Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Curva di Ares73 commento di PieroF |
|
A mio avviso la luce era troppo irregolare, sembra esserci un effetto flash sui fiori in primo piano.
Secondo me, se è possibile, da ripetere durante il crepuscolo.  |
|
|
 |
Come un mare in tempesta di Ivo commento di PieroF |
|
Vedo ombre sofferenti nel senso che l'immagine si snatura un po' nelle zone in ombra. La 5d4 non vanta una gamma dinamica eccellente, quindi a maggior ragione cercherei di usare ISO 100 per non ridurla ulteriormente.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il bosco delle fate 1 di Dario_db commento di PieroF |
|
Ecco, già mettendo "bicubica" anziché "bicubica più nitida", riduci la dimensione del file senza dover comprimere troppo e valorizzi pure di più il dettaglio reale in quanto "bicubica più nitida" significa sharpening aggiunto. |
|
|
 |
Il bosco delle fate 1 di Dario_db commento di PieroF |
|
Non penso sia dovuto all'aver usato il 70% in sé, forse hai cambiato inavvertitamente qualche impostazione in Photoshop (se usi Photoshop). Mi sembra che il problema sia comparso solo nelle ultime foto.
Un'ipotesi possibile però, giacché avevi un file pesante con solo 1100px di lato lungo, è che avessi dato tanta nitidezza. Quella senz'altro appesantisce il file, soprattutto nelle foto ricche di contorni come il fogliame. |
|
|
 |
|
|
 |
Il bosco delle fate 1 di Dario_db commento di PieroF |
|
Mi permetto un'osservazione.
Ricordavo di aver visto qualcosa di molto simile a questa foto e di aver già mosso una critica. Sono andato a cercare e l'ho trovata. https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=786006
Sebbene quella presentava solo un micromosso, questa presenta problemi di risoluzione piuttosto bassa per l'attrezzatura usata. Io sono sensibile a queste cose. Secondo me è da ritentare alla luce di un potenziale inespresso per il corredo usato.  |
|
|
 |
Cairo di zax74_canon commento di PieroF |
|
Potenzialmente mi piace, ma si viaggia sulla resa dei cellulari oramai neanche moderni... Peccato, viste le potenzialità del luogo.  |
|
|
 |
|
|
br>