|  | Commenti |
---|
 |
... di greeneyes commento di vfdesign |
|
Qualche attimo di attenzione ed avresti incluso completamente il tatoo in alto a sinistra, e già questo secondo me avrebbe cambiato le carte in tavola (tuttavia potrebbe essere proprio la chicca dello scatto il tatoo al limite del taglio superiore, prendi questo con tutte le dovute pinze)... interessante la riproposizione di marte, anche se probabilmente qualche neo l'avrei lasciato, tuttavia quoto in toto giboext circa la gestione della luce (magari con una sorgente aggiuntiva a sinistra, o pannello riflettente), avresti evitato qualche piega di troppo, o reso meglio la schiena e l'ombra portata dal braccio. Concordo in pieno anche sulla messa a fuoco sul tatoo, da provare... così come sarebbe da provare un bel viraggio in b/n. Risulta buona invece la composizione, così come le cromie. Globalmente non è male. Interessante galleria personale  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
il paese tra le nuvole di greeneyes commento di bikemw |
|
L'immagine nel taglio che hai dato mi piace, se devo essere critico non mi convince la verticalità (pende a destra) e sul fianco destro dell'immagine, in alto, c'è qualcosa che entra nel cielo (si poteva forse tagliare)
Comunque resta un bel BW, ciao!!!! |
| |  |
| |  |
Selfportrait - Come sono andata?! di greeneyes commento di greeneyes |
|
Innanzitutto grazie dei commenti!!! soprattutto dai "commentatori"!
Quindi ricapitolando la cosa principale che non va è lo sfondo...ok.
E poi dovrei riprovare con la luce.
E magari riprovo con una maglia più chiara.
Ho anche un faretto apposta per foto...ma sono un disastro!!
Ho provato ma vengono sparatissime di luci!!
Vabbè riproverò.
Intanto sono contenta che almeno come partenza non è da buttare.
Grazie ancora. |
| |  |
Selfportrait - Come sono andata?! di greeneyes commento di Giordano |
|
Credo che tu ti sia buttata in uno dei generi più difficili da gestire la foto da studio, in più autoscatto, tanto per esagerare un pochino .
In ogni caso penso pure io che l'idea, che comunque ritengo difficile da realizzare, sia buona, quello che disturba molto in questa foto è lo sfondo.
Proverei a mettere un lenzuolo bianco sullo sfondo, illuminandolo (non hai una piantana con un faretto?) e tu leggermente distante provare diverse pose con l'aiuto di una poltroncina.
Aspettiamo altre immagini, buon lavoro. |
| |  |
Selfportrait - Come sono andata?! di greeneyes commento di aerre |
|
Ciao Green,
tema di forte suggestione il controluce. Delicatissimo anche, in quel difficile rapporto tra figura e sfondo dove si gioca tutta la partita dello scatto.
E sostanzialmente credo che proprio lo sfondo sia qui il problema principale. Vedi, ...da un punto di vista del gioco ombre/luci il telaio della finestra a destra ed il montante centrale creano un’alternanza scuro/chiaro che si sovrappone alla figura rendendone difficile la lettura della silhouette (attenzione in particolare al volto il cui profilo si sovrappone per meta al passaggio luce/ombra).
Le tende ....diciamo che hanno un certa esuberanza decorativa e questo in qualche modo complica quel minimalismo figurativo che invece trovo sia una delle chiavi di volta del controluce.
Buona la posa che cerca il conforto dei due bordi “solidi” del fotogramma sui quali strutturarsi ma credo che tutto sia un pò troppo di profilo. Questo credo che abbia impedito all’incarnato di raccogliere la carezza della luce.
Forse avrei cercato allora un atteggiamento del corpo tale da offrire maggiori piani di scivolamento alla luce e ruotato anche l’inquadratura un filo sulla sinistra: guarda il braccio piegato, ...è l’unico (anche perchè più vicino alla finestra) ad avere una illuminazione più definita.
Sicuramente un tema evocativo ed affascinante da riprovare per affinare anche un migliore controllo sulla luce.
Aerre  |
| |  |
Selfportrait - Come sono andata?! di greeneyes commento di Clara Ravaglia |
|
Come controluce a me pare riuscito, il bianchi sono rimasti sotto controllo e le ombre sono relativamente aperte tanto da non trasformare la figura in una semplice silouette.
Hai composto al meglio , data la location ristretta... e la posa non mi dà la sensazione di una eccessiva costruzione.
Certo.... la doppia anta della finestra, con la mano libera che viene a coincidere con il bordo della seconda tendina, è un po' dispersiva, più nelle forme che nei colori.
Date le circostanze, e considerando che è un autoritratto, la nitidezza è buona.
Da riprovare anche in altro set casalingo....
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
Selfportrait - Come sono andata?! di greeneyes commento di greeneyes |
|
Certo che le accetto....anche se mi buttano giu..uff.
però sono quelle che mi aiutano a migliorare.
Preferisco una critica costruttiva piuttosto che il mutismo.
Grazie ancora, cercherò di fare di meglio...non so come ma cercherò.  |
| |  |
Selfportrait - Come sono andata?! di greeneyes commento di Scasse89 |
|
...ecco alcune cose che ho notato....la foto sgrana parecchio sulla coscia... troppo buia e non definita nei capelli e nel vestito... occhio alla linee sulla destra storte...location a mio parere non azzeccata... spero che accetti le critiche.... ......................scusa  |
| |  |
| |  |
Tra i giochi di greeneyes commento di aerre |
|
Che bello questo piccolo universo incredibilmente colorato che il ritratto ci restituisce dell’universo infantile.
C’è tutto un mondo nello spazio di quel simpatico boxe stracolmo di giochi che circonda e avvolge il piccolo.
Il punto di ripresa, come in questo caso, è determinante nel variare sensibilmente il contenuto del ritratto. L’inquadratura dall’alto, nel restituirci la prospettiva del nostro sguardo di adulti, a volte rischia di schiacciare il soggetto accentuandone un certo carattere di vulnerabilità.
Non qui dove mi pare che la ripresa dall’alto sia funzionale al racconto, ...anzi quasi necessaria ad imbastire il senso di questo “immergersi” del piccolo in quel suo mondo privato e policromo fatto di giochi, peluche e cubi di gommapiuma.
Credo però che l’inquadratura avrebbe potuto farsi strumento di questo racconto in modo più espressivo. Avrei allargato un poco l’inquadratura ad esempio, a comprendere uno scenario di giochi e colori più ampio. Ma soprattutto avrei lasciato più aria a sinistra, ...senza pizzicare la spalla e cercato di inquadrare in basso tutto il piedino.
....Chissà se proprio in questo caso, proprio a rievocare il senso di quell’abbraccio di colori, non sarebbe stato utile un bel taglio quadrato centralizzato sul soggetto.
Aerre.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Che ne dite? di greeneyes commento di Webmin |
|
Un plauso, da ammiratore del boss, ti giunga per la citazione colta.
Per quanto riguarda l'aspetto prettamente fotografico, la scena appare incentrata sul voler affermare con forza il rapporto tra uomo e lettura, attraverso una ripresa ravvicinata del gesto simbolicamente riconosciuto più attinente al contesto.
In questa ottica avrei preferito la collocazione del piano di messa a fuoco sulle nocche delle dita, in quanto soggetto "movente" la scena ed un uso del diaframma tale da consentire comunque la lettura del titolo riportato.
Ciao  |
| |  |
| | br> |