Commenti |
---|
 |
Rossi Chicci di joeyramone76 commento di Squartapolli |
|

grazie della considerazione: ancora mi conosci poco... vedrai che tra un paio di settimane mi considererai solo uno stracciamaroni 
Per l'attrezzatura in effetti bisogna accontentarsi
Dovrai arrangiarti anche per la luce, magari circondando un piccolo set con fazzoletti e rotoli di cartigenica
E va che qualche volta io l'ho fatto sul serio  |
|
|
 |
Rossi Chicci di joeyramone76 commento di joeyramone76 |
|
Squartapolli ha scritto: | Io sono esperto unicamente in sbronze, per cui prendi con le pinze quello che sto per dire
Però credo che un HK abbia senso quando si vuole rendere etereo e "leggiadro" un soggetto, avvolgendolo di una luce sì intensa, ma ricca di sfumature e particolari.
Qui più che un HK mi sembra una semplice sovraesposizione del contorno, mentre i polposi grani rossi sono belli contrastati.
Cmq l'idea di un HK su un soggetto vegetale mi affascina sempre molto e non ci ho mai provato considerandola una sfida al di fuori della mia portata tecnica.
Restando in tema di melograni proverei probabilmente a fotografarlo dalla parte della buccia, poggiandolo su uno sfondo di pari luminosità provando a far fare al picciuolo, o al limite ad una sottile striscia di semi, quello che in un HK generalmente si fa fare allo sguardo.
Poi magari quello che volevi tentare non era un HK ma proprio un contrasto estremo come hai fatto... in questo caso mi rimangio il melograno.. ehm.. quello che ho detto   |
Grazie a tutti per i consigli...
@squartapolli
Considero i tuoi suggerimenti con molta attenzione visto che ti reputo un'artista della fotografia, e credimi che lo penso seriamente (vista la tua galleria fotografica).
In effetti a me piace molto sovraesporre i miei scatti e probabilmente considero in modo errato l'interpretazione di HK.
Proverò a seguire i tuoi consigli aspettando anche di passare ad un'attrezzatura degna di questo nome (attualmente uso una Nikon Collpix 4500).
Di nuovo grazie |
|
|
 |
Rossi Chicci di joeyramone76 commento di Squartapolli |
|
Io sono esperto unicamente in sbronze, per cui prendi con le pinze quello che sto per dire
Però credo che un HK abbia senso quando si vuole rendere etereo e "leggiadro" un soggetto, avvolgendolo di una luce sì intensa, ma ricca di sfumature e particolari.
Qui più che un HK mi sembra una semplice sovraesposizione del contorno, mentre i polposi grani rossi sono belli contrastati.
Cmq l'idea di un HK su un soggetto vegetale mi affascina sempre molto e non ci ho mai provato considerandola una sfida al di fuori della mia portata tecnica.
Restando in tema di melograni proverei probabilmente a fotografarlo dalla parte della buccia, poggiandolo su uno sfondo di pari luminosità provando a far fare al picciuolo, o al limite ad una sottile striscia di semi, quello che in un HK generalmente si fa fare allo sguardo.
Poi magari quello che volevi tentare non era un HK ma proprio un contrasto estremo come hai fatto... in questo caso mi rimangio il melograno.. ehm.. quello che ho detto   |
|
|
 |
|
|
 |
Rossi Chicci di joeyramone76 commento di faurbis |
|
Quoto Amedeo; è uno scatto interessante per i i forti contrasti cromatici.
Partendo dall'originale si potrebbero dosare le alte luci in particolare per le tonalità dello sfondo. |
|
|
 |
Rossi Chicci di joeyramone76 commento di joeyramone76 |
|
amedeo dtl ha scritto: | bel gioco di alte luci e forti contrasti. uno scatto tecnicamente migliorabile ma bello per la sua sperimentazione |
Grazie Amedeo,
se hai suggerimenti in merito a come potrei migliorare lo scatto dimmi pure, sono qua per imparare e ascoltare consigli.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alla tristezza di joeyramone76 commento di Ianis06 |
|
joeyramone76 ha scritto: |
Grazie
confermo per la firma troppo invasiva...
in effetti si tratta di olio su acqua  |
questa poi, non ci sarei mai arrivata!!!!!
('76 per l'anno di nascita? se si, siamo coetanei!!!!!)
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alla tristezza di joeyramone76 commento di joeyramone76 |
|
Ianis06 ha scritto: | ma che bella!!!!!!!!!
(la firma non mi piace per nulla, ma questo è prettamente personale!!!)
le gocce grandi come la citazione che accompagna questo scatto sono fatastiche...
su che superficie erano?
ciao |
Grazie
confermo per la firma troppo invasiva...
in effetti si tratta di olio su acqua  |
|
|
 |
Alla tristezza di joeyramone76 commento di Ianis06 |
|
ma che bella!!!!!!!!!
(la firma non mi piace per nulla, ma questo è prettamente personale!!!)
le gocce grandi come la citazione che accompagna questo scatto sono fatastiche...
su che superficie erano?
ciao |
|
|
 |
Alla tristezza di joeyramone76 commento di joeyramone76 |
|
La notte era lenta a venire.
Il giorno scivolava
verso il suo cimitero provinciale
e fra il pane e l'ombra
ricordo
me stesso
alla finestra
che guardavo ciò che non era,
ciò che non succedeva,
e un'ala nera d'acqua che calava
su quel cuore che lì forse
ho scordato per sempre, alla finestra.
P. Nerudda |
|
|
 |
Qualcosa si è rotto #4 di joeyramone76 commento di joeyramone76 |
|
Squartapolli ha scritto: | L'idea mi pare buona
Forse con un pizzico di attenzione in più al lato tecnico-compositivo il messaggio poteva arrivare più diretto
Manca un po' di nitidezza, forse per l'uso di aggiuntivi ottici non all'altezza della situazione uniti a un diaframma fin troppo aperto.
Sarebbe stato bello vedere nitidi quei fili là dentro!!
Trovo un po' abbaglianti le zone di luce ai lati. |
Ciao Squarta,
grazie dei consigli.
La mancata nitidezza sarà sicuramente dovuta ad un mio errore (non uso aggiuntivi ottici, lo scatto è stato fatto con una Nikon coolpix 4500).
Cercherò di mettere in pratica i tuoi consigli nei prossimi scatti...
Thanks |
|
|
 |
Qualcosa si è rotto #4 di joeyramone76 commento di Squartapolli |
|
L'idea mi pare buona
Forse con un pizzico di attenzione in più al lato tecnico-compositivo il messaggio poteva arrivare più diretto
Manca un po' di nitidezza, forse per l'uso di aggiuntivi ottici non all'altezza della situazione uniti a un diaframma fin troppo aperto.
Sarebbe stato bello vedere nitidi quei fili là dentro!!
Trovo un po' abbaglianti le zone di luce ai lati. |
|
|
 |
|
|
 |
Prima del temporale di joeyramone76 commento di joeyramone76 |
|
hedera ha scritto: | Ci sono cascata anch'io, no comment..
Avevi promesso un Belbo versione sfinge, invece è finito sotto al microscopio.
Complimenti anche per questa doppia illusione e grazie per i consigli!  |
hehehe posterò Belbo versione sfinge..intanto spero che i miei consigli per ridimensionare l'immagine ti siano serviti. |
|
|
 |
Prima del temporale di joeyramone76 commento di hedera |
|
Ci sono cascata anch'io, no comment..
Avevi promesso un Belbo versione sfinge, invece è finito sotto al microscopio.
Complimenti anche per questa doppia illusione e grazie per i consigli!  |
|
|
 |
Belbo: fiera indipendente... di joeyramone76 commento di joeyramone76 |
|
Mich3 ha scritto: | e come non replicare ad una foto che ha per modello un amico peloso?
bella la luce che mette in risalto le zampotte
 |
Grazie Mich...spero di poter postare prossimamante altre foto dei nostri amici gatti bello anche il tuo Carotino  |
|
|
br>