|  | Commenti |
---|
 |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di MisterG |
|
MisterG ha scritto: | Commento di rado in questa sezione, ma a mio modesto parere questa immagine merita e non solo per le indubbie qualità della disinvolta modella. Mi piace molto la composizione e il taglio della foto che valorizzano al massimo le qualità del soggetto e le capacità tecniche del fotografo. Per me una delle più belle immagini viste in questa sezione, spero che con tante visite si possano vedere altrettanti commenti a livello dell'immagine proposta.
Salut |
Ritorno nella discussione solo perchè mi sento chiamato in causa e sottolineare quanto già scritto nel mio precedente commento.
Non pratico questo genere di fotografia e non commento spesso in questa sezione. Anche per questo motivo raramente mi piacciono le foto qui presentate. Occasionalmente, come in questo caso ce ne è qualcuna che fa eccezione. Una delle poche che mi piace tra centinaia, quindi personalmente una delle migliori. Ora per quanto scritto in precedenza e precisato ora, non sarò certo io quello che ha l'esperienza per dire quando siamo di fronte a un artista o a un'opera darte, ho solo voluto esprimere il mio modesto parere a un amico del forum. Non mi sembra sia il caso di far polemica su questo.
L'invito che faccio a chi ha espresso insistentemente delle critiche a questa immagine è di proporre una sua interpretazione di una situazione simile, curiosando tra le gallerie non ho trovato nulla.
Salut |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di S R |
|
Prima di rispondere (cosa che non volevo fare visto il tono assunto negli ultimi commenti) mi sono riletto tutte le pagine, se non altro per rendermi conto se qualcosa mi era sfuggita... credo d'aver capito il nocciolo del problema... così evito accuratamente di rispondere!
Solo la foto è ai commenti non il suo Autore o i fini che essa ha! Detto questo ribadisco quanto ho asserito prima ma con parole diverse:
La foto è tecnicamente perfetta, se la qualità tecnica media delle foto postate nel forum fosse anche solo la metà di questa sarebbe già una gran cosa! Non c'è il contenuto? E' fredda emotivamente? Si, sono d'accordo ma almeno è tecnicamente d'alto livello.
Io la penso nel seguente modo... la fotografia, come tutte le altre Arti, dovrebbe essere il mix di due cose: contenuto e tecnica! Se una fotografia è deficitaria di una di queste due cose vale la metà... il bello però è che, per i miei gusti, spessissimo le foto che mi capitano sotto gli occhi sono deficitarie di entrambe le cose quindi mi sembra più che ovvio che io "mi accontenti" di apprezzare in una foto almeno il lato tecnico... e questo, lo ribadisco, indipendentemente dall'Autore, dal suo comportamento, dalla sua simpatia o meno eccetera eccetera!
Saluti |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Steven F. |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Vi state "accanendo" (e non mi dite di no per favore) contro questa foto qualunque cosa dice o risponde l'Autore... perchè e a che pro? |
Personalmente se non avessi letto commenti tipo "una delle migliori foto del genere" e altre lodi immeritate non sarei nemmeno intervenuto. Siamo in un forum di fotografia, il cui livello medio dei lavori proposti è negli anni crollato e quando lascio un commento è solitamente controcorrente in mezzo a tanti "wow" "super" etc che compaiono sotto scatti quantomeno mediocri. Credo che il forum serva soprattutto a questo, altrimenti per i "mi piace" esistono i social network e i vari flickr...
Inoltre l'autore non è sembrato molto contento di ricevere critiche (che ha automaticamente richiesto postando la foto), anche con uscite infelici richiedendo le "credenziali" di chi aveva commentato (come se esistessero).
Detto ciò, il mio parere l'ho espresso chiaramente e senza violare alcun regolamento. Chi ha pagato per il workshop è rimasto soddisfatto del docente e degli insegnamenti? I partecipanti hanno speso bene i loro soldi? Questa è l'unica cosa che conta per l'autore, il resto è critica ad una foto sottoposta a critica, appunto.  |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Santiago81 |
|
Silvano, la mia impressione è opposta.
C'è stato qualche intervento scomposto, tra l'altro prontamente sottolineato, ma per il resto si è intervenuti con garbo e argomentando.
Quindi ti dico proprio che no, non c'è stato alcun accanimento.
Semmai a leggere le risposte di Max sembra di percepire un certo nervosismo, anche di fronte a critiche esposte con la massima pacatezza.
La foto è tecnicamente valida - perfetta, secondo me no, e ho anche spiegato perchè, sebbene tu sia di parere diverso - ma si può avanzare qualche dubbio sullo spessore stilistico o dobbiamo dire solo "è tecnicamente perfetta"?
La foto non è stata commissionata ma è tratta da un workshop (per fortuna, in questo caso, l'autore è il docente) in cui si simulava la produzione di una foto commerciale.
Quindi nessun committente.
Poi, se la foto deve piacere a chi l'ha fatta e tanto basta per zittire qualsiasi commento, allora chiudiamo la critica delle foto e buonanotte.
Per me è una foto banale, ho spiegato anche perché.
È lecito dirlo o deve essere considerato accanimento? |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di S R |
|
Vi state "accanendo" (e non mi dite di no per favore) contro questa foto qualunque cosa dice o risponde l'Autore... perchè e a che pro?
La foto, tecnicamente parlando, è perfetta, compositivamente poteva essere migliore? Certo, tutto è migliorabile, volendo anche la Gioconda! Max ha risposto che aveva delle esigenze di grafica (inserimento testi) ma non sembra bastare... ...e comunque anche senza scritte la composizione è equilibrata, la foto è nitida, non serviva scoprire l'occhio destro del bassorilievo perchè la faccia è speculare quindi uguale all'altra parte, la PP non è stata invasiva e il risultato è per me di alto livello e deve piacere a chi l'ha realizzata prima e commissionata poi... non piace? Bene, basta dirlo con garbo senza "attaccare" l'Autore che, per me, si sta comportando anche troppo bene
Ciao |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Santiago81 |
|
Guarda, quando sento parlare di arte metto mano all' M60...
L'arte io la lascio sempre da parte.
Si può essere commerciali e proporre comunque qualcosa non dico di originale ma con un proprio stile.
Comunque, in una foto commerciale da copertina non avrebbero tagliato il mascherone piazzando il bordo del braccio a metà dell'occhio.
Mi chiedo, però, secondo te questa foto è migliorabile ed, eventualmente, in cosa? |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Max Giorgetta |
|
una nota.... non è stata mai e dico mai messa come una foto artistica.
Per cui non c'è nulla di arte in questa immagine, essendo commerciale deve colpire.... e cosa colpisce? la bella modella e il suo fisico scultoreo, il resto è in secondo piano, e ripeto non aveva intento artistico. |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Santiago81 |
|
La modella ha un gran fisico ed un bel viso.
Il trucco è ok.
La pelle è trattata bene.
Eppure... sì, come foto per qualche rivista / calendario potrebbe andare; bisognerebbe vedere per quale tipo di rivista e non sto affatto alludendo a riviste pornografiche.
E' una foto molto descrittiva, non nasconde nulla, non disegna nulla, non interpreta nulla.
Anche la location sembra interessante ma finisce con l'essere solo un contorno e non qualcosa che interagisce col soggetto.
Insomma, mi sembra un lavoro magari "corretto" ma privo di un punto di vista particolare, di una luce espressiva, di una qualche raffinatezza che lo renda particolarmente elegante.
C'è una modella splendida (e lo dico benché non rientri nei miei personali canoni estetici) ma l'unico merito di questa foto è di consentirci di osservarne ogni centimetro. |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Max Giorgetta |
|
khuzul ha scritto: | Storiella o non storiella, luci o no, MUA o non MUA, non mi trasmette comunque assolutamente niente. |
Come dici tu "i gusti sono gusti!!!" |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Max Giorgetta |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Questo è un po' "difficilino" Max... direi impossibile tecnicamente parlando. La fontana sta all'incirca 40/50 centrimetri dietro la modella e dall'inquadratura si può trovare la focale e/o la distanza (o merglio l'angolo di campo)... per farla breve, anche se avessi "spalancato" tutto il diframma al massimo avresti ottenuto una leggerissima sfocatura... quindi, per me, peggio del "tutto nitido"  |
Bè non proprio.... il fondo era a 1,5 mt e aprendo la max focale 2.8 secondo me lo sfocato era gradevole ma non troppo.... poi il risultato migliore o peggiore si sarebbe visto al confronto... da valutare. |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di S R |
|
Max Giorgetta ha scritto: | ....magari sapete l'unico dettaglio, potevo utilizzare una profondità di campo inferiore allo scopo di sfocare lo sfondo.... |
Questo è un po' "difficilino" Max... direi impossibile tecnicamente parlando. La fontana sta all'incirca 40/50 centrimetri dietro la modella e dall'inquadratura si può trovare la focale e/o la distanza (o merglio l'angolo di campo)... per farla breve, anche se avessi "spalancato" tutto il diframma al massimo avresti ottenuto una leggerissima sfocatura... quindi, per me, peggio del "tutto nitido"  |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di khuzul |
|
Storiella o non storiella, luci o no, MUA o non MUA, non mi trasmette comunque assolutamente niente. |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Max Giorgetta |
|
labirint ha scritto: | Si vede chiaramente che è fatta una buona post produzione, non è persa texture della pelle, non è troppo liscia e il tempo è quello.
La luce è chiaramente morbida e capisco le difficoltà legate all'orario.
Però anche a me fontana non piace e risultato finale non lo trovo bellissimo.
Non perchè non sia studiato, ma perchè non mi dice nulla è una bella foto da calendario.
Io parlo di certo dal basso della mia poca esperienza, ma se è per una copertina ovviamente serve spazio per titoli ecc.. ma non sarebbe stato meglio uno sfondo più pulito?
Cioè immagino le scritte e secondo me tende a esser confusionario |
Ecco immagina il titolo il alto ed in basso sulla dx i sottotitoli..... non vanno in confusione.... magari sapete l'unico dettaglio, potevo utilizzare una profondità di campo inferiore allo scopo di sfocare lo sfondo.... |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di labirint |
|
Si vede chiaramente che è fatta una buona post produzione, non è persa texture della pelle, non è troppo liscia e il tempo è quello.
La luce è chiaramente morbida e capisco le difficoltà legate all'orario.
Però anche a me fontana non piace e risultato finale non lo trovo bellissimo.
Non perchè non sia studiato, ma perchè non mi dice nulla è una bella foto da calendario.
Io parlo di certo dal basso della mia poca esperienza, ma se è per una copertina ovviamente serve spazio per titoli ecc.. ma non sarebbe stato meglio uno sfondo più pulito?
Cioè immagino le scritte e secondo me tende a esser confusionario |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Steven F. |
|
Ti va di mettere un "prima-dopo" affiancate? Giusto per capire cosa è stato fatto in 2h 30m...
Ripeto che, secondo me, 10 minuti di pp su questa foto sono anche troppi quindi vorrei davvero capire cosa è stato fatto. Se la foto non era un disastro uscita dalla macchina o la pelle della modella un gruviera non riesco davvero a capire cosa è stato fatto in due ore e mezza!
Se altri esperti di postproduzione volessero intervenire ben venga!!  |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Max Giorgetta |
|
Steven F. ha scritto: | Sulla pp il foto amatore medio dedica anche troppo tempo, cercando di rimediare gli errori commessi in fase di ripresa. Tempo che potrebbe essere meglio investito studiando almeno i principi base della Fotografia, o studiando altri autori più o meno noti o banalmente scattando di più.
Non ho mai fatto un corso di Ps e francamente nemmeno ne sento il bisogno, preferisco scattare! |
Perfetto ti sei risposto da solo.... spero che questo sia stato costruttivo anche per gli altri.... saluti a tutti e buon WE |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Steven F. |
|
Max Giorgetta ha scritto: | del fatto che all'attività fotografica di costruzione e ricerca di una foto |
D'accordissimo con te.
