x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di TestaPazza
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 45, 46, 47  Successivo
Commenti
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di TestaPazza

Tutte, tranne l'ultima, sono scattate con 30D + EF-S 10-22 che si è rivelato perfetto per questo genere di foto. L'ultima scattata col 17-50 tamron. Per le foto di "bestiario" ho scattato con la macchina poggiata sul ginocchio senza guardare il mirino (sarei stato un contorsionista Pallonaro )...avevo paura delle reazioni anche se la gente è molto cordiale e sembra non fregarsene molto di ciò che fai. In entrambi i casi leggerissimo crop per raddrizzarle, motivo per cui è "saltata la testa" alla punk. Era già un po' tagliata di suo, ma raddrizzandola ne ho perso un altro po'.

Grazie della visita
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di popoloni

Prima di tutto complimenti per l'idea e la buona realizzazione: la storia c'è. Forse leggermente didascalica, sopratutto per la 3 e la 6 messe lì per aprire e chiudere la corsa, di un livello inferiore alle altre.

Le altre? La prima e l'ultima davvero due belle cartoline, la seconda indubbiamente la migliore. Le restanti un racconto di un bestiario, quello della subway di NYC. I miei complimenti per il lavoro.

Qualche dato tecnico? Ti sei avventurato con una mega-reflex dotata di grandangolo o avevi qualcosa di più discreto? Ciao
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di lamadiluce

TestaPazza ha scritto:
...cut cut... quanto all'appunto sulla foto iniziale, che poi credo sia la seconda...tajo tajo...


Sì, infatti mi riferivo a quella: nell'economia del reportage, la prima la consideravo una specie di "titolo" o introduzione dell'argomento. Smile
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di TestaPazza

lamadiluce ha scritto:
... Mi trovo assolutamente d'accordo con chi ha mosso delle critiche sull'aspetto emotivo delle foto: ...

la prima invece, per contrasto, sarebbe stato meglio vederla dall'alto della scala mobile al basso.


Critiche graditissime, sono certo sia l'unico modo per migliorare. Quanto all'appunto sulla foto iniziale, che poi credo sia la seconda: se avessi inserito una foto in discesa dalle scale mobili non avrei inserito quella degli sposi che, se è vero che può andar bene anche da sola, mi pareva funzionale al racconto in quanto mostrava cosa si può trovare nel sottosuolo di NY. Concordo con te cmq che per chiudere il cerchio (come suggerito anche da malinamelina) manca una foto che faccia da contrappeso all'ultima. In quest'ottica direi che il reportage può essere "monco" ed è siuramente un aspetto che dovrò curare maggiormante in futuro


Altaich ha scritto:
...Per accomunarla un po' piu' a NY avrei provato a ripendere anche la mappa della subway stessa (nella foto 4 si puo' intravedere ma non si distingue la tipica conformazione di NY), o magari le lettere corrispondenti alle linee solitamente presenti all'ingresso.

Volendo strafare, potevi fare un giro sulla linea N o F (non ricordo esattamente), ed entrare a Broccolino:...

In generale, secondo me manca l'identificazione forte subway-NY. tecnicamente le foto mi sembrano molto ben fatte.
Ciao


Ciao, ringrazio anche te per le critiche. Fotografare la mappa da sola credo che avrebbe portato ad un risultato troppo didascalico e tutto sommato poco funzionale, mentre riuscire a farla entrare in una ritratto avrebbe sicuramente giovato...grazie per il suggerimento, era una possibilità che non avevo vagliato.

Quella di Broccolino non la sapevo, quelle linee non le ho prese, o meglio le ho prese ma per brevissimi tratti e non sapevo di questa possibilità. Mi resta cmq il dubbio di una foto della metro all'aperto...se è vero che avrebbe caratterizzato maggiormente la subway di NY non so quale impatto avrebbe potuto avere all'interno del reportage. Sicuramente sarebbe stato da provare...a saperlo prima Very Happy

Mi sembra che sostanzialmente la critica più ricorrente è quella di una "debole" riconoscibilità di NY in questa serie. Grazie a tutti dei consigli, sarà una cosa sulla quale riflettere per eventuali reportage futuri (in generale, ormai per me la subway è andata)
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di Altaich

Ciao TestaPazza,
a mio modesto parere le foto sono ben curate (la prima pare anche a me pendere leggermente a sx), ottima nitidezza.
Per accomunarla un po' piu' a NY avrei provato a ripendere anche la mappa della subway stessa (nella foto 4 si puo' intravedere ma non si distingue la tipica conformazione di NY), o magari le lettere corrispondenti alle linee solitamente presenti all'ingresso.
Volendo strafare, potevi fare un giro sulla linea N o F (non ricordo esattamente), ed entrare a Broccolino: li' la linea viaggia in alcuni tratti elevata in superficie ed si ha la possibilita' di fotografare la metro dalla stazione con Manhattan in background.
In generale, secondo me manca l'identificazione forte subway-NY. tecnicamente le foto mi sembrano molto ben fatte.
Ciao
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di lamadiluce

Ciao!
Prima di tutto complimenti per la resa grafica delle foto, tutte tecnicamente molto curate. Mi trovo assolutamente d'accordo con chi ha mosso delle critiche sull'aspetto emotivo delle foto: bella quella con gli sposi (una street che funziona benissimo anche da sola), carina quella con l'ometto e il carrello. Vero che un reportage funziona tutto nel suo "insieme", ma vero anche che alcune delle foto potevano aspettare un momento migliore. Un piccolo appunto sulle foto che corrispondono alla discesa e alla risalita dalla metropolitana: l'ultima, con l'inquadratura dal basso all'alto, rende bene l'idea del ritorno all'aria aperta, con quel sole riflesso sul grattacielo e il cielo azzurro; la prima invece, per contrasto, sarebbe stato meglio vederla dall'alto della scala mobile al basso.
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di TestaPazza

Fabio Ferramola ha scritto:
Purtroppo non ho ancora avuto la fortuna di visitare NYC, perciò non rispondo alla tua domanda da turista che c'è stato ma da turista che vorrebbe andarci: io mi aspetterei di vedere i classici poliziotti in divisa, i taxi gialli, i luoghi famosi, e così via. So perfettamente che sono soggetti estremamente difficili da inserire in un reportage sulla metropolitana, però gli scatti che vedo mi potrebbero far pensare a Parigi o Londra (se non le conoscessi, beninteso). E' chiaro che mettere un taxi nella metro è dura, però ad esempio se la fotografi dall'esterno, da un ingresso sulla strada e sulla strada c'è quel taxi... io capisco che siamo a NYC. Per semplificare le cose potevi infilare in qualche scatto nomi di stazioni molto note e indicative del luogo, come se a Parigi fotografassi la stazione di Louvre/Rivoli per intenderci.
Non so, forse sto pretendendo troppo, però così com'è per me si tratta di un reportage sulla metropolitana di una grande città estera e non su quella di NYC.


Le entrate della metro sono piuttosto nascoste, l'inserimento di fattori come i taxi o i poliziotti è impossibile. considera che non ci sono poliziotti in metro, mai visto uno, così come non ci sono i nomi delle fermate. Le fermate vanno a strade, e il riferimento alla 33ma strada c'è. Il tatuaggio con la scritta Brooklyn sulla pancia della punk pure. Sia chiaro che si può sempre fare di meglio, ma la subway newyorkese non è come te l'aspetti. E' piccola, vecchiotta, squallida se vuoi. Come scritto altrove è in forte contrasto con la modernità di manhattan, ma tant'è.

Chiaro che poi narrativamente parlando si può sempre fare meglio, ma fai conto che nella subway, grand central station a parte, non ci sono nemmeno le bandiere americane...bandiere che invece camminando per NY trovi dovunque.

Quello che ti sorprende è la varietà di persone che la frequantano, razze e modi di vestire. A milano non c'è niente di tutto ciò, pur avendo una metropolitana decisamente più "bella"
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di Fabio Ferramola

TestaPazza ha scritto:
Ciao Fabio, da come scrivi ho la vaga impressione che a New York tu ci sia stato, per cui ti ribalto la domanda, giusto per capire. Cosa di manca di caratterizzante della subway, o meglio di New York? Te lo chiedo proprio per sapere da chi c'è stato in cosa potrei/dovrei migliorare.

Purtroppo non ho ancora avuto la fortuna di visitare NYC, perciò non rispondo alla tua domanda da turista che c'è stato ma da turista che vorrebbe andarci: io mi aspetterei di vedere i classici poliziotti in divisa, i taxi gialli, i luoghi famosi, e così via. So perfettamente che sono soggetti estremamente difficili da inserire in un reportage sulla metropolitana, però gli scatti che vedo mi potrebbero far pensare a Parigi o Londra (se non le conoscessi, beninteso). E' chiaro che mettere un taxi nella metro è dura, però ad esempio se la fotografi dall'esterno, da un ingresso sulla strada e sulla strada c'è quel taxi... io capisco che siamo a NYC. Per semplificare le cose potevi infilare in qualche scatto nomi di stazioni molto note e indicative del luogo, come se a Parigi fotografassi la stazione di Louvre/Rivoli per intenderci.
Non so, forse sto pretendendo troppo, però così com'è per me si tratta di un reportage sulla metropolitana di una grande città estera e non su quella di NYC.
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di TestaPazza

Fabio Ferramola ha scritto:
...le immagini sono tecnicamente ineccepibili, ma quali sarebbero tutti questi riferimenti alla subway di NY? Se non fosse per la foto d'apertura, e per il fatto che so riconoscere le vetture color metallo di NY, potrebbe tranquillamente trattarsi di una qualunque metropolitana di una città importante. Non mi sembrano immagini molto caratterizzanti nel loro complesso, seppure singolarmente non mi dispiacciano, manca in tutte qualcosa che "trasudi" di New York.


Ciao Fabio, da come scrivi ho la vaga impressione che a New York tu ci sia stato, per cui ti ribalto la domanda, giusto per capire. Cosa di manca di caratterizzante della subway, o meglio di New York? Te lo chiedo proprio per sapere da chi c'è stato in cosa potrei/dovrei migliorare.

@Andrea, vedrai delle altre foto. Raggrupperò il resto degli scatti, facendone una bella selezione, in uanltro topic "generico" su New York, che ovviament enon conterrà queste immagini. Nota personale: mi trasferirei a NY domattina stesso se avessi uno stipendio adeguato

@swimmer: grazie
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di swimmer

just... wow!
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di Andrea Feliziani

..c'è tutta l'Americanità: ipercromie, assurdità d'abbigliamento, senso di velocità..
..pulitissima l'ultima all'aperto con quel riflesso contro..
..ne vorrei vedere altre; non ci stanca mai di questo continente.. Very Happy Smile
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di Fabio Ferramola

stecco333 ha scritto:
Piacciono le immagini...piccola la storia...ma piena di riferimenti a quello che è la vita sub di ny...complimenti!

Mi aggancio a questo commento: le immagini sono tecnicamente ineccepibili, ma quali sarebbero tutti questi riferimenti alla subway di NY? Se non fosse per la foto d'apertura, e per il fatto che so riconoscere le vetture color metallo di NY, potrebbe tranquillamente trattarsi di una qualunque metropolitana di una città importante. Non mi sembrano immagini molto caratterizzanti nel loro complesso, seppure singolarmente non mi dispiacciano, manca in tutte qualcosa che "trasudi" di New York.


Ciao
Fabio
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di TestaPazza

Piotre ha scritto:
Secondo me, gli scatti sono ben realizzati dal punto di vista compositivo, ma lasciano molto a desiderare da quello puramente emotivo: otto fotografie sono troppo poche e troppo piccole ( anche se vedo che si possono ingrandire successivamente..., ma il primo impatto è assolutamente negativo.) per dare almeno l' idea della maestosità di questa Subway Newyorkese, che invece potrebbe essere presa per la Metro di qualsiasi città Europea e nemmeno tanto grande. Rolling Eyes
La foto d' apertura la vedo pendere nettamente a sinistra; le avrei dato un taglio verticale per una visione di maggiore profondità.
Naturalmente questa è solo la mia personalissima opinione e puoi farne l' uso che ritieni più opportuno.
Un cordiale saluto. Wink
Piotre


Ciao, le critiche sono ben accette e se sono costruttive, come la tua, hanno molto valore per me.

Come risposta, ti posso dire che la prima foto può dare quell'impressione ma se guardi le finstre di fronte sono dritte (la base è in asse con la base della foto). E' un'impressione che ha dato anche a me ma che poi analizzandola non ha avuto un riscontro.

Le dimensioni piccole cliccabili sono una mia scelta per non appesantire l'apertura della pagina con foto da oltre 500kb l'una...d'altra parte sono convinto che se voglio commentare una foto il cliccare per vederla + grande non sia un impedimento.

Quanto alla "narrativa", che poi è la parte che più mi interessa...beh la subway di NY è tutt'altro cha maestosa. La foto d'apertura rappresenta Grand Central Station, che è davvero maestosa, ma è l'unica eccezione e la maestosità è dovuta al fatto che Grand central è la stazione dei treni di NY, con oltre 130 binari sotterranei, ed inoltre è ua fermata importantissima per quasi tutte le linee della subway. La subway di per se è molto funzionale ma all'interno è vecchia, stride con la modernità della città...sembra ferma a 30 anni fa. Giusto per farti un esempio, la metro di Milano è infinitamente + moderna come impatto, con spazi più ampi e fermate più "belle". Esteticamente la subway di New York è "bruttina", ma nonostante ciò è caratteristica ed ha il suo fascino dato dall'infinità di razze e stili di vita che la affollano.

Otto foto possono sembrar poche, e forse lo sono, ma non volevo presentare un "bestiario" con decine di facce particolari ma diverse, che però ci sono...avrei corso il rischio di annoiare. Inoltre molti reportage che vedi su riviste e simili (National Geographic per esempio) non sono composti da decine e decine di foto...e si parla di reportage con un respiro che è mooolto più ampio della breve storia che ho voluto raccontare io. Ora, lungi da me l'idea di paragonarmi a qualcuno che coi reportage ci lavora, ma avendone letti abbastanza mi sono fatto l'idea che restringere il campo risulta a volte fondamentale.
La scelta di andare su un racconto breve è stata dettata dall'esigenza di non annoiare (cosa che probabilmente sarebbe successo se avessi deciso di presentare un reportage su new york postando almeno 30 foto) e di far vivere un po' dell'aria che si respira nel sottosuolo di Manhattan. La speranza è di esserci riuscito
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di Piotre

Secondo me, gli scatti sono ben realizzati dal punto di vista compositivo, ma lasciano molto a desiderare da quello puramente emotivo: otto fotografie sono troppo poche e troppo piccole ( anche se vedo che si possono ingrandire successivamente..., ma il primo impatto è assolutamente negativo.) per dare almeno l' idea della maestosità di questa Subway Newyorkese, che invece potrebbe essere presa per la Metro di qualsiasi città Europea e nemmeno tanto grande. Rolling Eyes
La foto d' apertura la vedo pendere nettamente a sinistra; le avrei dato un taglio verticale per una visione di maggiore profondità.
Naturalmente questa è solo la mia personalissima opinione e puoi farne l' uso che ritieni più opportuno.
Un cordiale saluto. Wink
Piotre
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di TestaPazza

Un grazie a tutti per le visite e i commenti

Rispondo a qualche questione "specifica":

bunjin ha scritto:
Penso comunque che sia difficile con una foto rendere merito alla grandiosità della Grand Central Station, solo se ci vai ti rendi conto delle dimensioni dell'interno.
Ciao. Smile


Verissimo, anche perchè Grand Central non è solo questa gigantesca Hall...è molto di più, e non ti nego che se dovessi tornare a new york ed avessi il tempo per farlo ho già pensato a fare un altro mini reportage esclusivamente su Grand Central Station

gym81 ha scritto:
Quella degli sposi come gia detto sembra uno scatto pubblicitario
ed è bellissimo ma la vedo un pò esterna al reportage... piuttosto
l'avrei vista come uno scatto singolo.


Capisco il tuo punto di vista, e ci può stare come idea...però avendoli trovati lì, proprio a grand central, anche se nell'immaginario collettivo è una foto "esterna" ho ritenuto di metterla in quanto è una cosa "realmente accaduta"

riccardobruno ha scritto:
Una curiosità, ma che ci facevano gli sposi ai piedi della scala mobile?


Servizio fotografico, ho rubato un pio di scatti alla fotografa ufficiale Very Happy

malinamelina ha scritto:
Due piccolissimi appunti, ma veramente solo personali: anche in apertura uno scatto all'aperto, a chiudere il cerchio; una scena di teste in massa (se c'era) Smile Ciao


Avevo pensato ad uno scatto d'apertura come proponi tu...solo che non sono riuscito a trovare qualche idea per renderlo interessante. Adesso che sono a casa ho avuto modo di pensarci e l'idea mi è venuta "a posteriori", ma ormai il "danno" è fatto. La foto delle teste in massa onestamente non mi era venuta in mente, grazie per lo spunto

Rinnovo i ringraziamenti a tutti
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di stecco333

Piacciono le immagini...piccola la storia...ma piena di riferimenti a quello che è la vita sub di ny...complimenti!
ciao
Ste
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di malinamelina

Sono molto belle. Due piccolissimi appunti, ma veramente solo personali: anche in apertura uno scatto all'aperto, a chiudere il cerchio; una scena di teste in massa (se c'era) Smile Ciao
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di Riccardo Bruno

Bella serie di scatti! Sei riuscito a cogliere la vita che scorre quotidianamente tra i binari delle metropolitane. Una curiosità, ma che ci facevano gli sposi ai piedi della scala mobile?
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di gym81

Complimenti
per l'ottimo Reportage....

ottimi scatti... nitidezza e colori fantastici,

Quella degli sposi come gia detto sembra uno scatto pubblicitario
ed è bellissimo ma la vedo un pò esterna al reportage... piuttosto
l'avrei vista come uno scatto singolo.

ciao
Gimmi
New York - Una corsa in Subway
New York - Una corsa in Subway di TestaPazza commento di bunjin

Ottimo servizio,foto molto interessanti.
Penso comunque che sia difficile con una foto rendere merito alla grandiosità della Grand Central Station, solo se ci vai ti rendi conto delle dimensioni dell'interno.
Ciao. Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 45, 46, 47  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi