x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di redazione4u
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 102, 103, 104  Successivo
Commenti
Contest #1017 la nostra foto migliore del 2022 - OPEN
Contest #1017 la nostra foto migliore del 2022 - OPEN di redazione4u commento di redazione4u

Il Contest per l'elezione della migliore foto del 2022 su photo4u.it da oggi è aperto.

Clicca su

questo link,

riempi i campi come indicato e invia la tua foto !

Per tutte le informazioni >>> (leggi le istruzioni)

Che vinca il migliore !
Auguri di Buone Feste
Auguri di Buone Feste di redazione4u commento di OLDMAN

Auguri di Buon Anno allo STAFF , a tutti voi Smile Ok! Ciao
Critica al Buio - Foto 098
Critica al Buio - Foto 098 di redazione4u commento di gfalco

lodovico ha scritto:
Ciao Giuseppe, accetto la tiratina ma ti confesso che ho quasi volutamente omesso la collaborazione con Zavattini a Luzzara perchè l'intenzione è quella di dedicare a questa esperienza socio-fotografica un intero articolo a se stante (se la redazione vorrà ospitarmi). Mi ero ripromesso almeno di citarla... poi tutto si è perso come lacrime nella poggia!!! LOL


Questa non me la perdo... Ok!

Ciao
Critica al Buio - Foto 098
Critica al Buio - Foto 098 di redazione4u commento di lodovico

gfalco ha scritto:
Direi che l'inganno della cadrega è riuscito bene... almeno per me... Cool

Devo fare una tiratina di orecchi a Lodovico che non ha citato un lavoro, forse minore per Strand, ma importante per noi fotoamatori italiani, il celebre libro "Un Paese" del 1955, scritto a 4 mani (le sue sulla fotocamera) con Cesare Zavattini, andato alla riscoperta di Luzzara, suo paese natio. Un'esperienza che Zavattini ripetè 20 anni dopo con le immagini di Berengo Gardin.

A dire il vero conosco il nome di Paul Strand solo per questo libro... la foto inserita in p4u mi ha incuriosito e spinto a googlare su altre sue opere.
Splendide.

Per cui tiratina d'orecchi si, ma anche un grande grazie a Lodovico per la "rivelazione".
Smile

Ciao


Ciao Giuseppe, accetto la tiratina ma ti confesso che ho quasi volutamente omesso la collaborazione con Zavattini a Luzzara perchè l'intenzione è quella di dedicare a questa esperienza socio-fotografica un intero articolo a se stante (se la redazione vorrà ospitarmi). Mi ero ripromesso almeno di citarla... poi tutto si è perso come lacrime nella poggia!!! LOL
Critica al Buio - Foto 098
Critica al Buio - Foto 098 di redazione4u commento di gfalco

Direi che l'inganno della cadrega è riuscito bene... almeno per me... Cool

Devo fare una tiratina di orecchi a Lodovico che non ha citato un lavoro, forse minore per Strand, ma importante per noi fotoamatori italiani, il celebre libro "Un Paese" del 1955, scritto a 4 mani (le sue sulla fotocamera) con Cesare Zavattini, andato alla riscoperta di Luzzara, suo paese natio. Un'esperienza che Zavattini ripetè 20 anni dopo con le immagini di Berengo Gardin.

A dire il vero conosco il nome di Paul Strand solo per questo libro... la foto inserita in p4u mi ha incuriosito e spinto a googlare su altre sue opere.
Splendide.

Per cui tiratina d'orecchi si, ma anche un grande grazie a Lodovico per la "rivelazione".
Smile

Ciao
Auguri di Buone Feste
Auguri di Buone Feste di redazione4u commento di littlefà

Tantissimi auguri di buone feste a tutti voi amici di p4u Amici Ciao
Buon Natale
Critica al Buio - Foto 098
Critica al Buio - Foto 098 di redazione4u commento di rrrrossella

Un’immagine che mi piace moltissimo e che vorrei saper realizzare!
Approfitto per ringraziare Lodovico per la scelta e per l’interessante articolo a corredo, che così bene illustra il contesto della foto e la realtà dell’autore Amici

Ciao! Ciao
Critica al Buio - Foto 098
Critica al Buio - Foto 098 di redazione4u commento di GiovanniQ

Beh dovranno essere orgogliosi tutti quegli utenti a cui e' stata accostata la genesi di questa foto...


Ok! Very Happy
Auguri di Buone Feste
Auguri di Buone Feste di redazione4u commento di batstef

Auguri di cuore allo Staff, alla Redazione ed a tutti gli utenti di photo4u! Buone Feste Ciao
Critica al Buio Speciale Grandi Autori
Critica al Buio Speciale Grandi Autori di redazione4u commento di redazione4u

Per l'ultima uscita della rubrica "Critica al Buio" abbiamo deciso di proporvi un'edizione speciale dedicata ai grandi maestri della fotografia e per l'occasione abbiamo chiesto a Lodovico, che ringraziamo per la preziosa collaborazione, di selezionare la foto da proporre in critica fotografica e di redigere un breve contributo esplicativo dell'opera e dell'autore.

Vai al topic
Critica al Buio - Foto 098
Critica al Buio - Foto 098 di redazione4u commento di redazione4u



Per questa uscita natalizia della rubrica "Critica al Buio" abbiamo deciso di proporvi un'edizione speciale dedicata ai grandi maestri della fotografia e per l'occasione abbiamo chiesto a Lodovico, che ringraziamo per la preziosa collaborazione, di selezionare la foto da proporre in critica fotografica e di redigere un breve contributo esplicativo dell'opera e dell'autore.

___________________

The Court - di Paul Strand

a cura di Lodovico

La foto ha come titolo "the Court" e fu scattata a New York nel 1924 da Paul Strand.

Sicuramente questa non è la foto più famosa nella lunga carriera artistica di Strand, carriera che ha cavalcato ben 60 anni di storia della Fotografia. Tuttavia, questa foto ha una grande importanza per il momento in cui fu scattata e per l'approccio dell'autore della cui biografia parleremo di seguito.

In questa fotografia Strand ci porta davanti ad una struttura urbana ponderosa, alla città materica che si staglia nitida e precisa oltre ogni possibile contaminazione estetizzante del pittorialismo.

All'inizio degli anni '20, Paul Strand fotografò macchine, cantieri navali di New York City, grattacieli e impiegò nuove strategie d'inquadratura , come il primo piano e angoli di visuale insoliti.

Il titolo, The Court, rimanda tradizionalmente per noi a un luogo storico della città europea, una porzione intima, nascosta e abitata. Invece a New York corrisponde con l’angusto e profondo spazio scuro, interstiziale, in cui non penetrava la luce, tra le massicce, alte e incombenti masse dei grattacieli, nello spazio conteso della città addensata.

In The Court, Strand trasforma una scena piuttosto ordinaria di un edificio cittadino fotografandolo da un punto di vista elevato, rivelando modelli astratti dinamici di massa, luce e ombra.

Di tutti i grandi fotografi del ventesimo secolo, Strand incarna davvero le aspirazioni e lo spirito della sua epoca.

Questa foto, insieme ad altre di autori quali Stieglitz, Hine, Weston, rappresenta le direttive della "straight photography", che affrancano la Fotografia dal confronto costante con la pittura per elevarla a rango di espressione artistica autonoma e bastante a se stessa.

Per completezza occorre dire che, oltre il cenacolo di New York, negli stessi anni a San Francisco vi era Ansel Adams ed il suo gruppo f/64.
Nell'ambito più profondamente sociale Dorothea Lange che fu strenua collaboratrice della FSA (Farm Security Administration), una struttura governativa che commissionava dei reportage sulla condizione di disagio suburbano ai migliori fotografi degli Stati Uniti. Insieme a lei ricordiamo anche il grande Walker Evans e Gordon Parks. (Vi invito, nel caso non li conosciate, a documentarvi su questi tre maestri).

Ora qualche nota biografica su Paul Strand.