Citazione: | e sulla PP ci si dedica troppo poco tempo..... tu la fai molto semplice.
Hai mai fatto un corso professionale di PP in camera Raw e PS? |
Sulla pp il foto amatore medio dedica anche troppo tempo, cercando di rimediare gli errori commessi in fase di ripresa. Tempo che potrebbe essere meglio investito studiando almeno i principi base della Fotografia, o studiando altri autori più o meno noti o banalmente scattando di più.
Non ho mai fatto un corso di Ps e francamente nemmeno ne sento il bisogno, preferisco scattare! |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Max Giorgetta |
|
Steven F. ha scritto: | Finalmente abbiamo chiarito scopo e intenti dell'immagine, e nel contesto del workshop è uno scatto che ci può stare dal momento in cui i partecipanti normalmente vogliono solo qualcosa di nudo (e ce l'abbiamo) a cui scattare qualche centinaia di raffiche insignificanti!
Sarà ricercato quanto vuoi, magari per un soggiorno. Ma per sfruttare una fontana come sfondo, che disturba e distrae e un muro di pietra forse nemmeno era necessario...  |
Va bè io la finisco qui.... sulle tue affermazioni ci sarebbe da farne una discussione, soprattutto sui punti : del fatto che all'attività fotografica di costruzione e ricerca di una foto e sulla PP ci si dedica troppo poco tempo..... tu la fai molto semplice.
Hai mai fatto un corso professionale di PP in camera Raw e PS? |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Steven F. |
|
Finalmente abbiamo chiarito scopo e intenti dell'immagine, e nel contesto del workshop è uno scatto che ci può stare dal momento in cui i partecipanti normalmente vogliono solo qualcosa di nudo (e ce l'abbiamo) a cui scattare qualche centinaia di raffiche insignificanti!
Max Giorgetta ha scritto: | pensate che rendere la luce così morbida alle ore 16 del 21/07 sia così semplice.....? |
Max, sinceramente, basta posizionare la modella all'ombra di un muro per ottenere una luce come quella... È si diffusa e morbida, ma il risultato è una foto del tutto piatta e priva di carattere. È non servono nemmeno pannelli e flash. Al massimo qualche minuto di post produzione, ma non 2h 30m...
Citazione: | la location ricercata è un relais che non si trova tutti i giorni sotto casa.. |
Sarà ricercato quanto vuoi, magari per un soggiorno. Ma per sfruttare una fontana come sfondo, che disturba e distrae e un muro di pietra forse nemmeno era necessario...  |
| |  |
Ileana 1 di Max Giorgetta commento di Max Giorgetta |
|
Steven F. ha scritto: | Ma perchè invece di questa reazione puerile non ci spieghi cosa realmente ci sia dietro lo scatto?
E, dall'alto della tua professionalità, cosa pensi che renda questo scatto una grande foto? |
Questo scatto è tratto dal workshop del 21/07 in cui spiegavo ai partecipanti come si prepara una immagine per una copertina di una rivista.... la preparazione è una cosa lunga, innanzitutto c'è un progetto(ovvero lo studio della posa e dello sfondo) poi c'è uno staff.... pensate che rendere la luce così morbida alle ore 16 del 21/07 sia così semplice.....?
Bè lo scopo era fare un'immagine per una copertina lasciando gli spazi per la testata e i sottotitoli.....
Poi ... ci sono 2 pannelli riflettenti e 3 flash con relativi diffusori.
Ah dimenticavo che la modella è stata preparata con quel trucco da MUA professionista.... la location ricercata è un relais che non si trova tutti i giorni sotto casa.....
I dati exif li potete leggere scaricandovi il file......
E poi c'è la PP ...... appena 2h e 30' circa...
Spero di aver chiarito che le cose che sembrano semplici.... poi alla fine non lo sono. ciao |
| | br> |