|  | Commenti |
---|
 |
Havana #1 di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Tropico, Enrico, Fabiana, Grazie del passaggio e del commento Forse è discutibile, oltre il taglio, anche la conversione in b&n. La mia intenzione era far risaltare la luce che colpiva i soggetti, messi vicino a una finestra. E' insomma una prova, non avendo molta dimestichezza con i ritratti
Ne proporrò anche un'altra a colori.
Ciao, Giovanni |
| |  |
Football player di reddo commento di Giovanni Francomacaro |
|
A me piace molto; non necessariamente il ritratto deve riprendere solo il volto. Quello che a mio parere dà un qualcosa di molto originale a questa foto, oltre la luce, sono proprio i giochi geometrici che si ripetono sul ragazzo, sulle serrande dei box e sui lucernari. Sembrano insomma come un timbro che riporta ad una ambientazione estranea, aliena, per soli iniziati. Lo straniamento può anche ricordare una prigione, e questo caratterizza molto il ragazzo, mostrando una forza che in condizioni normali sarebbe stato più difficile mostrare.
Insomma, gran bella foto
Giovanni |
| |  |
| |  |
Dreaming Dance di ophidio commento di Giovanni Francomacaro |
|
Piace molto anche a me, soprattutto per la tecnica. Quello che non trovo del tutto convincente è la posa troppo statica, ovvero si percepisce, o almeno io percepisco l'immobilità delle Modelle, e questo toglie -a mio parere- un po' di efficacia all'immagine.
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
... di Claudia Costantino commento di Giovanni Francomacaro |
|
Secondo me avresti potuto restringere il campo di ripresa; gli elementi a sinistra e a destra, per forza di cose tagliati, non restituiscono quel rigore formale che questo tipo di ripresa richiede.
Ciao, Giovanni |
| |  |
Torcicollo di maxval1820 commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bellissima! Mi piace anche come la coda del torcicollo sembri scaturira del tronco, quasi fosse una scultora che prende vita. Complimenti
Giovanni |
| |  |
| |  |
Samu e Vale di reddo commento di Giovanni Francomacaro |
|
Unica osservazione rispetto alla fotografia successiva: mi pare che il naso del Soggetto a sinistra abbia un alone che secondo me andrebbe corretto (non so se è un difetto del mio monitor).
Ciao Giovanni |
| |  |
Samu e Vale II di reddo commento di Giovanni Francomacaro |
|
Questa volta il tuo doppio ritratto mi piace tantissimo.
Commento qui anche il precedente che- privo di grana. forse risulta leggibile in maniera diversa, diciamo meno retrò.
Ciao, Giovanni |
| |  |
Marina di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
lamedelcaos ha scritto: | Buona la composizione . Da addrizzare l'orizzonte che pende vistosamente a destra e da rivedere il WB, noto a monitor una dominante magenta.  |
Grazie Giuseppe, faccio mie le tue osservazioni: l'immagine è sicuramente da rivedere.
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
... di Claudia Costantino commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bella! Mi piace molto la resa della sabbia che rispecchia la dinamicità del cielo.
Altro aspetto interessante sono le scie multiple sul mare, rare a vedersi nelle marine.
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
Riscaldamento autonomo di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Klizio ha scritto: | Giovanni, ti ringrazio io per la tua gentilezza, cosa rara quando si ricevono critiche un po durette come le mie.
Se mi posso permettere, la tua affezione per questo argomento è ammirevole: nel tuo prossimo lavoro cerca di tradurla in immagini.
Non limitarti a descrivere questi sfortunati Signori delle nostre strade: questo lo vediamo tutti i giorni e una o più fotografie non cambiano la percezione di ciò che abbiamo davanti agli occhi.
Cerca piuttosto di metterci dentro, appunto, questa tua sensibilità, cerca di fare in modo che tu stesso sia parte di questo progetto.
Condividi con loro più che puoi i tuoi intendimenti, scatta secondo il tuo punto di vista ma anche dal loro punto di vista.
Cerca di farti accettare da loro, innanzitutto: questo DEVE emergere dalle foto... è la cosa in assoluto più importante.
E' un lavoro difficilissimo, se ti riuscirà avrai fatto un mezzo miracolo ed io sarò il primo a complimentarmi !
Un caro saluto |
come hai potuto vedere in un precedente post io frequento il sito da molti anni (dal 2005) anche se per ben otto anni ho avuto un nik diverso, e in tutto questo periodo non si è verificano mai un caso in cui io abbia contestato una critica ad una mia fotografia. Sono consapevole dei miei limiti, e sono consapevole che, malgrado la lunga esperienza, ho tutto da imparare. Cosa diversa è la critica personale, spacciata per lezione morale, che giudico intollerabile.
Detto questo concordo con te che occorrerebbe sempre trovare un punto di contatto con le persone disagiate, cosa che però non sempre è possibile. In effetti facendo queste riprese si compie una sorta di violazione di domicilio, ma questo punto di vista potrebbe essere riportato in tutta la fotografia cosiddetta street, e non sono rari casi in cui si riprendono bambini, per es, o persone intente nelle loro attività quotidiane, riprese "al volo" senza che il diretto interessato sia stato informato. L'alternativa è quello di pagare il soggetto, cosa che è stato possibile vedere anche in un format come master photography, dove una mandicante si fa fotografare dietro compenso. Io non lo faccio, e non tanto per il denaro, che comunque sia ogni volta che posso lascio volentieri, ma proprio perché così mi sembra di perdere quella spontaneità che è richiesta dalla fotografia "di strada", anche se sappiamo benissimo che grandi fotografi hanno ottenuto celebri fotografie pagando dei modelli.
Ciao e buona luce, Giovanni  |
| |  |
| |  |
Riscaldamento autonomo di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Grazie Nicola del passaggio e del gradito commento. Riconosco la debolezza della fotografia, la quale evidentemente non riesce a raccontare la situazione se non appoggiandosi alla didascalia. Dovrebbe far parte di un progetto più ampio di riprese nelle stazioni ferroviarie, dove molti diseredati trovano rifugio, specialmente nella brutta stagione.
Dal punto di vista tecnico la piccola compatta che impiego mostra tutti i suoi limiti in uno scatto fatto a luce artificiale e mano libera.
Ciao e buona luce! Giovanni  |
| |  |
C'era una volta 2 di francodipisa commento di Giovanni Francomacaro |
|
Tropico ha scritto: | Già bel ricordo, nonostante la bici tagliata e l'inesperienza però è bello il momento colto.  |
Concordo; in fondo lo sguardo fra i due ragazzini, probabilmente fratelli, dà valore alla fotografia; che non è solo perfezione tecnica, ma ricerca dell'inafferrabile. Per me è una bella fotografia
Giovanni |
| |  |
| | br> |