|  | Commenti |
---|
 |
L'Uomo che legge... di giubbarossa commento di Mr. Host |
|
Un classico ben realizzato..una buona silhouette ripresa contro una vetrata opaca che rende l'atmosfera onirica
la ciliegina era posizionarti proprio al centro della scena (sei leggermente spostato a sinistra)..magari la figura si staccava anche meglio dal montante della vetrata dietro di lui..
ciao  |
| |  |
Scusate.... di petegiu commento di Mr. Host |
|
Sinceramente dal frame non riesco a leggere la scena che hai vissuto in prima persona, e non mi sembra neanche memorabile l'azione in sè, i due soggetti , presumo padre e figlia, sono ripresi di spalle, il ragazzo seduto, apparentemente innocuo, sia dalla posa che dall'abbigliamento alza la testa, magari per chiedere qualcosa o magari solo per istinto..ma non trovo quel quid che la renda interessante, ma sicuramente è un mio limite.
ciao  |
| |  |
s.t. di allemme commento di Mr. Host |
|
L'intuizione c'e..il gioco è fermo perché il padrone deve rullarsi una sigaretta
Nel quadro manca un po' d'aria in alto
Quello che più mi attira, oltre alla simpatia che suscita il cagnetto in punta in attesa della pallina, è l'espressione dell'uomo, cosi serio ripreso con il suo cane , i suoi vizi, ambientato in una location appena svuotata dal passaggio di un'evento festoso.
Risultato surreale e funzionale, mi piace.
ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Tre Cappelli al Mercato di Daniele63 commento di Mr. Host |
|
Tra i tre personaggi, uno per il fuori-fuoco, uno per l'espressione poco felice, il ragazzo del poster è quello che attrae maggiormente la mia attenzione (impressione del tutto soggettiva),
sinceramente l'analogia dei cappelli mi sembra troppo vaga per farla funzionare.
ciao  |
| |  |
Via mercatale di Andrea Rachini commento di Mr. Host |
|
Ciao Andrea
presentata nella sezione Street, non ha una grande presa (verso i frequentatori della sezione)
appare come una foto turistica, le linee guide invitano a guardare in fondo al viale, l'unico interesse è la moltitudine di persone che si accalcano per acquistare un souvenir, nel far questo scegli una composizione molto generica ( a mio avviso) tagli in modo drastico la parte bassa, dove si intravede alla sinistra un bel gesto di una bambina verso il padre, e a destra c'è una trattativa fra due donne, in un bel contrasto bianco/nero, cioè tagli tutte le possibili storie umane per avere una panoramica documentativa del luogo.
ciao  |
| |  |
... di gattapilar commento di Mr. Host |
|
ankelitonero ha scritto: | mi colpisce infatti come il corpo dell'uomo assuma una forma squadrata al pari delle scatole che trasporta. |
ben fatta anche per me
ciao  |
| |  |
04-09-2014 di Liliana R. commento di Mr. Host |
|
Un'ufficio molto particolare che meritava uno scatto,
si coglie l'empatia tra l'uomo e il gatto,
ben ripresa!
ciao  |
| |  |
confini che uniscono di trikis80 commento di Mr. Host |
|
L'idea di documentare il luogo, utilizzando questo punto di ripresa mi sembra buona
meno buono l'intervento in post produzione, sfocatura e vignettatura di solito si usano quando la scena è debole di suo, in questo caso i due elementi:la targa del muro e le gambe dei passanti si amalgamano bene, quello che vuoi raccontare è immediato, l'attenzione è viva,
secondo me ottieni l'effetto contrario con questo intervento.
ciao  |
| |  |
Dopey di TommasoGualtieri commento di Mr. Host |
|
Concordo con Giovanni, l'elemento in primo piano rende difficle la lettura dell'immagine
immagine di certo, non attinente con la sezione Street&Life
sposto in Varie
ciao  |
| |  |
st di Webmin commento di Mr. Host |
|
Liliana R. ha scritto: |
La trovo valida come contenuto ed anche come resa cromatica.  |
Non posso che quotare
ottimo scatto  |
| |  |
Salvataggio di Mak74 commento di Mr. Host |
|
Quella scritta sulla maglietta, su un soggetto che chiede l'elemosina in effetti spinge a una lettura ironica, una storia amara ma ha una sua funzionalità..
La forte luce esclude un po' l'ambiente, si perde (anche se è intuibile) il contesto.
Scatto intelligente Mak,
ciao  |
| |  |
tri-ciclo di DocAl commento di Mr. Host |
|
Istantanea che sprizza gioia e incoscienza, quella bella e genuina che solo i ragazzi sanno mostrare, ne vorrei vedere di più di queste scene per strada, ben ripresa Alberto, il contorno poteva essere più felice, ma si sa che non sempre tutto riesce come si vorrebbe.
ciao  |
| |  |
Mi,DSC1341 di marco.rilli commento di Mr. Host |
|
E' un' bell'attimo, una composizione classica e ben bilanciata con i due punti d'interesse ben distribuiti nella scena.
Ha un forte sapore amarcord, il perno della storia è la coppia, la loro vita, il loro amore...
oltre a essere fortemente citazionista, il che aggiunge ulteriore contenuto alla foto.
Un gran bello scatto Marco
ciao  |
| |  |
indifferenza di trikis80 commento di Mr. Host |
|
..Questa te la critico un po'
la composizione è sbilanciata a sinistra tanto che potresti farla quadrata senza perderci nulla e poi avrei osato a costruirla a colori, tutte quelle scritte in bianconero si perdono un po' (a mio parere ovviamente)
ciao  |
| |  |
Da qualche in Russia di Vikont62 commento di Mr. Host |
|
Vikont62 ha scritto: | Foto me orchestrata. |
Bene!
Allora sposto nella sezione Studio, dove potrà avere valutazioni più appropriate
ciao  |
| |  |
Difronte Pellegrin di andreal1968 commento di Mr. Host |
|
La foto riproduce quello che mi aspetto di trovare all'interno di una mostra..delle persone che osservano le opere esposte.
Mi piace il fatto che hai cercato di vestire la fotografia nello stile tipico di Pellegrin, fatto di bianchi e neri contrastati ed evocativi, magari un po’ ruvidi, ma sempre imbevuti di una forte carica emotiva.
ben ripresa.
ciao  |
| |  |
| | br> |