Nato a New York il 16 ottobre del 1890, frequenta la Ethical Culture High School dove si appassiona al disegno, senza però ottenere grandi risultati. Come a molti giovani, un libro cambia per sempre il suo percorso: "Photography as a Fine Art" di Charles Caffin.
Lo storico dell’arte, infatti, affronta, con piacevole modernità, il problema estetico della fotografia e il suo pensiero, molto vicino a quello di Alfred Stieglitz, si orienta verso le incredibili possibilità espressive che potrebbe acquisire la fotografia superando il pictorialism.
Nell’estate del 1914, Strand realizza una serie di scatti “astratti” a Twin Lakes nel Connecticut mostrandole in seguito proprio ad Alfred Stieglitz, che resta colpito dalle sue immagini brutalmente dirette, pure e senza inganno e in effetti, come scrive Italo Zannier nel suo L’occhio della fotografia, si trattava delle prime fotografie astratte della storia.
Nessun altro fotografo aveva d’altronde realizzato così compiutamente l’idea della “straight photography” proposta da Stieglitz. Alcuni dei suoi scatti più famosi sono: Abstraction: Bowls, realizzata tra il 1914 e il 1915; Wall Street, del 1915; The White Fence, del 1916, e Blind Woman. In quest’ultima, inizia ad affiorare il suo impegno sociologico.
Sono immagini che confermano maggiormente il pensiero di Stieglitz che espone l’opera di Strand sulle pareti della Galleria 291, ospitato, sempre nello stesso anno, sulla rivista Camera Work.
Due date importanti per Strand sono il 1943, anno in cui organizzerà la sua prima personale al Museum of Modern Art di New York e il 1972, anno di pubblicazione di una grande antologia del suo lavoro, una monografia in due volumi. Il fotografo americano dedica la sua vita alla fotografia portando avanti ricerche – soprattutto la perfezione tecnica – e proprio in questa monografia sceglie e controlla tutti i particolari, dall’impaginazione al tono degli inchiostri, ottenendo una trascrizione grafica del proprio lavoro perfettamente coerente con la sua ideologia della fotografia.
Paul Strand muore ad Orgeval, in Francia, il 31 marzo del 1976 all'età di 85 anni.

Il vero artista, scrive Italo Zannier ne Il mondo di Paul Strand, così come il vero scienziato, è un ricercatore che usa materiali e tecniche per penetrare la verità e il significato del mondo nel quale vive; e ciò che gli crea, o forse meglio ancora, scopre, sono gli oggettivi risultati delle sue indagini.
La misura del suo talento, il suo genio se si preferisce, è la ricchezza che trova lungo questo itinerario di ricerca e l’efficacia con la quale egli riesce a realizzare il suo scopo attraverso il mezzo scelto.

Un caro saluto a tutti Voi

Lodovico
Auguri di Buone Feste
Auguri di Buone Feste di redazione4u commento di reddo

Grazie mille, Staff! Tanti Auguri a tutti!

Smile
Contest 2022
Contest 2022 di redazione4u commento di Mausan

Ottimo...presente Smile
Contest 2022
Contest 2022 di redazione4u commento di nicomat

Ok!
Auguri di Buone Feste
Auguri di Buone Feste di redazione4u commento di lodovico

Un augurio a tutti di serene festività!
Contest 2022
Contest 2022 di redazione4u commento di Dario_db

Molto bene Ok!
Contest 2022
Contest 2022 di redazione4u commento di GiovanniQ

Ottimo Ok!
Contest 2022
Contest 2022 di redazione4u commento di redazione4u

Anche quest'anno la Community è invitata a partecipare al Contest per l'elezione della migliore foto pubblicata su photo4u.it .

Sarà un'occasione per apprezzare nuovamente i migliori scatti proposti nel corso dell'anno.

Scegliete la vostra foto migliore del 2022 e inviatela!

Il periodo per la scelta delle foto e l'invio dei lavori va dal 29/12 fino alle ore 22.00 del 17/01/2023

Le votazioni saranno aperte dalle ore 08.00 del 18/01/2023 fino alle ore 22.00 del 24/01/2023.


Per tutti i link necessari, fate sempre riferimento alla Pagina Ufficiale dei Contest.

>>> (leggi tutto...)
Auguri di Buone Feste
Auguri di Buone Feste di redazione4u commento di rrrrossella

Auguri di cuore a tutti Amici
Critica al Buio - Foto 098
Critica al Buio - Foto 098 di redazione4u commento di GiovanniQ

Mi piace molto come mood, il punto di ripresa e' molto interessante, Qualche dubbio sulla precisione con la quale sono stati operati i tagli, non so se potevano esserci degli ostacoli visivi o meno, penso all'elemento rettangolare, doppio, in basso a sinistra o all'elemento verticale in alto al centro. Come proposta mi sembra comunque buona.

Per l'autore pendo a Tiziano o a Manuels. Ciao.

Edit. Tiziano ha commentato...ma non so... Very Happy Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 102, 103, 104  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi