x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ldani
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 28, 29, 30  Successivo
Commenti
il pastore solitario (cugino del pescatore...)
il pastore solitario (cugino del pescatore...) di felixbo commento di ldani

Per me debole a destra, avrei visto meglio un taglio verticale.
Il tuo pastore non è "L'omino solitario" tanto caro a claudiom, ha da fare e non contempla l'infinito.

Buono il BN e lo sfocato morbido.

Buono lo scandire dei piani.

Daniele.
Daniela
Daniela di d&d commento di ldani

Bella la scelta del BN morbido, controcorrente rispetto alla moda che cerca drammaticità in tutti gli scatti.

Se scurisci anche un minimo perdi irrimediabilmente la trama del maglione.

Un po' claustrofobica la scelta del taglio e forse una focale troppo lunga che comprime i piani togliendo tridimensionalità all'immagine.

Daniele.
abbandono
abbandono di zioseb commento di ldani

Per me un passo in avanti rispetto a quelle che hai in galleria (ho visto solo le ultime 3 pagine).
L'illuminazione è coerente e ci troviamo di fronte ad una scena verosimile (dopo moti HDR o similari).

Peccato per "l'opacità" manca forse di bianchi, e per la distorsione che fa fuggire il fotogramma verso l'angolo alto sx quando, per me, tutto avrebbe dovuto portare lo sguardo in basso a dx.

Proverei con un filtro Rosso o Arancio per schiarire le casse di legno e far uscire i fiori del campo, toglierei la vignettatura (soprattutto dall'angolo alto a dx) cercherei di correggere la distorsione.

Daniele.
Gabbro 2 Il trattore
Gabbro 2 Il trattore di ldani commento di ldani

Nagaoka 4x5" con Nikkor W 180/5.6
Su Fp4+125@64 in ID11 1+1 x 9'

Critiche e commenti... siate cattivi.
Pisa Periferica - 1
Pisa Periferica - 1 di andreaboni commento di ldani

Scusa sono stato troppo sintetico.

La prima immagine ha l'angolo destro, quello con il cono, che sembra mascherato (la mascheratura comporta un immagine più chiara).
Pisa Periferica - 1
Pisa Periferica - 1 di andreaboni commento di ldani

Intendevo l'angolo destro e la mascheratura produce l'immagine più chiara.

Scusa.
Pisa Periferica - 1
Pisa Periferica - 1 di andreaboni commento di ldani

La penso come belgarath.

La prima mi sembra buona anche se l'angolo sinistro con il cono sembra maldestramente mascherato (magari non hai effettuato nessun intervento in post ma l'effetto è quello ed è l'unica cosa che conta).

La seconda: attenzione all'ombra, più chiaro il casottino dell'enel (o telecom) meno drammatico il cielo e più grigio.

La terza: da provare con la rete fino al margine superiore del fotogramma senza lasciare vie d'uscita.

La quarta: per me fuori tema la toglierei.

La quinta: paesaggio tipicamente americano con immense praterie e cactus (in questo caso la bicicletta) in primo piano a scandire bene le distanze. Ma siccome siamo a Pisa cercherei di rappresentare gli spazi più all'europea maniera.

Daniele.
freestyle
freestyle di dftone commento di ldani

Per me la composizione ha un errore di fondo: la diagonale ascendente che rende difficoltosa la lettura dell'immagine.
Prova ad immaginarla specchiata ma con lo snowboarder sempre collocato a destra.

Daniele.
Bambine e piccioni
Bambine e piccioni di Andrea Comelato commento di ldani

Simpatica il momento ritratto, peccato che sia inserito in un contesto un po' confusionario:
- una gamba che esce a destra;
- mezza signora sulla testa della bimba bionda;
- il piccione sulla seconda bambina;

Il formato quadrato è poi molto statico, in questa immagine la staticità si rafforza avendo, di fatto, tracciato 2 verticali (colonna/bambina bionda e palo della luce), i piccioni si congelano e la bambina non vola più.
Non azzeccatissima, secondo me, la scelta di appoggiare le due bambine alle strutture verticali.

Sia beneinteso che non sarei riuscito a far meglio e che si tratta di un'analisi che non tiene conto delle difficoltà oggettive della "foto rubata".

Daniele.
Canali
Canali di ldani commento di ldani

Grazie a tutti dei commenti.

Marengo ha scritto:
Foto di quelle che in camera oscura si sarebbero scartata per mancanza di profondità tonale. per messa a fuoco approssimata e per scarso contenuto narrativo. Mi chiedo come mai hai deciso di postarla. Ho visto di meglio nella tua galleria.
Ciao,
Fausto


E pensare che ho faticato molto e buttato via parecchi fogli di carta per ottenere questo da un negativo equilibrato, a fuoco e molto contrastato come solo la Panf sa essere (anche se qui addolcita da sovraesposizione e sottosviluppo). Smile

Cius ha scritto:
stampata dev'essere abbastanza destabilizzante

Per me in stampa è una foto rilassante che avendo tanto bianco bruciato si affida anche alla trama della carta per farsi benvolere.

impressionando ha scritto:
Bella, senza viraggi su carta neutra.

La penso anche io così anche se la volevo provare su un qualcosa che mi rendesse il bianco più vicino al panna mantenendo i neri abbastanza neutri... consigli... cerco di ottenerlo con lo sviluppo o cambio carta. Al confronto stampe a Milano pre-Avedon ho adocchiato la Brgger CB usata da Felixbo che sembrava rispondesse a quanto mi serve.

La stampa ha comunque un grosso errore, è quel bidone bianco al centro che, secondo me, guasta tutta la composizione. Come suggeritomi proverò a "spuntinarlo" visto che ho provato in tutti i modi a bruciarlo ma non ci sono riuscito e anzi l'ho reso ogni volta più evidente.

Daniele.
Cava del Canaccini
Cava del Canaccini di ldani commento di ldani

Nagaoka 4x5" + Nikkor W 180/5.6
Fp4+125@64 in ID-11 1+1 x 9'

Critiche e commenti... siate cattivi.
Valle Benedetta
Valle Benedetta di ldani commento di ldani

Andrea Comelato ha scritto:
Il cielo e la parte superiore del fotogramma in generale hanno una strana resa che non mi convince molto, cosa che penalizza la composizione.


E' la mia particolare bravura con il fotoritocco digitale, ho preso lo strumento Brucia/Scherma di Gimp e ho clickato sul cielo e sul muro fino a quando non mi sembravano della tonalità giusta, purtroppo ho ottenuto un'incoerenza dell'illuminazione che fa somigliare questa foto ad un HDR, in stampa abbasserò i bianchi cercando di non fare questo disastro (se mi riesce).

Daniele.
Valle Benedetta
Valle Benedetta di ldani commento di ldani

claudio64 ha scritto:
Nagaoka 4x5" ho letto bene? hai un pezzo storico e introvabile per di più
confermeresti che la foto che vedo (o meglio la miniatura Wink ) è il risultato di quella macchina senza interventi?

ma è grandioso!!!!!!!


La Nagaoka si trova con relativa facilità, (c'è su ebay a 400Euro compralo subito ad. esempio).

La foto è la scansione del negativo con interventi di bruciatura del cielo (fatto alla buona), del muro bianco sotto alla torre con l'orologio, del lato sinistro, del tronco a destra e dei 2 massi ai piedi del tronco. Inteventi di mascheratura sulle foglie ai piedi del tronco a destra.

Diciamo che sono appunti su quello che farò in CO quando la stamperò.

Volevo concentrare l'attenzione sulla chiazza chiara prodotta dal sole sul muro di pietre e per questo ho cercato di eliminare gli altri bianchi.

Daniele.
Valle Benedetta
Valle Benedetta di ldani commento di ldani

Nagaoka 4x5" + Nikkor W 180/5.6
Fp4+125@64 in ID-11 1+1 x 9'
Cabina Enel
Cabina Enel di ldani commento di ldani

Comunque è un muro piatto con una porta in metallo incassata a filo avrei avuto difficoltà a farlo tridimensionale.
Se intendi che l'illuminazione non esalta le asperità del muro e del metallo, come diceva Alessandro allora è vero, ci tornerò a sera.

R. Arnheim "Arte e percezione visiva" gran libro di base e non di tecnica fotografica. Apro domani un post appost dove faccio la recensione.
La camera chiara non mi è piaciuto.

Daniele.
Cabina Enel
Cabina Enel di ldani commento di ldani

In che senso la mancanza di profondità?

La prossima volta l'ombra non la faccio più... leggo troppo Arnheim.
Cabina Enel
Cabina Enel di ldani commento di ldani

Dimenticavo, scansione del negativo... la stampa appena ho finito di costruire i portanegativi.
Cabina Enel
Cabina Enel di ldani commento di ldani

Grazie Alessandro, la luce (se intendi quella ambiente) era decisa anche se non radente, sicuramente non diffusa. (se intendi quella dell'ingranditore io ho i condensatori).

Come immagine mi sembrava abbastanza nelle corde del forum ma magari ho sbagliato. (comunque ne ho fatte altre molto più ruffiane... vediamo Diabolico )

L'ombra l'ho messa io per bilanciare il bianco in alto, pensa un po', sicuramente l'effetto è errato.

Daniele.
Ex fabbrica 01
Ex fabbrica 01 di Andrea Comelato commento di ldani

Il posto non è male, da tornarci per togliere qualche imperfezione:

- prima fra tutte il cavo fuori fuoco in alto a sx;
- è storta e decentrata ed essendo un'immagine che si basa essenzialmente sulla geometria cercherei di essere più preciso in questo;
- l'omino sopra lo scalino.

Per BN non saprei mi sembrano tonalità che staccherebbero poco.

Comunque buona l'idea e facilmente migliorabile.

Daniele.
Cabina Enel
Cabina Enel di ldani commento di ldani

Nagaoka 4x5" + Nikkor W 180/5.6
Fp4+125@64 in ID-11 1+1 x 9'

Critiche e commenti... siate cattivi.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 28, 29, 30  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi