se hai tempo dai un'occhiata anche al mio post sul Blog).
Ciao, grazie.
Alfonso |
|
|
 |
Carnevale (?) di manyshots commento di manyshots |
|
Grazie del commento malinamelina. Nel week-end cercherò di trovare il tempo per rivedere i b/n e ripostarli tutti (e ricalibrare il monitor)!
Ciao, grazie.
Alfonso |
|
|
 |
Carnevale (?) di manyshots commento di malinamelina |
|
Ottima sensibilità per i dettagli dei volti, dei gesti, tutti in sintonia con il dubbio espresso dal titolo. Hai colto e restituito con grande efficacia il non senso di una festa che si fa perché si fa e non ha senso. Ma il b/n è da rivedere completamente! E da mantenere in ogni immagine.  |
|
|
br>