Commenti |
---|
 |
P. di ziottolo commento di ziottolo |
|
E' stata edificata nel corso del XII secolo ad opera dell'Ordine Camaldolese e consacrata nel 1116, in seguito alla donazione di Costantino I, giudice di Torres. La basilca faceva parte di un grande complesso monastico di cui sono visibili i resti sul lato destro della basilica. La leggenda racconta di una vacca pezzata che ogni giorno veniva da un lontano pascolo per offrire il proprio latte ai frati di un convento e soleva inginocchiarsi sul dorso, in atteggiamento di preghiera, proprio nel luogo in cui ora sorge la chiesa. Da qui "vacca vargia" (vacca dal pelo maculato), dal dialetto "sa baccarza", poi "sa ‘accarza", quindi Saccargia. Peraltro in un capitello del portico antistante il prospetto appare scolpita proprio l’immagine di una vacca. |
|
|
 |
P. di ziottolo commento di ziottolo |
|
La Basilica della Santissima Trinità di Saccargia è tra le chiese romanico-pisane più famose della Sardegna. |
|
|
 |
Scu0la. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Ti ringrazio Franco per il gradito passaggio, mi ha influenzato la mia passione geometrica, ellisse e cerchi. Un saluto Salvatore.  |
|
|
 |
Scu0la. di ziottolo commento di frank66 |
|
Sisto Perina ha scritto: | (...)
In questo caso mi sarei concentrato solo sull'insegna
|
La penso anch'io così; sei caduto nel tranello del "multi-soggetto"  |
|
|
 |
|
|
 |
Scu0la. di ziottolo commento di Sisto Perina |
|
linee cadenti a parte...il titolo richiama certamente la scritta in emblematico "font" futurista ma la composizione esalta contemporaneamente anche il campanile sullo sfondo per cui ci si trova in un conflitto tra questi due "soggetti"...
Un aggancio particolare non lo trovo...
In questo caso mi sarei concentrato solo sull'insegna
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Parafarmacia. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Grazie Mauroq per il passaggio e per i consigli.
Citazione: | nell'insieme l'occhio cerca un collegamento che non trova. |
ehhmmm...mi sembrava ci fosse un richiamo tra lo sguardo nel cartellone a sx e lo sguardo del cane...ma così non appare... Un saluto Salvatore.  |
|
|
 |
Parafarmacia. di ziottolo commento di Mauroq |
|
E' un bel cagnone, ma per quanto riguarda la composizione, vedo troppi elementi.
I cartelli pubblicitari sono fatti apposta per tirare l'attenzione, nell'insieme l'occhio cerca un collegamento che non trova. |
|
|
 |
|
|
 |
Celeste. di ziottolo commento di BIANCOENERO |
|
ziottolo ha scritto: | Dopo le versioni di Silvano come si fà postare l'originale Fabio...? Foto scattata alla Cavalcata Sarda 19 Maggio 2013.
ehhmmm..non ho capito...
Un saluto Salvatore.  |
...ho scritto dal cellulare...
Volevo dire:
Mi piacerebbe vedere l'originale per poter dare un giudizio più preciso  |
|
|
 |
Celeste. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Dopo le versioni di Silvano come si fà postare l'originale Fabio...? Foto scattata alla Cavalcata Sarda 19 Maggio 2013.
Citazione: | un giudizio più pre uso |
ehhmmm..non ho capito...
Un saluto Salvatore.  |
|
|
 |
Celeste. di ziottolo commento di BIANCOENERO |
|
La foto e' molto bella e non capisco la necessità di sostituire lo sfondo.
Mi piacerebbe vedere l'originale per poter dare un giudizio più pre uso.
Ciao  |
|
|
 |
Celeste. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Paolo di ti ringrazio del passaggio, condivido con piacere ed onore i complimenti con Silvano, Senza nessuna piaggeria, l'intervento di Silvano lo considero un prezioso regalo, ( che mai dimenticherò) che conferma la sua competenza professionale (...non che ce ne fosse bisogno...) e la grande generosità. Un saluto Salvatore.  |
|
|
 |
Celeste. di ziottolo commento di piconic |
|
la foto è bella! però non so più a chi fare i complimenti...
scherzo! Un saluto ad entrambi. |
|
|
 |
Celeste. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Grazie Paolo del passaggio e della costanza nei commenti. Un saluto Salvatore.  |
|
|
 |
Celeste. di ziottolo commento di D90 |
|
Bellissima foto, stupenda l'espressione dello 'scugnizzo', personalmente la trovo perfetta nella prima versione di 'mago' Silvano, nella quale la profondità data dall'albero dona più incisività allo sguardo del ragazzino.
Ciao |
|
|
 |
Celeste. di ziottolo commento di ziottolo |
|
Fatta al volo ma ben fatta, . Grazie Silvano per gli esempi esplicativi, per l'attenzione dedicata e per il tuo tempo prezioso, passato a farmi capire come fare per "armonizzare" sfondo e soggetto. Un caro saluto Salvatore.  |
|
|
 |
Celeste. di ziottolo commento di S R |
|
Ecco Ziottolo... intendevo una cosa simile a queste due prove fatte al volo, uno sfondo che si sposi col soggetto e che sia sfocato in modo naturale per far risultare il tutto più "veritiero" possibile
La foto però dovrebbe essere spostata in ArtWork
Ciao
 |
|
|
 |
Celeste. di ziottolo commento di S R |
|
ziottolo ha scritto: | Grazie Silvano del passaggio,...ci lavoro un pò, nella zona del berretto ( berritta..). |
Aspetta... non è tanto lo scontorno che, comunque, è fatto bene... è lo sfondo, la luminosità e la sua "omogeneità" a risulatare innaturale, ti consiglio di cambiarlo totalmente e sceglierne uno che abbia qualcosa di sfocato, di appena percettibile... vedo se posso farti un esempio  |
|
|
br>