x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ettore Perazzetta
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di Ettore Perazzetta

GiovanniQ ha scritto:
L'autore spiega la foto in questo passaggio nel topic, Smile

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=671468&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

Ciao


Si, sono a conoscenza dei fatti, però mi interessava sapere cosa si va a dimostrare con questo scatto? E' valido perchè enunciativo di un modo diverso di fotografare ed enunciato dal commento "allineato" del Mario Zacchi, oppure è uno scatto anonimo e, perdipiù, "scolorito" che rifà il verso ad altri celeberrimi consimili?
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di Ettore Perazzetta

Mario Zacchi ha scritto:
Da un punto di vista grafico la riuscita di questa foto si fonda su due aspetti abbastanza chiari, facilmente leggibili. C’ è una trama di fondo fatta di linee regolari variamente declinate e modulate (verticali, orizzontali, convergenti prospettiche) che Alessandro ha ulteriormente enfatizzato tagliando la foto in formato quadrato. Su questa trama si staglia la palma che segue una logica grafica completamente diversa: il fusto sta sulla diagonale e spezza dinamicamente il ritmo degli elementi di sfondo. La chioma, che si sviluppa in tutte le direzioni diagonali in un’ ordinata casualità, è il centro vero della foto: più la si osserva è più fuoriesce dal fusto in un esplosione di dinamismo, di vivacità, di vita. Il suo centro è in un punto graficamente notevole: il terzo superiore. Sembra quasi che Alessandro abbia seguito la logica del ritrattista quando colloca il suo centro della foto, gli occhi, in modo che non si possa non guardare lì. La palma è un elemento animato, non è statico; statico è tutto il resto. Ci si potrebbe leggere qualcosa come un elogio alla vita, alla vitalità, alla capacità di emergere e distinguersi. O anche solo un ironico commento a certi atteggiamenti vanitosi. Ma per letture di questo genere andrebbe chiaramente inquadrata nelle intenzioni generali del fotografare di Alessandro; il che non può esser fatto sulla base di una sola foto, per quanto bella e riuscita come questa che potrebbe anche esser solo frutto dell' estemporanea visione di qualcosa di graficamente produttivo.


Capisco, ma, non so perchè, ho la sensazione di aver già visto e letto tutto ciò, al MoMa. Un saluto.
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di Ettore Perazzetta

Sincero, sincero? Non c'ero, ma è talmente anonima che potremo essere in qualsivoglia luogo, in un qualsivoglia momento. Il titolo è volutamente fuorviante. Mandrillo S.T.
Per le vie di Gaeta
Per le vie di Gaeta di Claudia Costantino commento di Ettore Perazzetta

Claudia Costantino ha scritto:
Così ettore non c'è più il focus che era invece sul lampione tagliato Ciao


Hazz.... potevi dirlo prima!
Per le vie di Gaeta
Per le vie di Gaeta di Claudia Costantino commento di Ettore Perazzetta

Si, lo so, è un'altra immagine ma è l'unico modo che ho trovato! Non è poi tanto male, ne molto diversa. Smile
L'ultima fermata!
L'ultima fermata! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Immagine scansionata. E' visionabile la stampa originale, fatta a mano su carta fotografica baritata, ottenuta mediante processo analogico. Info:
st
st di Webmin commento di Ettore Perazzetta

Il personaggio in entrata è, secondo me, troppo presente e, sempre secondo me non aggiunge molto. Togliendolo, almeno in parte, potrebbe aggiungere? Un saluto.
Prima d'esser principessa!
Prima d'esser principessa! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Scansione di stampa A4 a getto d'inchiostro.
interni2
interni2 di Piergiulio commento di Ettore Perazzetta

Piergiulio ha scritto:
Del negozio..e degli ambienti punto vendita..
I singoli pezzi ve li risparmio..ma li ho..
Una vasca da bagno un rubinetto..li ho ma non li vedo da sezione.
Qui il morto era stato seppellito..(per ritornare all'obitorio)..
Ma ti piace o no?..qui si dovrebbe commentare Smile SmileWink Wink
pj


La domanda era per capire se la sezione di presentazione fosse più o meno "conforme" e, letto l'intento, concordo. Mi piace o no? Dico che è sicuramente meglio di quanto avrei fatto, dovendo farlo così. Un saluto.
interni2
interni2 di Piergiulio commento di Ettore Perazzetta

