Commenti |
---|
 |
formiche di deba commento di Anthias |
|
Avevo anch'io una formica da postare ma la maf non andava bene, le tue sì che sono belle! Complimenti! Bravo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
formiche di deba commento di pigi47 |
|
Veramente bravo, vuoi per la difficoltà della messa a fuoco date le dimensioni dei due esserini, ma, vuoi per la gestione della luce, ne troppo, ne troppo poco.
Ridurrei la firma è un po' invadente. |
|
|
 |
formiche di deba commento di deba |
|
ho usato un flash METZ_44, con un diffusore grosso come un A4, che allunga la luce fin sopra del soggetto.
L'ottica usata è il 18-55 a iso 200 - f20- t1/200 - tubi di prolunga 63mm - |
|
|
 |
grotta di deba commento di deba |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
capriolo in partenza di deba commento di deba |
|
Volevo provare la composizione consigliata, visto che c'è la possibilità di lavorarci in questo senso, ma ieri sera me ne sono dimenticato .
Però devo dire che la composizione scelta è per cercare un'equilibrio della parte in ombra e quella al sole, mettendo anche il capriolo leggermente decentrato. |
|
|
 |
capriolo in partenza di deba commento di Gio83 |
|
td.1867 ha scritto: | ...ciao e benvenuto nel forum deba
buona l'idea del panning anche se con un'animale del genere non è facile...a differenza di una macchina o moto dove la direzione del soggetto è una, nel caso di animali come questo il rischio di mosso è esaltato dalla doppia direzione del movimento ( in avanti e alto/basso dato dallo slancio) difficile riuscire a congelare quindi il soggetto con un tempo così lungo, forse aumentando un pochino, magari a 1/125 riuscivi ad ottenere un risultato migliore....forse... è anche vero che in questi casi impostare la macchina sulla raffica aiuta e non poco.... buonala resa dello sfondo, un po mosso come già detto il capriolo, buoni i colori, la compo l'avrei vista meglio con il soggetto ancora più decentrato verso l'angolo basso di sinistra....
...buona prova, attendiamo sviluppi...
ciao  |
niente da aggiungere, cmq mi piace  |
|
|
 |
capriolo in partenza di deba commento di td.1867 |
|
...ciao e benvenuto nel forum deba
buona l'idea del panning anche se con un'animale del genere non è facile...a differenza di una macchina o moto dove la direzione del soggetto è una, nel caso di animali come questo il rischio di mosso è esaltato dalla doppia direzione del movimento ( in avanti e alto/basso dato dallo slancio) difficile riuscire a congelare quindi il soggetto con un tempo così lungo, forse aumentando un pochino, magari a 1/125 riuscivi ad ottenere un risultato migliore....forse... è anche vero che in questi casi impostare la macchina sulla raffica aiuta e non poco.... buonala resa dello sfondo, un po mosso come già detto il capriolo, buoni i colori, la compo l'avrei vista meglio con il soggetto ancora più decentrato verso l'angolo basso di sinistra....
...buona prova, attendiamo sviluppi...
ciao  |
|
|
 |
capriolo in partenza di deba commento di deba |
|
iennetta ha scritto: | Deba benvenuto
L'idea di voler catturare il capriolo durante il suo momento di slancio è buona, ma come avrai notato, la foto è completamente mossa. Avresti dovuto congelare il capriolo nel momento della partenza usando tempi di scatto molto più veloci.  |
Sarebbe diventata un'altra foto, ho volutamente fate lo sfondo mosso (adesso non ricordo il nome del metodo), però hai ragione che il capriolo è venuto un pò mosso. |
|
|
 |
capriolo in partenza di deba commento di iennetta |
|
Deba benvenuto
L'idea di voler catturare il capriolo durante il suo momento di slancio è buona, ma come avrai notato, la foto è completamente mossa. Avresti dovuto congelare il capriolo nel momento della partenza usando tempi di scatto molto più veloci.  |
|
|
 |
capriolo in partenza di deba commento di deba |
|
Canon EOS 350D DIGITAL
Tv 1/50Sec.
Av F5,6
Velocità ISO
100
obbiettivo
18-55 mm
Post-produzione
aumento sapurazione e nitidessa con DPP, Ho utilizzato PS soltanto nella fase di pubblizione su internet. |
|
|
 |
rganetto dentro il fiore di deba commento di deba |
|
Inox-mdp ha scritto: | Maf ok , mentre la compo non dona il max allo scatto.
Forse ruotando e taglinado la parte scura al possibile ...
Ciao  |
Ne ho fatti degli scatti senza il nero, ma non si capisce che è un fiore, quindi sospeso nel vuoto. Se per la rotazione intendi verticale ok, ma orrizzontale come sopra. Poi, sono opinioni personali.
Grazie per essere intervenuto
alla prossima |
|
|
 |
|
|
 |
rganetto dentro il fiore di deba commento di deba |
|
La luce è così piatta perchè ho alzato la luminosità in post-produzione e quindi ha alzato la luminosità anche alle ombre e gli occhi.
Però per quanto riguarda gli occhi c'è una complicanza, perchè il ragnetto a formato un po di ragnatela che, dentro al fiore era impossibile da escludere dalla foto.
A me piaceva più questa foto, ma ai miei amici no. Infatti si vede la ragnatela nel corpo sinistro del ragno.
Canon EOS 350D DIGITAL
Tv 1/125Sec.
Av F16
Velocità ISO
400
tubi di prolunga
63mm
obbiettivo
70-300 mm apo macro
cavaletto
ragno dentro il fiore col sole |
|
|
 |
|
|
 |
rganetto dentro il fiore di deba commento di Mr.T |
|
Non so...sarà il PW ma vedo le luci piatte...gli occhi di questo ragnetto solitamente brillano...quì sono proprio spenti...per il resto mi sembra che lo scatto poteva essere meglio composto, mentre la maf e il punto di vista mi sembrano ottimi!  |
|
|
 |
rganetto dentro il fiore di deba commento di Mr.T |
|
Non so...sarà il PW ma vedo le luci piatte...gli occhi di questo ragnetto solitamente brillano...quì sono proprio spenti...per il resto mi sembra che lo scatto poteva essere meglio composto, mentre la maf e il punto di vista mi sembrano ottimi!  |
|
|
 |
rganetto dentro il fiore di deba commento di deba |
|
Canon EOS 350D DIGITAL
Tv 1/160Sec.
Av F13
Velocità ISO
200
tubi di prolunga
63mm
obbiettivo
18-55 mm
Post-produzione
+1,8 di luminosità |
|
|
br>