Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
provala trova una bella stanza che a luci spente si completamente al buio, prendi una modella e mettila prima in un angolo della stanza poi nell'altro, usa magari un 28mm, in questo modo non avrai bisogno di trovare la messa a fuoco per entrambi i punti, e poi fai il resto, è una tecnica molto carina ed i risultati sono divertenti, io con la mia attrezzatura non posso fare di meglio purtroppo eheh. Se hai uno sfondo nero è meglio, in questo modo il riflesso della luce del flash sulla parete non ti colpirà. |
|
|
 |
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di amedeo dtl |
|
WHITESHARK ha scritto: | certo, praticamente metti la fotocamera su trepiedi e inquadri la scena, poi metti il soggetto in vari punti della scena in base a quello che vuoi ottenere. Calcoli il diaframma in base alla distanza e al numero guida del flash, spegni tutto rimani al buio completo, ma prima ricordati di selezionare la posa b e cioè tempo infinito (sarebbe a dire che con un flessibile mantieni il diaframma aperto per tutto il tempo che ti occorre). Poi con proiettore ti sposti al buio e illumini il soggetto in varie posizioni, il mio proiettore è in cartone a forma di tromba rivestito in carta di alluminio per ottenere una luce più fredda, e cmq non ho soldi per comprare un proiettore vero eheheh. Il risultato è di ottenere lo stesso soggetto nel medesimo fotogramma. Se l'intensità della luce del flash non è esagerata e tu calcoli bene il diaframma noterai che nella scena non verrai mai rispreso dalla fotocamera perchè sei in movimento e la luce del flash non può congelarti perchè non è diretta su di te |
complicato ma da provare. grazie |
|
|
 |
|
|
 |
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
certo, praticamente metti la fotocamera su trepiedi e inquadri la scena, poi metti il soggetto in vari punti della scena in base a quello che vuoi ottenere. Calcoli il diaframma in base alla distanza e al numero guida del flash, spegni tutto rimani al buio completo, ma prima ricordati di selezionare la posa b e cioè tempo infinito (sarebbe a dire che con un flessibile mantieni il diaframma aperto per tutto il tempo che ti occorre). Poi con proiettore ti sposti al buio e illumini il soggetto in varie posizioni, il mio proiettore è in cartone a forma di tromba rivestito in carta di alluminio per ottenere una luce più fredda, e cmq non ho soldi per comprare un proiettore vero eheheh. Il risultato è di ottenere lo stesso soggetto nel medesimo fotogramma. Se l'intensità della luce del flash non è esagerata e tu calcoli bene il diaframma noterai che nella scena non verrai mai rispreso dalla fotocamera perchè sei in movimento e la luce del flash non può congelarti perchè non è diretta su di te |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
Quella notte salii le scale e vidi me stesso...
Uhm dopo una "sana" lezione sull'uso del flash, mi è venuta "l'insana" idea di cominciare a giocarci al buio completo, ragionando sul fatto che al buio completo la fotocamera in posa B, legge solo quello che io voglio farle leggere eheheh anche tanti me stesso nello stesso fotogramma, se illuminati in un certo modo. P.s. ovviamente quella nella foto è un'amico che mi ha fatto da modello, io ero impegnato a muovermi al buio senza ammazzarmi per le scale |
|
|
 |
punti di vista di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
eheheh grazie ragà infatti la foto non è il massimo, mi divertiva solo il fatto di rappresentare la vista di un insetto in volo tra la gente. E claudio se la ride eheh |
|
|
 |
|
|
 |
punti di vista di WHITESHARK commento di bbenjo |
|
complessivamene mi piace!
sotto il cappello avrei visto volentieri qualcosa in piu' o avrei tagliato il lato inferiore ddella foto fino al cappello.
bello scatto comunque! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Silenzio e ascolta di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
eheheheh Ophelia sono contento che trasmette la stessa cosa che trasmette a me, per i piercing amedeo magari posso toglierlo con il photoshop uhmmm ci devo provare è facile |
|
|
 |
|
|
br>