La mia è curiosità: si sta parlando di un catalogo di presentazione del punto vendita, o dei prodotti che detto punto propone? Per esser più chiaro, fino ad ora mi sembra si sian voluti presentare più gli ambienti del negozio che non gli specifici articoli. Un saluto.
...
... di Claudia Costantino commento di Ettore Perazzetta

Claudia Costantino ha scritto:
Te lo spiego subito e molto volentieri pj,e cioè perché frontale non si vedeva la luce della lampada accesa dietro quella finestra aperta, unico oggetto che ha attirato la mia attenzione. Quindi sono stata costretta a riprenderla in obliquo.
Grazie per il riscontro.
Un saluto


Conoscendo la platea, avrei optato per una ripresa "simil-frontale"........
interni
interni di Piergiulio commento di Ettore Perazzetta

Parere soggettivo e "forse" non inerente. Tutto questo "ordine formale" mi restituisce un senso di "freddezza" che non dovrebbe esser proprio dell'oggetto trattato. Una cucina è di per se un luogo di ritrovo e, almeno a me, evoca calore. Qualche tovaglietta colorata sui piani dei tavoli, un tappetino sotto ai piani cottura, qualche soprammobile caratteristico su mensole e ripiani, pagnotte, pasta, nei punti strategici, e l'immancabile pianta ornamentale avrebbero "forse" attenuato l'effetto "obitorio".
Chiesa Madonna dei Canneti
Chiesa Madonna dei Canneti di Claudia Costantino commento di Ettore Perazzetta

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=671041
Chiesa Madonna dei Canneti
Chiesa Madonna dei Canneti di Claudia Costantino commento di Ettore Perazzetta

AarnMunro ha scritto:
Il lampione...da in mezzo al campanile a..."così ben inquadrato da farlo apprezzare"


"Lampione Madonna dei Canneti", suvvia....... !
Chiesa Madonna dei Canneti
Chiesa Madonna dei Canneti di Claudia Costantino commento di Ettore Perazzetta

AarnMunro ha scritto:
Notevole...sfruttare un possibile disturbo per farne un punto di forza.
Ottima composizione e luce.
...però ci sono molte ombre (e non è un modo di dire!).
Mi piace molto. Ciao


Sinceramente mi sfugge il disturbo trasfigurato in punto di forza. Non sarà per caso il lampione inserito nel campanile? Se così fosse, per mia mancanza, non sono in grado di apprezzarlo. Se c'è dell'altro sono ben lieto di cambiare punto vista. Un saluto.
murales
murales di Angepa commento di Ettore Perazzetta

Iniziando il racconto con una vista del paesino con sullo sfondo "re Antelao" per poi stringere su una o due viuzze sulle quali si affaccino i murales, ed in seguito passare ai particolari forse sarebbe servito a togliere al lavoro "l'effetto catalogo" per entrare, forse, nel mondo del deja vu. Un saluto.
Pieve di S.Floriano (UD)
Pieve di S.Floriano (UD) di essedi commento di Ettore Perazzetta

Per inserire la scia è stato introdotto un pò troppo cielo, con una ripresa più "bassa" oppure un taglio in alto e, per mantenere il formato, un pò a Dx e "na sc-ianta" a Sx forse, dico forse, avrebbe giovato all'equilibrio complessivo . La scia, di per se, a mio opinabile avviso, non è fondamentale in questa ripresa. Un saluto.
Ballerine!
Ballerine! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Scansione di stampa ottenuta da diapositiva, anni 80.
Piogge sui canali
Piogge sui canali di Leoconte commento di Ettore Perazzetta

Malgrado il rosso, solitamente associato al senso di calore umano, qua grazie allo sfondo uggioso prevale una certa freddezza che non saprei definire. Forse la pioggia, o il tavolino disadorno, ma la sento una situazione triste. Sezione di presentazione e periodo dello scatto credo siano fondamentalmente ininfluenti. Auguri.
Il Re e i suoi due moschettieri
Il Re e i suoi due moschettieri di texmb commento di Ettore Perazzetta

Sono salito in vetta due volte per la via normale, era il periodo delle diapositive, mi vien voglia di proiezione e di balda gioventù. Grandi sensazioni, solo in parte restituibili con le immagini, esserci, viverle è altra cosa. Un saluto.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi