Commenti |
---|
 |
Buchi Luminosi di perozzi commento di sandrinosandrino |
|
un altro modo di ritrarre questa nostra società "device-dipendente".
E' interessante a si può lavorare meglio in biennè, è un po' piatto.
Un peccato per l'ostacolo che rifila il faro di destra.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
devvis di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Ciao Klizio, grazie per il passaggio.
Il taglio all'altezza del polso è il motivo per cui ho caricato questo scatto. Voglio capire quanto influisce. Vedo scatti di moda su Vogue ad esempio, con tagli molto più aggressivi.
Questo è come scattato, potevo rifilare un pochino sotto vero ma poi ne perde in aria.
Condivido che uno sfondo compatto è sempre meglio ma i palazzi alle dietro la testa si sposa vano abbastanza con l'incarnato del modello. Mentre occhiali e maglia con il cappotto
Non sono esperto del genere quindi ogni miglioria/suggerimento è più che utile. |
|
|
 |
(____) di Klizio commento di sandrinosandrino |
|
essedi ha scritto: | La scritta sul palazzo e l'uomo al telefonino fanno street.Avrei visto un'inquadratura più stretta,verticale,il bambino in bici distrae.  |
Sono in controtendenza.
Non me ne voglia l'autore ma non ci vedo una correlazione così forte da rendere lo scatto street. Praticamente ovunque troviamo persone al cellulare e scritte sui muri. Se la chiave di lettura vuole essere il messaggino e la scritta "ti amo mari" è troppo debole e la bici è di troppo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Si ho corretto la temperatura colore fino a questo punto, comunque tento di andare più verso il bianco anche se le preferisco fredde. Cercando di andare sul bianco il resto di scalda troppo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sorelle di Salvatore Rapacioli commento di sandrinosandrino |
|
Ahahahaha!!
Non su tratta di piacere, i commenti, soprattutto quelli critici, aiutano ad accorgersi di particolari che si possono migliorare.
Poi è ovvio che nel "sacco" dell'esperienza tieni solo quello che si sposa con il tuo stile.
Le foto devono essere buone, non belle
Attendo il tuo autoritratto! |
|
|
 |
|
|
 |
Sorelle di Salvatore Rapacioli commento di sandrinosandrino |
|
Salvatore,
non è ovviamente mio intento offenderti e non credo di averlo fatto. Le critiche sono circoscritte alla foto ed al genere.
Ritengo le street più forti se scattate con il grandangolo, spesso non oltre il 35mm. Non conosco la focale usata perché mancano gli exif ma ad occhio sembra sopra al 35mm.
Sempre a mio avviso ovviamente (sono io che sto commentando), la suora sul retro non aggiunge o toglie nulla alla scena. Le suore sono un classico street ma a mio avviso nelle foto deve succedere quslcosa, qui accade sul tavolo ma non lo vediamo.
Anche questa è una chiave di lettura ovviamente ma avrei preferito uno scatto da vicino che inserisse cosa sta accadendo sul tavolo.
Sperando di aver chiarito il senso della mia critica ti rinnovo il saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
Alessandra di Francesco Flotti commento di sandrinosandrino |
|
Questa la trovo molto buona per luce, colori e saturazione, mentre l'altra proposta (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=748212&no_warn=1) appariva ai miei occhi troppo chiara e satura.
Un Saluto  |
|
|
 |
Sorelle di Salvatore Rapacioli commento di sandrinosandrino |
|
Ciao Salvatore,
la scena poteva avere del potenziale ma penso sia stata ripresa da troppo lontano, la focale sembra un po' lunga, almeno per la mia idea di questo genere.
Magari le suore stavano facendo un divertente gioco da tavolo
In questo modo lo sfondo e la presenza della quinta sorella sono un po' di disturbo e non aggiungono (a mio avviso) nulla alla scena.
Anche il bianco e nero è per me da rivedere.
Lo trovo troppo contrastato ed al tempo stesso con ombre troppo aperte sulle suore, una sorta di HDR.
Con delle zone di bianco che appaiono al mio schermo bruciate:
-sedia e di destra
-braccio destro della suora seduta a sinistra ed i neri sul velo di quella in piedi di spalle.
Il primo lampione a destra è invece grigiastro così come le due colonne dietro le suore.
un saluto  |
|
|
 |
nel bianco di elis bolis commento di sandrinosandrino |
|
Ànnie Morgana ha scritto: | Ciao Elis, la trovo bella nella sua essenzialità ma, e so che non te ne avrai a male se esprimo il mio opinabile parere, non sono tanto d'accordo con Rosanna . Il concetto grafico c'è ma io lo trovo leggermente poco definito. La composizione forse necessitava di una maggiore aria a sinistra e avrei decisamente "fatto le pulizie " nell'angolo in basso a dx. Ciao carissima e buon proseguimento come si dice qui
Anna |
Condivido, la trovo anche troppo contrastata. Il contorno degli alberi sembra esagerato.
Nelle fotografie con la neve preferisco personalmente un basso contrasto.
Un saluto  |
|
|
br>