Commenti |
---|
 |
adieu di Carlitorp commento di cius |
|
a me il piercing piace...lo sguardo in camera non avrà quell'alone di mistero...anzi un pò ce l'ha perchè gli occhi sono in ombra...e resta counque uno sguardo davvero penetrante!
...le tue foto mi fanno viaggiare! |
|
|
 |
adieu di Carlitorp commento di Carlitorp |
|
d'accordo sul fatto che il piercing distoglie l'attenzione e d'accordo con morgan sulla mancanza di mistero per l'occhio sulla camera..
il mio errore è che questa foto ha per me una valenza superiore rispetto al solo impatto estetico, e quindi ne vedo solo i pregi anche dove ci sono difetti...
cmq grazie a tutti! |
|
|
 |
adieu di Carlitorp commento di cius |
|
mi piace come al solito la cromia e il taglio...splendida ragazza...
però questa volta sarà perchè guarda in camera, è troppo esplicita...non ha quell'alone di mistero, o di emotività che avevano le altre... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
adieu di Carlitorp commento di caracol |
|
Mi piace il gioco d'ombre e il taglio, ma il piercing fa un po' vampiro...  |
|
|
 |
adieu di Carlitorp commento di settedinove |
|
Mi piace molto il BN, il taglio e il fatto che gli occhi siano completamente neri.
Non mi piace il piercing (non in generale) in questa foto perchè distrae molto ma penso che la modella ne vada orgogliosa quindi....  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
left. di Carlitorp commento di camillik |
|
Carlitorp ha scritto: | camillik ha scritto: | Poi, mi dispiace, ma geograficamente sei in Emilia. Wikipeida è scritta da utenti Emiliani che vorrebbero ardentemente essere Romagnoli.
Intanto spero che tu abbia capito che skerzo.
Belle foto. |
copio qui l'articolo uno che può essere trovato a questo link: confini della romagna
Art. 1
Romagna: determinazione dei Confini Storici
Il territorio romagnolo nell’ambito della composita Re-
gione Emilia-Romagna è delimitato a nord dal fiume Sil-
laro, dalla sorgente alla confluenza nel fiume Reno e da
questo fino alla foce. A sud, est, ovest, è delimitato dagli
attuali confini regionali. La Regione promuove e sostiene
anche finanziariamente le più significative iniziative pub-
bliche e private volte a conservare le tradizioni, il folclo-
re, le specificità culturali della Romagna e fra queste il
dialetto e la valorizzazione delle “Terre Malatestiane”.
Per una mappa dell'Emilia-Romagna questo link (notare che il sillaro passa tra Bologna e Imola in prossimità del simbolo A14): http://www.bvmracing.com/mappe/mappa_romagna.jpg
Ovviamente anche io sto scherzano! quando non sono in Svezia (come adesso fino a luglio..) vengo spessissimo a Ravenna che adoro per più di un motivo..
scherzi a parte, viva la piadina
e che gli emiliani non me ne vogliano.. |
Sei mitico. Speriamo proprio che gli emiliani non ce ne vogliano, oppure non leggano qui.
Comunque si arrabbierebbero adesso per tornare in pace ad agosto.
Scusate a tutti per l'OT |
|
|
 |
left. di Carlitorp commento di Carlitorp |
|
camillik ha scritto: | Poi, mi dispiace, ma geograficamente sei in Emilia. Wikipeida è scritta da utenti Emiliani che vorrebbero ardentemente essere Romagnoli.
Intanto spero che tu abbia capito che skerzo.
Belle foto. |
copio qui l'articolo uno che può essere trovato a questo link: confini della romagna
Art. 1
Romagna: determinazione dei Confini Storici
Il territorio romagnolo nell’ambito della composita Re-
gione Emilia-Romagna è delimitato a nord dal fiume Sil-
laro, dalla sorgente alla confluenza nel fiume Reno e da
questo fino alla foce. A sud, est, ovest, è delimitato dagli
attuali confini regionali. La Regione promuove e sostiene
anche finanziariamente le più significative iniziative pub-
bliche e private volte a conservare le tradizioni, il folclo-
re, le specificità culturali della Romagna e fra queste il
dialetto e la valorizzazione delle “Terre Malatestiane”.
Per una mappa dell'Emilia-Romagna questo link (notare che il sillaro passa tra Bologna e Imola in prossimità del simbolo A14): http://www.bvmracing.com/mappe/mappa_romagna.jpg
Ovviamente anche io sto scherzano! quando non sono in Svezia (come adesso fino a luglio..) vengo spessissimo a Ravenna che adoro per più di un motivo..
scherzi a parte, viva la piadina
e che gli emiliani non me ne vogliano.. |
|
|
 |
left. di Carlitorp commento di camillik |
|
Poi, mi dispiace, ma geograficamente sei in Emilia. Wikipeida è scritta da utenti Emiliani che vorrebbero ardentemente essere Romagnoli.
Intanto spero che tu abbia capito che skerzo.
Belle foto. |
|
|
 |
left. di Carlitorp commento di Carlitorp |
|
camillik ha scritto: | Caro Cius, Imola non è in Romagna, non diamo asilo a tutti !!!!!!  |
mi permetto di fare il saccente e ti invio il simpatico link di wikipedia che chiarisce una volta per tutte questa diatriba (leggi attentamente il primo paragrafetto "Confini"...)
http://it.wikipedia.org/wiki/Romagna#Confini
sono fiero ed orgoglioso di esser di Imola, ma pur sempre un confratello Romagnolo.
baci & abbracci |
|
|
 |
left. di Carlitorp commento di camillik |
|
Carlitorp ha scritto: | cius ha scritto: | parli con un altro amante del panoramico....soprattutto se slegato dal genere paesaggistico! |
completamente sullo stesso punto di vista.
cius ha scritto: | fratello della piadina! |
 |
Complimenti a tutti e due.
Caro Cius, Imola non è in Romagna, non diamo asilo a tutti !!!!!!  |
|
|
 |
left. di Carlitorp commento di Carlitorp |
|
cius ha scritto: | parli con un altro amante del panoramico....soprattutto se slegato dal genere paesaggistico! |
completamente sullo stesso punto di vista.
cius ha scritto: | fratello della piadina! |
 |
|
|
 |
|
|
 |
left. di Carlitorp commento di cius |
|
aaaa! sei pure un conterraneo!!!
fratello della piadina!  |
|
|
 |
left. di Carlitorp commento di cius |
|
parli con un altro amante del panoramico....soprattutto se slegato dal genere paesaggistico!
 |
|
|
 |
|
|
br>