|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Firenze 112, 2009 di pex85 commento di pex85 |
|
il vento è una risorsa fantastica..
la nitidezza è data dal fatto che sto usando la digitale per un paio di motivi:
1) soldi
2) è il mio scanner a non leggere le alte luci e le ombre o la pellicola che uso che ha una "gamma dinamica" da diapositiva?
Mi pare che il digitale gestisca le ombre da dio, basta esporre per le luci, mentre la pellicola (ne uso di straccia, fuji c200 e fotoamatissima) mi brucia immediatamente le luci o chiude troppo le ombre, tipo almeno due stop in meno di ampiezza, se non di più.
Anzi, se qualcuno ha consigli  |
| |  |
Firenze 112, 2009 di pex85 commento di Liliana R. |
|
Qui il colpo di vento ti ha aiutato, ma tu eri li pronto a scattare. Le espressioni dei visi delle due persone tendono ad assomigliare a quella del cagnolino. Bravo.
Ciao Lilian |
| |  |
Firenze 112, 2009 di pex85 commento di carrico |
|
Accidenti che ghigna l'omino!
Simpatica la donnina che ti guarda come se dovesse guardare a 7 chilometri di distanza; il canino, poi, se lo sta portando via il vento.
Ottima, Pex!
Ho notato che da un po' di tempo è migliorata molto la nitidezza delle tue immagini.
Ciao.
Enrico |
| |  |
| |  |
| |  |
Firenze 110, 2009 di pex85 commento di alxcoghe |
|
Questa è una foto davvero notevole!!! Grandissima street, ti faccio ntantissimi complimenti!
Proverei anche col BW, ma comunque niente da dire: è una scatto prezioso!
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Firenze 110, 2009 di pex85 commento di Nonno |
|
Bene pex, stai riuscendo ad isolare l'azione anche se stai sempre in mezzo a una calca senza fine e onestamente non è facile; la perfezione formale non è prioritaria in street ma a pex85 mi viene voglia di chiederla poichè dalle persone che stimi pretendi di più.
ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Firenze 108, 2009 di pex85 commento di pex85 |
|
grazie a surgeon, carrico, sulfurea, luxi, nonno e lilian
effettivamente ho un po' di malattia da crop, mi rendo conto di far fatica a tagliare.. questa volta è più per un fatto di equilibrio (a meno di un taglio considerevole)
grazie ancora a tutti |
| |  |
Firenze 108, 2009 di pex85 commento di Nonno |
|
Ora si che ci siamo pex, dopo un pò di mugugni ti sei messo a fare le cose per bene, luce eccezionale, una meraviglia, e azione che stimola l'immaginazione; io sono per i tagli quando ci vogliono quindi quoto luxi ma in questo caso non saprei veramente poichè l'unico che veramente non dovrebbe esserci è il "gobbo" riflesso dalla vetrina poichè toglie spazio all'immaginazione; no, va bene così, la scena è ben delineata e stavolta meriti un bravo senza se e ma.
ciao |
| |  |
Firenze 108, 2009 di pex85 commento di luxi |
|
Mi piace, più per l'estetica che per l'azione, seppure questa non sia da trascurare. La luce ha un ruolo fondamentale e influisce molto, in senso positivo, sul giudizio complessivo dell'immagine. Le ragazze sono carine e i loro gesti in "tensione" ben congelati.
Per i crop, non capisco perchè tanti sono riluttanti a limare le foto. D'altronde non è già un ritaglio della scena reale quello che si esegue in prima battuta inquadrando dal mirino della macchina e in seconda scegliendo la focale da utilizzare per lo scatto? Cosa c'e' di eticamente scorretto, in senso fotografico, nel riassestare l'inquadratura a posteriori se l'operazione reca migliorie all'immagine? Non dico di estrarre francobolli dalla scena catturata, in quel caso si tratterebbe di estrapolare qualcosa di diverso da quello che si è visto, intuito, in tempo reale, e che in ogni caso non sarebbe neanche essa un'operazione da condannare, ma effettuare piccoli ritagli non mi sembra che si possa definire una furbata nè che comporti uno stravolgimento di risultati, qualcosa cioè di notevolmente distante da quella che era l'intuizione originaria. Un saluto |
| | br> |