Commenti |
---|
 |
wagon lits di vertigine commento di Fabio Ferramola |
|
Mi piace, bel taglio. Penso che la prospettiva dal basso induca l'osservatore a sentirsi un po' viaggiatore anche lui. Se avessi scelto un'inquadratura diversa, avremmo guardato la scena (e il suo protagonista che qui non si vede) dall'alto al basso, e la cosa avrebbe cambiato molto il messaggio. Peccato per gli evidenti artefatti del jpeg. Una critica: c'è troppo bianco in basso e troppo nero in alto.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ricordi di Captain keyes commento di Fabio Ferramola |
|
Trovo troppo invadente il primissimo piano, e poi il b/n non mi piace perchè troppo contrastato - rocce totalmente nere e schiuma totalmente bianca. |
|
|
 |
momenti di quiete di Topo Ridens commento di Fabio Ferramola |
|
marranza ha scritto: | ..dovrei per la cronaca criticare l'inserimento delle due auto,che inquinano l'atmosfera di pace senza tempo .. ma il quadro è ugualmente così sereno.. e immagino che non fosse tanto carino andare a dire ai proprietari di spostarle... hehehe  |
Quoto, uno scatto davvero "rilassante"  |
|
|
 |
Ago e filo di randal commento di Fabio Ferramola |
|
randal ha scritto: | La rifaccio! Vediamo se riesco meglio col fuoco!
Grazie per i commenti, sono utilissimi per vedere cose che normalmente passano in secondo piano...tipo la luce sulle mani. |
Sottoscrivo, il fuoco mi sembra leggermente troppo indietro, l'inizio delle falangi della mano destra si vede che è a fuoco mentre la punta delle dita no. Se correggi questa cosa, e l'illuminazione sulla quale però non mi esprimo, uscirà una foto molto bella. |
|
|
 |
io, il tè e il biscotto. (autoritratto tragico) di mr. wilde commento di Fabio Ferramola |
|
Complimenti per l'idea.
La composizione in generale è buona, anche se personalmente non mi piacciono gli elementi che escono dalla foto e si stagliano sulla cornice ma è una questione di gusti. Anche la tua espressione è molto azzeccata. La luce però va curata meglio, quel flash diretto crea una sgradevole ombra dietro le cose e ti ha fatto bruciare zucchero, tazzina e cartellini; inoltre essendo poco potente ha lasciato lo sfondo molto buio cosicchè tu e il biscotto sembrate "appiccicati" allo sfondo come in un fotomontaggio.[/code] |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
the dream di Nightdriver commento di Fabio Ferramola |
|
locao ha scritto: | La realizzazione è ben fatta, colori acidi, forte contrasto e grana ci stanno tutti.
Sono perplesso sulla composizione nel senso che a mio avviso terzo e quarto scaatto non aggiungono nessun concetto rispetto ai primi due.
Penso che come ultimo scatto avresti potuto mettere qualcosa di diverso, che so... magari quello che sta iniziando a sognare la ragazza.
ciao |
Sono perfettamente d'accordo. Faccene vedere una nuova  |
|
|
 |
|
|
 |
2006, Biennale di Venezia di Architettura di lucnikon commento di Fabio Ferramola |
|
Secondo me è una bellissima fotografia, a metà tra i ritratto e il reportage perchè comunque è assai narrativa, si capisce perfettamente che sta osservando qualcosa come delle foto o dei quadri anche senza leggere il titolo. Ho qualche riserva invece sull'aspetto tecnico della scansione, come mai tutta quella grana? O forse hai esagerato con la maschera di contrasto? |
|
|
 |
Marlène e la luna di mando commento di Fabio Ferramola |
|
gregzz ha scritto: | Perchè la luna nel titolo? nn è pieno giorno? |
Credo abbia lavorato con curve e livelli con l'intenzione di fare apparire la luce come fosse quella di una notte di luna piena, anche se il cielo tradisce questo "effetto speciale". Un bell'esperimento comunque. |
|
|
 |
La Foglia di Umba commento di Fabio Ferramola |
|
Bella anche questa nuova doppia immagine, hai azzeccato i colori giusti scegliendo quell'azzurro tenue, assieme alla foglia rendono perfettamente l'autunno. Però ci voleva un po' più di nitidezza (o di pdc) nel dettaglio delle nervature, non riesco a vedere un punto esattamente a fuoco. |
|
|
 |
Il corridoio di V@le82 commento di Fabio Ferramola |
|
Hanno ragione gli altri, profondità quasi vertiginosa Bellissima la luce che filtra dalle grate a distanza regolare, che assieme alle travi guida l'occhio dentro il "corridoio", quasi ci fa rimbalzare tra pavimento e soffitto finchè non raggiungiamo la fine (che poi non è ben definita quindi dà anche una sensazione di "infinito"). Brava  |
|
|
 |
Sole di Aku82 commento di Fabio Ferramola |
|
Noooo! Ma dai?? Ci sono stato l'estate scorsa ma non l'ho visto. Forse l'avevano già tolto
EDIT: mi sono documentato, era una mostra di qualche anno fa... peccato averla persa.
 |
|
|
 |
Cypress Hill di Umba commento di Fabio Ferramola |
|
Bella cartolina dai colori tenui. Ottima composizione. Il cielo forse è un po' troppo bianco per i miei gusti. |
|
|
 |
oppressione di floppix commento di Fabio Ferramola |
|
Ci hai spiegato come hai lavorato il cielo, per cui è quasi un artwork Comunque la drammaticità è palpabile, questa foto ti lascia lì sospeso come se all'interno del fotogramma dovesse accadere qualcosa da un momento all'altro  |
|
|
br>