|  | Commenti |
---|
 |
San Cataldo, marina di Lecce 2012 di Alessandro Signore commento di Clara Ravaglia |
|
Congratulazioni Alessandro Signore , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Paesaggio nel mese di Dicembre 2014
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
San Cataldo, marina di Lecce 2012 di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore |
|
Ringrazio tutti per il passaggio e gli apprezzamenti, è un'immagine a cui tengo molto, fa parte di una serie dedicata alla marina di San Cataldo e di un lavoro più ampio sul litorale adriatico salentino, limitato alla porzione di territorio che va da brindisi a otranto (link al sito).
Riccardo, il taglio a sinistra è mirato a tenere fuori una zona incasinata, questa; anche per lo stesso motivo, ho preferito non allinermi al pavimento, di cui giustamente scrive Clara: oltre ad includere elementi non desiderati da quel lato (SX), avrei perso la visione ortogonale della torretta.
Antonino, hai ragione. La foto è del 2012, avevo acquistato da pochi gioni l'ND 3.0 B+W (poi prontamente rivenduto) e lo usavo praticamente sempre, pure col mare calmo, anche se qui, secondo me, exif a parte, non si nota poi tanto. Comunque concordo che un po' di schiumetta l'avrei preferita, anche se quella mattina il mare era "forza olio". |
| |  |
| |  |
San Cataldo, marina di Lecce 2012 di Alessandro Signore commento di Antonino Di Leo |
|
Gran bella fotografia. Concordo in toto con il commento di Clara. Aggiungo solo che (stranamente) mi disturba e mi fa rabbia, in questa precisa scena, la setosità del mare, sicuramente scelta voluta visto gli exif, ma non mi spiego il perchè...
Comunque complimenti!  |
| |  |
San Cataldo, marina di Lecce 2012 di Alessandro Signore commento di Clara Ravaglia |
|
Nulla di particolarissimo o di nuovo in questo soggetto eppure....La luce che che riuscito a catturare in questa circostanza è a mio parere straordinaria. Ogni cosa si arricchisce di una ferma brillantezza che si offre immobile ma viva al nostro sguardo. Una attesa visiva, ecco: ariosa e salmastra e netta: in poche parole limpida. Oserò una eresia eppure in queste tonalità leggo qualcosa che mi fa ripensare a certi scorci marini di Hopper. E allora ti perdono la base del fotogramma , dove le linee non seguono un andamento proprio esemplare ( ma qui è la qualità luce che regna padrona, non il puro rigore delle linee). Fra le preferitissime.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
untitled di Alessandro Signore commento di robocop |
|
molot belle tutte le tue foto, in questa però la centralità non si avverte bene... le vigne tutte a dx e l'unica fossettina a terra non bastano secondo me.... |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |