Commenti |
---|
 |
Vegetable Cathedral Gothic ;/) di schyter commento di schyter |
|
Piergiulio ha scritto: | ...ma poco, molto poco architettonico... |
Piergiulio ha scritto: | ..per me è poco architettonica... |
dai che ce la fai !!! al prox commento "è architettonica" !!
si scherza PJ... è proprio il bello del forum; però a questo punto voglio capire "seriamente" quali schemi per te (!) deve avere una fotografia per entrare nella sezione "Architettura"... mi serve per capire e, se è il caso, imparare. Sicuramente almeno serve per confrontarsi.
Un saluto e grazie per la pazienza che mi dedichi.  |
|
|
 |
setole ;/) di schyter commento di schyter |
|
marzai ha scritto: | sembrano vivi ..  |
la Danza dei Pennelli !!
https://scuolainpigiama.wordpress.com/2014/03/09/la-danza-dei-pennelli/ |
|
|
 |
Vegetable Cathedral Gothic ;/) di schyter commento di schyter |
|
Piergiulio ha scritto: | Scatto artistico sicuramente..ma poco molto pco architettonico.
Il fuori fuoco a dx non aiuta a far correre l'occhio..
Nel complesso mi piace comunque se non stesse in architettura però..la troverei più calzante.
un sorriso sincero
pj  |
non sono per niente d'accordo sul "poco molto poco architettonico" ... al contrario la trovo molto architettonica; detto da chi ovviamente ne sa poco di fotografia. In ogni caso se si ritiene sia da spostare, non mi straccerei le vesti.
Sul fuori fuoco concordo... era meglio usare l'ultimo diaframma rischiando magari un po' il mosso a 1/60 con l'80mm.
Come sempre grazie per i consigli PJ !  |
|
|
 |
setole ;/) di schyter commento di schyter |
|
lamedelcaos ha scritto: | Un bel quadretto familiare peccato per il pennello a destra che va a pizzicare il bordo. |
si... anche la parte alta ha risentito di qualcosa... a livello di ripresa o di sviluppo. Però a me soddisfa molto. Grazie della visita Giuseppe.  |
|
|
 |
sull'erba cipollina ;/) di schyter commento di schyter |
|
Mausan ha scritto: | ciao schyter, l'immagine è molto gradevole, peccato davvero che il fiore e il suo ospite non sia a fuoco..certo che ad f/2 la pdc è molto ridotta....mi è arrivato anche a me l'Helios 44-3, ho fatto qualche prova ma non mi è venuto questo sfondo a cerchietti e ti chiedo, bisogna che abbia un'incidenza di luce particolare, che so in controluce o semicontroluce ?
ciao, Mauro  |
Ciao Mausan... si direi che il tipico sfocato (bokeh ... ora va di moda questo termine) si ottiene in controluce "filtrata" da qualcosa... (fronde di alberi etc)
risultati diversi si ottengono a distanze variabili del soggetto a fuoco rispetto ai punti luce "filtrati". Attento che con un controluce spinto l'ottica va in "crisi" generando fiammate più o meno "artistiche" ... il trattamento anti riflessi dell'epoca nn era certo performante come per le attuali ottiche; se poi ci aggiungi che quest'ultima è "soviet" ...  |
|
|
 |
setole ;/) di schyter commento di schyter |
|
Salyut II^ type by Kiev-Arsenal (1965)
Industar-29 2.8/80 (1960)
1/125 - F4 read with Rapri E201
Ilford FP4 Plus
Adox Adonal 1+37 - 12min 20 °C
Epson V600 |
|
|
 |
Vegetable Cathedral Gothic ;/) di schyter commento di schyter |
|
paolo cadeddu ha scritto: | Originale e di sicuro impatto.
Un saluto |
anche a te un gradito ringraziamento. peccato che qui su P4U l'immagine non si possa allargare; la macchiolina nera in mezzo alla "cattedrale" altro nn sono che 2 fotografi (dgtalisti!) che "puntavano in alto" ... io mi sono tenuto + rasoterra... per nn dare nell'occhio!!  |
|
|
 |
Vegetable Cathedral Gothic ;/) di schyter commento di schyter |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Bellissimo questo gotico vegetale! Ottimo il PDR.
Complimenti
Un saluto  |
grazie Giuseppe per le parole propositive. Hai uno splendido album che sbircio spesso; peccato che tecnicamente nn so commentarle e quindi mi astengo. Però se anche il banale "mi piace" può servire, diciamo che lo estendo a tutte le tue foto (e anche a quelle di molti altri utenti... tutti bravi!).  |
|
|
 |
Vegetable Cathedral Gothic ;/) di schyter commento di schyter |
|
manuels ha scritto: | Ogni volta che vedo una tua fotografia sento salire in me la febbre per l'analogico... |
Beh la cura è talmente semplice e poco costosa che ne vale la pena ... non la passa il sistema sanitario nazionale, ma parliamo cmq di cifre ridicole è davvero troppo divertente e i risultati (sul b/n in MF) secondo me sono di qualità. Poi va beh ... ci vuole la bravura del fotografo... e per questo nn prendermi d'esempio !!!
In questo bel forum, vedo diverse notevoli immagini in bn dgt e dal mio punto di vista, ho il rammarico che nn siano analogiche; sempre a mio modesto parere risulterebbero "diverse" ed ho la presunzione di pensare che sarebbero migliori. Naturalmente sempre secondo me.
Grazie anche a te Manuels.  |
|
|
 |
Vegetable Cathedral Gothic ;/) di schyter commento di schyter |
|
lodovico ha scritto: | Concordo con Fabio, una buona proposta.
Tempo fa vidi su Sky Arte un servizio che illustrava queste installazioni e rimasi conquistato dal profondo impatto emotivo prodotto dall'interazione fra il territorio e l'opera d'arte in un felice connubio ecologico.
Punto di ripresa vincente!
Un saluto |
lo vidi anch'io Lodovico... ecco un link che ripropone le interessanti creazioni Arte Sella
http://www.artesella.it/it/
Grazie per il passaggio e la positiva critica.  |
|
|
 |
Vegetable Cathedral Gothic ;/) di schyter commento di schyter |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Gran bella foto schyter...gran bella foto!
Complimenti
 |
grazie BN; forse la caratteristica del mirino a pozzetto, che permette una facile composizione appoggiando semplicemente la fotocamera per terra, ha dato un buon taglio alla scena... se ne vedono sempre meno di inquadrature ""rasoterra"" grazie ancora!  |
|
|
 |
|
|
 |
sull'erba cipollina ;/) di schyter commento di schyter |
|
lamedelcaos ha scritto: | Molto bello lo sfondo, peccato per la maf posticipata che fa risultare a fuoco il fiore anzichè l insetto. Basandomi anche sul titolo direi una foto riuscita che va a soddisfare in pieno quelle che wrano le tue intenzioni. Aprirei le ombre.  |
kampes ha scritto: | E' un vero peccato che l'ospite della cipollina non sia a phuoco, ma la scena è di una bellezza superba.
kampes  |
Grazie ragazzi ! Vedrò di rifarla ... L'erba cipollina ce l'ho in giardino e le api nn mancano di certo. Magari provo l'altro Helios.  |
|
|
 |
sull'erba cipollina ;/) di schyter commento di schyter |
|
pigi47 ha scritto: | Vista la lente penso si sia puntato più alla forma artistica che a quella tecnica. |
In realtà ad entrambe le cose; il problema è che tecnicamente sono scarso !! Grazie Pigi della visita. |
|
|
 |
|
|
 |
Sit there, count your fingers... ;/) pinhole di schyter commento di schyter |
|
Arpal ha scritto: | ...La prima cosa che mi e' venuta in mente?
The Blair Witch Project....
Scatto alienante, suggestivo proprio per come si propone nelle sue imperfezioni e distorsioni.
Molto personale.
Bravo
 |
Rustin Parr nella campagna lodigiana... ci sta; non ci avevo pensato.
Grazie per la critica e i riferimenti.  |
|
|
 |
Sit there, count your fingers... ;/) pinhole di schyter commento di schyter |
|
1962 ha scritto: | Devo aggiornarlo Flickr, le 4 stagioni (la foto con la rondinella) e' un lavoro che e' piaciuto a molte persone, anche su questo sito. E' stata foto della settimana se non ricordo male. Mi fa' piacere sapere che sia gradita alla tua dolce meta'.
 |
Non allargarti ... lei non capisce niente di fotografia !!!!
si fa per scherzare, naturalmente! Piace molto anche a me; bella davvero.  |
|
|
 |
Sit there, count your fingers... ;/) pinhole di schyter commento di schyter |
|
1962 ha scritto: | Ci sono cose che piacciono subito, appena l'occhio si sofferma ad osservarle, appena il cervello elabora le informazioni che arrivano dai sensi.
Per me questo e' uno di quei casi.
Stellizzo. |
si cerca di far del proprio meglio... nn è tanto, ma, ... tanto basta!
Gazie Claudio... ho sbirciato il tuo Flickr album e la mia dolce metà si è innamorata della foto con la rondine in volo...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>