x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da pocck
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 363, 364, 365  Successivo
Commenti
falena
falena di olpi commento di pocck

Incredibile soggetto!! Grande cattura Piero..., se posso permettermi trovo un poco antiestetico il taglio del bocciolo di dx, ma comprendo anche la necessità di cercare il massimo ingrandimento..., bravo, scatto davvero interessante.
Melithaea athalia
Melithaea athalia di pigi47 commento di pocck

Se son tutte come questa me le subisco volentieri..., un posatoio essenziale a sostenere questa bellissima athalia, con molto slancio..., molto bene Pier'
Vetusta
Vetusta di Massimo Tamajo commento di pocck

Poveretta, ci è rimasto poco da ammirare..., ma quel poco rende bene l'idea della bellezza passata..., il dettaglio sulla zona centrale è ottimo, un poco meno attorno, ma certamente hanno contribuito alcuni fattori a renderlo meno incisivo, non ultimo lo stato della stessa farfallina..., mi piacciono i colori generali, bravo.
Licenide Polyommato
Licenide Polyommato di pocck commento di pocck

Buon giorno, e grazie per la vostra puntuale presenza...
Angelo, lo stelo del fiore è proprio sfuocato, altro che leggermente... Smile ma non poteva essere compreso nella pdc: in pratica, trovato il parallelismo sul soggetto, il fiore, ovvero il suo stelo, si allontana dal sensore e lo fa in maniera sempre crescente man mano che si scende, per il motivo che la Licenide è, rispetto allo stelo stesso, inclinata verso il proprio fianco sx..., chiudere maggiormente avrebbe risolto poco il dettaglio sul gambo..., quindi tanto vale perseguire l'obiettivo di rendere più dettagliata possibile la farfalla, con un occhio alla combinazione iso tempi e, appunto diaframma... In questo caso, ad esempio, una leggera brezza mi ha portato a scegliere 200iso, e nonostante una scelta tendenzialmente aperta, per la macro intendo, visto che non di rado si usa f16/18, il tempo di scatto non supera 1/8s... anzi, come suggerisce giustamente Elio, sarebbe stato opportuno l'uso di un pannellino per schiarire il basso del fiore, e, me lo dico da solo, andrebbe schiarito un poco anche lo sfondo..., operazione che mitigherebbe anche la sensazione di un leggero rumore generale, più manifesto in presenza di toni tendenzialmente cupi...
Una buona giornata, a presto!
Licenide Polyommato
Licenide Polyommato di pocck commento di pocck

Questo passa il convento..., tra Podaliri e Macaoni... Empuse e bruchi... questa comunissima farfalla cerca suggerimenti e punti di vista. A presto carissimi


http://postimg.org/image/bokuuzkfv/full/
Podalirio (Iphiclides podalirius)
Podalirio (Iphiclides podalirius) di joe b commento di pocck

Uno scatto superlativo..., la tecnica, come ci hai abituato, è perfetta, e non va mai messa in secondo piano nella macro, disciplina che ne trae sempre vantaggio...., ma in questa fotografia si è rapiti dall'insieme di cose belle: colori, sinuosità del posatoio, bellezza del soggetto.... e lo sfondo! al gran dettaglio nemmeno ci facciamo caso.... sinceri complimenti!
*** Istruzioni per l'uso ***
*** Istruzioni per l'uso *** di kampes commento di pocck

Sicuro sia biologica questa arancia....? della serie: istruzioni per l'uso! Alle prossime...bischerate! Smile
Empusa pennata
Empusa pennata di Massimo Tamajo commento di pocck

Questa Empusa proprio non riesco ad incontrarla da queste parti..., e ne approfitto per godermi questa..., ottimo il dettaglio, nonostante la copiosa umidità ti abbi davvero messo alla prova, tra riflessi e copertura fisica delle parti che ne sono ricoperte..., penso tu abbi fatto davvero un ottimo lavoro..., se proprio dovessi muovere un'osservazione, piccola, sarebbe stato possibile allontanarsi un poco dal bordo sx con la zampetta..., ma come diceva Caori: poco poco... Un saluto, a presto.
L'anziano sovrano
L'anziano sovrano di Luigi Chiriaco commento di pocck

Mi fai sbavare in attesa di una versione grande... Smile bel soggetto e composizione quasi obbligata, quindi scelta logica e condivisibile..., forse un poco scura la parte della coda rivolta verso la foglia, ma sui toni un poco bassi io non dovrei proprio parlare..., visto la mia tendenza a sottoesporre..., bella cattura Luigi, bravo.
Laothoe populi
Laothoe populi di pigi47 commento di pocck

Non è il massimo? forse avresti voluto una composizione a te più piacente..., ma io la trovo davvero ben fatta..., sia per il risalto del colore del soggetto su tutto, sia per il dettaglio, e non da ultimo la capacità di trarre una ottima inquadratura tra alcuni possibili disturbi, tipo le due attaccature delle foglie che frenano possibili ostacoli nella composizione, se non li si vuole tranciare sui bordi..., per me un gran lavoro, e soggetto che invidio..., bravo.
V come Vittoria!!!
V come Vittoria!!! di cacabruci commento di pocck

Hai sfruttato con intelligenza una composizione che poteva trarre in inganno..., senza tagliare la v in basso e posizionando a dovere l'Eucera ed il posatoio tra bordo dx e sx..., ottimo il dettaglio, e la luce..., bravo.
La geometra
La geometra di MauroV commento di pocck

Ciao Mauro, vedo un buon dettaglio sull'occhio e sull'addome, poi un poco meno incisivo scivolando verso la coda..., penso, suppongo, che un diaframma più chiuso avrebbe risolto tale piccolo problema..., f8 effettivamente è molto aperto..., anche se sicuramente lo hai deciso per trovare un bilanciamento tra gli iso ed il tempo di scatto..., chiudere avrebbe richiesto cambiamenti sensibili di tali parametri... Bello scatto Mauro.
Melitea didyma
Melitea didyma di pocck commento di pocck

Buona sera Kampes e Marcello..., grazie per la vostra gradita presenza..., non amo riportare in alto i miei post..., ma mi sembrava davvero scortese non farvi un saluto ed un ringraziamento... Grazie a tutti quanti.... adoro questo scatto e la vostra presenza mi ha premiato a sufficienza..., ora lo lasciamo scivolare nelle memorie del forum... Grazie!
Stefano
Acherontia-atropos_Sfinge-testa-di-morto
Acherontia-atropos_Sfinge-testa-di-morto di Mausan commento di pocck

Bravo Mauro..., e ben ritrovato..., a presto.
Primula
Primula di Smarc commento di pocck

Ciao Smarc, la luce non diffusa ha creato una zona di ombra proprio dietro il pistillo/stame centrale..., la parte rivolta verso l'osservatore, basso dx, forse, essendo sfuocata, occupa una porzione troppo generosa del frame... a presto, buona giornata.
Sarò re....
Sarò re.... di Simone..... commento di pocck

Ciao Simone, anche in questo scatto i colori sono davvero molto vividi e accattivanti, belli..., ottimo anche il dettaglio sul Macaone..., vista la ingombrante dimensione del bruco avrei fatto una prova anche a diaframmi più chiusi..., molto bravo, come sempre!
Antheraea pernyi
Antheraea pernyi di pigi47 commento di pocck

Che spettacolo.... Complimenti sinceri Pierluigi..., davvero un gran lavoro..., e soggetto invidiabile... Wink
capmanellino
capmanellino di drosan commento di pocck

La stringa la puoi incollare anche nel momento che carichi la foto in galleria..., anche settimane o mesi prima di metterla a commento..., una volta caricata la foto sull'hosting ti accerti di aprirla alla massima dimensione, senza adattamenti..., poi copi la stringa ed la incolli sullo spazio libero del tuo post, in galleria, nel momento che carichi l'immagine a dimensione piccola... Incolli la stringa dove appare la dicitura automatica "commenti e critiche graditi" Scritta che non appare se invece tu stesso scrivi qualche informazione a riguardo... I dati EXIF invece appariranno automaticamente nella striscia grigia sotto la foto a commento..., a meno che tu non abbi salvato il file, a casa tua, con l'opzione:salva per web, in quel caso verranno cancellati e sarebbe meglio aggiungerli a mano per indirizzare meglio critiche e suggerimenti...
Se hai dubbi non esitare a chiedere..., meglio sembrare duri che privarsi del divertimento e possibilità date dallo scambio di opinioni sul forum, eppoi duro un'è nessuno..., sapessi che fatica a capire i procedimenti che trovo personalmente...
Buona giornata
La bolla...
La bolla... di joe b commento di pocck

Vero... non funziona, solo l'ultimo link funziona..., avviso ai piani alti..., complimenti!
capmanellino
capmanellino di drosan commento di pocck

In questa spiegazione Liliana si riferiva ad un hosting in voga un poco di tempo fa..., poi è diventato a pagamento..., ma se vai su Postimmage e carichi le foto... poi le apri alla massima dimensione, e copi incolli la stringa che appare sulla barra di ricerca sul post che mostri... il gioco è fatto...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 363, 364, 365  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi