x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di webrunner
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19, 20, 21  Successivo
Commenti
:: Romagnano al monte ::
:: Romagnano al monte :: di webrunner commento di webrunner

Sisto Perina ha scritto:
Congratulazioni webrunner, il tuo scatto è stato scelto per comparire In Vetrina per la sezione Reportage & portfolio nel mese di Luglio 2011. Un applauso


Che onore! grazie Imbarazzato
:: Romagnano al monte ::
:: Romagnano al monte :: di webrunner commento di Sisto Perina

Congratulazioni webrunner, il tuo scatto è stato scelto per comparire In Vetrina per la sezione Reportage & portfolio nel mese di Luglio 2011. Un applauso
:: Io sono leggenda.. ::
:: Io sono leggenda.. :: di webrunner commento di webrunner

emifa85 ha scritto:
complimenti, gran bel lavoro Ok!


Ti ringrazio Ok!
:: Io sono leggenda.. ::
:: Io sono leggenda.. :: di webrunner commento di emifa85

complimenti, gran bel lavoro Ok!
:: Io sono leggenda.. ::
:: Io sono leggenda.. :: di webrunner commento di webrunner

tafy ha scritto:
Per esempio nella foto 2 in pp si poteva allineare il muro la scala e la finestra, nella 8 micromosso e sfocatura, nella 11 una sottoesposizione generale.


La 2 la potevo benissimo "raddrizzare" ma volevo dare la sensazione del salire le scale dell' uomo debole e affamato... cioè è legata alla storia... la 8 si in effetti c'è un pò di micromosso... la sfocatura del resto della stanza è voluta... ma mi interessava sempre la foto ai fini del racconto... e la 11 per lo stesso motivo è sottoesposta... anche se non eccessivamente perchè la luce era calata moltissimo... credo sia l'ultima foto scattata Smile

@leoboia69: grazie per la visita Smile
:: Io sono leggenda.. ::
:: Io sono leggenda.. :: di webrunner commento di tafy

webrunner ha scritto:


@tafy: grazie anche a te Ok! in quale reputi ci sia un errore di composizione? per quanto riguarda la maf credo sia più una questione di mosso perchè ho scattata a 1600-3200iso con tempi anche di 1/5s a mano libera... ero senza cavalletto
:

Per esempio nella foto 2 in pp si poteva allineare il muro la scala e la finestra, nella 8 micromosso e sfocatura, nella 11 una sottoesposizione generale.
Intendiamoci il lavoro in se è lodevole per composizione e storia, resta da capire se in quel posto sei entrato come un'occasione unica e irripetibile oppure puoi accedervi di nuovo. Nel primo caso non si può far nulla nel secondo ripeterei l'esperimento portandomi appresso cavalletto ed eventualmemte il flash per rendere più professionale il reportage.
Saluti Ciao
:: Io sono leggenda.. ::
:: Io sono leggenda.. :: di webrunner commento di leoboia69

ottimo lavoro Ok!
:: Io sono leggenda.. ::
:: Io sono leggenda.. :: di webrunner commento di webrunner

@Clara: ti ringrazio Ok!

@tafy: grazie anche a te Ok! in quale reputi ci sia un errore di composizione? per quanto riguarda la maf credo sia più una questione di mosso perchè ho scattata a 1600-3200iso con tempi anche di 1/5s a mano libera... ero senza cavalletto

@Simone: questa serie come anche l'altra :: Campagna sotterranea :: si inserisce in un progetto di riscoperta dei luoghi della mia zona... stiamo pensando appunto di raccontare i luoghi attraverso la fotografia e rendendo il tutto interessante con notizie storiche, fatti e leggende... vediamo se organizzare un blog o pubblicare su qualche rivista locale... mi interessava quindi vedere come potesse essere recepito un lavoro così struttrato. Ok!
:: Io sono leggenda.. ::
:: Io sono leggenda.. :: di webrunner commento di simone010479

Molte volte si pensa che immagini molto efficaci non abbiano bisogno di parole...dovrebbero parlare da sole. Non sono d'accordo e questo tuo lavoro ne è l'esempio. A mio modesto avviso questo racconto che esula dal reportage mi pare possa rappresentare una novità. Una novella che si racconta attraverso immagini e parole dove però, questa volta, hanno pari "dignità" nella loro funzione narrativa.
:: Io sono leggenda.. ::
:: Io sono leggenda.. :: di webrunner commento di tafy

Storia interessante, anche se in più di una foto c'è qualcosa che lascia a desiderare per composizione e maf.
Ciao Smile
:: Io sono leggenda.. ::
:: Io sono leggenda.. :: di webrunner commento di Clara Ravaglia

Per me hai fatto davvero un bel lavoro, nel far correre le aprole con le immagini, ed evocando una leggenda, prendendo a prestito un ben più famoso titolo cinematografico. Toni del bruno e del giallo, tinte peste e oscurità fra gli angoli, oggetti rosi dal tempo come i ricordi e le fantasie che si sfioccano negli anni e perdono consistenza. A me è paiciuto molto, con una menzione speciale per la bellissima foto di apertura.

Ciao
Clara Smile
:: Io sono leggenda.. ::
:: Io sono leggenda.. :: di webrunner commento di webrunner






"Il monastero dei monaci del diavolo"
Sicignano degli Alburni, un monastero, una leggenda...





1.
Gli orrori che circondarono quel luogo, iniziarono quando un giorno un uomo malato e affamato fu ritrovato nello spiazzo antistante il monastero.

[/color]



2.
Povero e senza dimora chiedeva del cibo e un posto per dormire la notte... i monaci lo accolsero...




3.
Iniziò a svolgere mansioni nel monastero, studio, preghiera e meditazione.. col tempo prese i voti...




4.



5.


6.



7
...la vita nel convento scorreva tranquilla finchè quest’uomo non si innamorò di una giovane contadina del posto...




8.
... l'amore durò poco... furono scoperti e lei "strega del demonio" che induceva nel peccato i servi di Dio... morì durante le sue confessioni...




9.
...lui fu imprigionato... il digiuno e la penitenza per espiare i suoi peccati carnali...




10.
Quando finalmente i monaci decisero di liberarlo, convinti che il male che lo aveva contagiato era stato scacciato, lui era divenuto il male in persona...
Si susseguirono morti accidentali dei confratelli... l’uomo divenne ben presto il signore di quel luogo... le morti iniziarono anche nelle terre che circondavano il monastero, chi si avvicinava troppo scompariva senza fare ritorno... ma restavano dicerie di contadini ignoranti a cui nessuno dava credito....




11.
Finché una donna e un nobiluomo di passaggio con una carrozza vennero sorpresi dalla notte e non sapendo dove andare chiesero ospitalità nel monastero che si trovava sulla collina....




11.
...quella notte fece ritorno soltanto il marito, che riuscì a fuggire alla guida della propria carrozza con il cranio fracassato.



12.




13.
Con quella morte, gli sbirri del Re arrivarono al monastero... la storia finisce dove era iniziata sotto la quercia dello spazio antistante il monastero... il monaco venne impiccato...









Si dice che certe notti un uomo in carrozza vaghi ancora per quei luoghi alla ricerca della propria moglie, la figura di un uomo incappucciato è stata avvistata spesso nei pressi delle mura del monastero...
Quel che so con certezza è che è un monastero francescano bellissimo del 1600, ancora in discrete condizioni abbandonato definitivamente dopo il terremoto del 1980... gli unici incontri che ho fatto sono stati pipistrelli nei corridoi... Wink
[/color]
:: Campagna sotterranea ::
:: Campagna sotterranea :: di webrunner commento di webrunner

Mario Zacchi ha scritto:
Un presentazione giornalistica interessante. Le foto non sono tutte dello stesso livello, per me, ma il pezzo forte (le sepolture) è molto narrativo e "vale la visita", come dicono nelle guide. La parte terminale è molto leggera.


grazie Mario del passaggio, condivido pienamente che la parte "forte" sono le sepolture Ok!
:: Campagna sotterranea ::
:: Campagna sotterranea :: di webrunner commento di Mario Zacchi

Un presentazione giornalistica interessante. Le foto non sono tutte dello stesso livello, per me, ma il pezzo forte (le sepolture) è molto narrativo e "vale la visita", come dicono nelle guide. La parte terminale è molto leggera.
:: Campagna sotterranea ::
:: Campagna sotterranea :: di webrunner commento di webrunner

Vi ringrazio per i complimenti, ma ovviamente tanto, molto è dovuto alle scene riprese. IL BN con neri molto chiusi è voluto un pò perchè le scene realmente si presentavano così... qualche lampada spot e vià... un pò per rendere l'atmosfera.

@Palombo: le congreghe sono aperte sempre il sabato e la domenica soprattutto in mattinata. Il consiglio è di arrivare presto perchè il paese ha un centro storico molto carino e vi è la possibilità di buoni scatti Ok!
:: Campagna sotterranea ::
:: Campagna sotterranea :: di webrunner commento di Palombo

Complimenti, bellissomo reportage. Anche per me i neri sono perfetti.

Ma è possibile fare visite?
:: Campagna sotterranea ::
:: Campagna sotterranea :: di webrunner commento di Claudio R.

Salvatore Gallo ha scritto:
Smile gran bel lavoro che hai saputo ben rappresentare, grazie anche alle didascalie molto utili a legare le varie scene riprese. ottime fotografie, alcune d'impatto e impressionanti, vedasi quelle con le ossa dei cadaveri ben conservate. l'ultima, quella con la culla bianca, presa a se, è eccellente. bn molto drammatico, adatto allo scopo.


Sottoscrivo il commento di Salvatore

complimenti!!
:: Campagna sotterranea ::
:: Campagna sotterranea :: di webrunner commento di Salvatore Gallo

Smile gran bel lavoro che hai saputo ben rappresentare, grazie anche alle didascalie molto utili a legare le varie scene riprese. ottime fotografie, alcune d'impatto e impressionanti, vedasi quelle con le ossa dei cadaveri ben conservate. l'ultima, quella con la culla bianca, presa a se, è eccellente. bn molto drammatico, adatto allo scopo.

ciao.
:: Campagna sotterranea ::
:: Campagna sotterranea :: di webrunner commento di emifa85

bel B&W e ottimo reportage Ok!
:: Campagna sotterranea ::
:: Campagna sotterranea :: di webrunner commento di Tonibit

bello il reportage, bello l'uso del B/N "cupo". i miei complimenti, per le foto e per avermi fatto apprezzare un altro angolo di Italia sconosciuta a molti di noi Ok! Ok! Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19, 20, 21  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi