Commenti |
---|
 |
Divino Amore di mike1964 commento di mike1964 |
|
rossopiccante ha scritto: | la composizione e' bella,
forse tende troppo sul blu' e si nota anche su alcune foglie
ciao  |
Grazie per il commento e i complimenti
Il blu c'era davvero, le vetrate erano tutte di quel colore e quindi riflettevano luce colorata nell'ambiente  |
|
|
 |
Divino Amore di mike1964 commento di mareblu |
|
ciao MIke.......l unica pecca in questa foto è il microfono.
Sembra che la suora abbia la bocca spalancata!!Ciao Max |
|
|
 |
Divino Amore di mike1964 commento di olad |
|
AlexKC ha scritto: | Rimango sempre stupito da come tu riesca a fare foto a ISO 1600 con la fuji6500 come se niente fosse (non sembra più di un ISO400!... forse solo a sinistra al lato della suora si nota qualcosa)... davvero un mago!
Il soggetto non mi dice molto, ma comunque la foto mi sembra ottimamente composta.
 |
Quoto in pieno, io a 400iso ho gia dei problemi di grana.
Foto pulitissima
Bravo |
|
|
 |
Divino Amore di mike1964 commento di AlexKC |
|
Rimango sempre stupito da come tu riesca a fare foto a ISO 1600 con la fuji6500 come se niente fosse (non sembra più di un ISO400!... forse solo a sinistra al lato della suora si nota qualcosa)... davvero un mago!
Il soggetto non mi dice molto, ma comunque la foto mi sembra ottimamente composta.
 |
|
|
 |
Divino Amore di mike1964 commento di nino67 |
|
la composizione e' bella,
forse tende troppo sul blu' e si nota anche su alcune foglie
ciao  |
|
|
 |
Divino Amore di mike1964 commento di mike1964 |
|
Fuji S6500
1/85sec - F F3.7 - ISO 1600
FocalLength:19.00mm(85.46mm as 135)
no flash
mano libera
RAW |
|
|
 |
Musei Vaticani di mike1964 commento di mike1964 |
|
malinamelina ha scritto: | Sfoderi davvero una non comune abilità tecnica!
La foto di presentazione è anche interessante e confermo che il Cristo è proprio così, un po' chiattone... Non so invece di chi sia l'angelo in affresco.  |
Grazie malina (posso chiamarti solo Malina, vero?)
L'angelo sono riuscito a identificarlo grazie ad una segnalazione di Mr.Right77: si tratta di un frammento di affresco originariamente posizionato nell'abside della chiesa dei Santi Apostoli a Roma, anno 1480 circa; l'opera è di Merlozzo da Forlì.
http://it.wikipedia.org/wiki/Melozzo_da_Forlì
http://mv.vatican.va/2_IT/pages/x-Schede/PINs/PINs_Sala04_11_021.html
 |
|
|
 |
Musei Vaticani di mike1964 commento di malinamelina |
|
Sfoderi davvero una non comune abilità tecnica!
La foto di presentazione è anche interessante e confermo che il Cristo è proprio così, un po' chiattone... Non so invece di chi sia l'angelo in affresco.  |
|
|
 |
Musei Vaticani di mike1964 commento di mike1964 |
|
Grazie a tutti per i commenti.
Nessuno ha saputo individuare l'autore di questa opera?
mi piacerebbe completare la descrizione...  |
|
|
 |
Musei Vaticani III di mike1964 commento di mike1964 |
|
io credo che anche con la s9600 si possa fare; l'importante però è scattare in RAW, perchè le condizioni sono davvero difficili e bisogna avere tutta la qualità possibile in sede di conversione e PW.
Se avrò tempo, aprirò un 3D in cui spiego come ho fatto a realizzare una delle foto, passo per passo.
Nei musei vaticani è permesso fotografare, ma senza flash (evidentemente ritengono che vietare l'utilizzo del lampeggiatore equivalga a impedire di fatto le foto )
PS: la serie completa delle foto è qua: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=263706
 |
|
|
 |
Musei Vaticani III di mike1964 commento di Historicus |
|
Mike, quando ho visto le tue foto dai Musei Vaticani mi è venuto un travaso di bile!
Non credo che la mia s 9600 riuscirebbe a fare cose del genere! (E, a essere sinceri, neanche io come fotografo).
Ma si può fotografare ai Musei Vaticani?? O i custodi erano distratti?
Se hai la pazienza di spiegarmelo, come hai trattato i RAW?
(una curiosità: se io scatto in RAW e poi converto in Jpeg senza farci niente, ottengo uno scatto comunque superiore al Jpeg?)
Complimentissimi
Guido |
|
|
 |
Musei Vaticani di mike1964 commento di S R |
|
mike1964 ha scritto: | Per correttezza debbo ribadire che le foto originali delle opere più grosse sono affette da forte deformazione prospettica, visto che scattavo dal basso, quindi ho utilizzato gli strumenti di fotoritocco per poter raddrizzare il tutto; diversamente non sarebbe stato possibile. (crop) |
Era inevitabile... l'ho pensato ma poi rcordandomi che non ami (o amavi?) correggere le foto non ho detto nulla su questo limitandomi a scrivere: inquadrate perfettamente...
Comunque, vista l'ennesima difficoltà un ulteriore plauso al lavoro, quello per la post produzione... so bene che è un lavoretto per niente facile!
Ancora molto bravo, complimenti!
Silvano |
|
|
 |
Musei Vaticani di mike1964 commento di mike1964 |
|
Silvsrom ha scritto: | Non conosco gli originali ma a naso i colori sono molto corretti, inquadrate perfettamente e molto nitide, senza apparente rumore considerato i 3200 ISO e le condizioni di ripresa!
Molto belle, degne di essere pubblicate su una rivista di settore!
Complimenti Mike!
Silvano |
Troppo buono...
Per correttezza debbo ribadire che le foto originali delle opere più grosse sono affette da forte deformazione prospettica, visto che scattavo dal basso, quindi ho utilizzato gli strumenti di fotoritocco per poter raddrizzare il tutto; diversamente non sarebbe stato possibile.
Comunque, si: le condizioni di scatto erano davvero pessime (e sospetto che sia il solo motivo per cui permettevano di fotografare, ma senza flash; forse pensavano che in quelle condizioni di luce fosse impossibile portare le foto a casa... ) |
|
|
 |
Musei Vaticani di mike1964 commento di S R |
|
Non conosco gli originali ma a naso i colori sono molto corretti, inquadrate perfettamente e molto nitide, senza apparente rumore considerato i 3200 ISO e le condizioni di ripresa!
Molto belle, degne di essere pubblicate su una rivista di settore!
Complimenti Mike!
Silvano |
|
|
 |
|
|
 |
Musei Vaticani di mike1964 commento di mike1964 |
|
Ho chiesto che la discussione venga spostata in "reportage e portfolio", perchè ho altri scatti effettuati ai musei vaticani, e preferisco riunirli in un unico 3D
Raffaello Sanzio - incoronazione di Maria
1/20 sec - F 3.61 - iso 3200
No Flash
RAW
Mano libera
Caravaggio - La deposizione
1/40 sec - F 3.73 - 3200 ISO
No Flash
RAW
Mano libera
Frammento di affresco (non conosco l'autore )
1/58 sec - F 3.7 - iso 3200
No flash
Mano libera
RAW
Corrado Giaquinto - San Michele Arcangelo che abbatte Lucifero
1/34 sec - F 2.90 - ISO 3200
No flash
Mano Libera
RAW
Francesco Mancini - Riposo in Egitto
1/15 sec - F 3.60 - ISO 3200
no flash
mano libera
RAW |
|
|
 |
Musei Vaticani di mike1964 commento di mike1964 |
|
Boh?
Non potrei escludere un errore nel raddrizzamento delle linee, ma comunque mi pare fosse com'è venuto (più o meno... ) |
|
|
 |
Musei Vaticani di mike1964 commento di Teo76 |
|
Bella Mike! Cioè bello il quadro e come l'hai messo in quadro
La presenza di altre persone, oltre a quelle del quadro, danno un ottimo mix tra dipinto e reale
Per quanto riguarda la quadratura della prospettiva.... il cristo me lo ricordavo leggermente meno chiatto, o sbaglio?
 |
|
|
 |
Musei Vaticani III di mike1964 commento di iazek |
|
L'unica cosa che non mi piace è il capoccione biondo
La ripresa del dipinto e bellissima e la ragazza in basso ci sta a pennello (mi si perdoni il gioco di parole ) |
|
|
 |
|
|
br>