|  | Commenti |
---|
 |
Umidezza ... di ioclick commento di ioclick |
|
Webmin ha scritto: | ... le giornate "uggiose" di battistiana memoria avrebbe richiesto qualche piccolo sacrificio; magari uscendo di casa, per poi giocare la composizione tra la pioggia che cade ed i riflessi sull'asfalto.
Mario |
Grazie per il tuo consiglio ma devo dissentire in quanto:
1) erano le 2.10 del mattino ed io, già in pigiama ho scattato dopo la pipì dalla finestra del bagno (lo scatto NON la pipì), attratto dalla scena
Dire a mia moglie che invece che a letto, mi sarei rivestito per scendere in strada a fotografare i riflessi della pioggia, equivaleva a ricevere immediatamente una mattarellata sulla testa e oltre!!!
2) Non sarebbe stata questa foto che mi ha attratto per i colori e l'unica auto che pare scappare a casuccia dove il conducente s'infilerà sotto le coperte! Ma un'altra foto!
ciao
franco |
| |  |
Umidezza ... di ioclick commento di ioclick |
|
Fuji XPRO-1
Summicron 50 f:2 D.R.
ISO 3200
1/60
75 mm.
Pareri e consigli sempre graditi
grazie
franco |
| |  |
La via di ioclick commento di ioclick |
|
stefano63 ha scritto: | ohibò..franco!!....mi stai facendo concorrenza!!??....con una specie di nouvelle cuisine?..sai che si vocifera che sandro botticelli e leonardo da vinci..prima di diventare ciò che erano..avevano un osteria chiamata alle tre rane??...
dato che non arrivo nemmeno io a stè post...mica sarai il nuovo botticelli della post??...un t'azzardà sai...
ciao....  |
Seeee! Primo non sarei in grado nemmeno di portarti le borse delle macchine fotografiche e del computer!
Eppoi mmmmm! mi sà che il mio avvenire sarà rimanere nell'osteria
Grazie per il tuo simpatico intervento
ciao
franco  |
| |  |
La via di ioclick commento di ioclick |
|
caracol ha scritto: | Sapere che con la post intendevi valorizzare il muro di mattoni è un'indicazione più aperta ai commenti che non il limitante "a me piace così".
Per esempio, mi porta a chiedere perché la post è estesa uniformemente a tutta l'immagine e non solo alla parte sinistra.
Il paragone coi baffi della Gioconda era inteso solo a sottolineare quella che a me pare una preminenza dell'intervento post-scatto rispetto a quanto ripreso, ma non sottintendeva alcuna offesa: mi dispiace tu l'abbia sentita fuori luogo.
Su come migliorare la foto, in modo costruttivo: rivedrei, a mio parere, la postproduzione, perché non è detto che un intervento volto a valorizzare lo scatto dia un risultato condivisibile al di là delle intenzioni personali. |
Perfetto
Ci provo e posto!
franco  |
| |  |
La via di ioclick commento di ioclick |
|
Liliana R. ha scritto: | Prima di scrivere leggo attentamente. |
Ed allora, visto che hai letto attentamente avrai notato il fatto che io ho dato la mia interpretazione e spiegato anche la semplice tecnica di postproduction, al contrario, dell'altra parte mi è stata data una considerazione del tutto personale (mi piace o no) che posso condividere ma a quelle affermazioni poteva essere data un'impronta "costruttiva" magari dando dei consigli di come poter migliorare la foto e non "Sentenze" che ribadisco NON ritengo essere assolutamente costruttive nemmeno per chi dovesse (magari giovane e nuovo) leggere questo post.
ciao
franco |
| |  |
La via di ioclick commento di ioclick |
|
Liliana R. ha scritto: | Occorre un pò di coerenza in quanto inizialmente si chiedono pareri e consigli e poi, quando arrivano, li si ritiene offensivi e fuori luogo. |
Ed allora vediamo di essere anche logici, mi pare che affermare "Come mettere i baffi alla gioconda" non sia ne un consiglio e neppure un parere costruttivo, ma solo una critica fine a se stessa se poi pensiamo che deriva solo ed unicamente dal punto di vista di chi la fa!
Leggi bene i passaggi della discussione
franco |
| |  |
La via di ioclick commento di ioclick |
|
caracol ha scritto: | Difficile dare consigli, ancorché richiesti, sui gusti di ognuno. Ma, se la postproduzione è intesa a punire il dato architettonico a mo' di baffi sulla Gioconda, io che guardo la foto sono portato a notare più il tuo intervento di censura che non a farmi un'idea personale e critica dell'eventuale scempio urbano.
 |
Allora, vediamo di chiarirci se no non arriviamo a concludere niente se non vuote parole da una parte e dall'altra
In primis ho detto che a me piace così perchè io vedo in questa post. (che poi è solo una forte maschera di contrasto) una valorizzazione del muro dell'edificio di mattoni, che sembra ribellarsi al palazzo di fronte a lui (poi quello che uno ci vede sono cose personali)
Io ritengo molto offensivo per esempio il tuo paragone con lo scempio dei baffi sulla gioconda, e l'intervento lo ritengo alquanto fuori luogo e fuori tema.
L'azione punitiva di cui parli l'hai scritta tu e non io se leggi bene nella mia risposta
ciao
franco  |
| |  |
La via di ioclick commento di ioclick |
|
caracol ha scritto: | Cosa ha fatto di male questo scorcio urbano per sovrapporgli una postproduzione tanto respingente?
 |
S'è fatto mettere di fronte,delle vetrine con una architettura che non ha rispettato il suo passato storico? E quindi si è fatto "sottomettere"?
Potrei riponderti in questo modo, ma la verità è che a me piace così
ciao e grazie del parere
franco |
| |  |
La via di ioclick commento di ioclick |
|
Habrahx ha scritto: | Vedo bene? 21 mm f1 ?
Dalle proprietà non si vede, ma f1 mi pare piuttosto grande come apertura!
Sarà per questo motivo, e anche per il tempo piuttosto lento che io la vedo poco nitida.
Detto questo mi piace come gli elementi in pp indirizzano, portano lo sguardo sul paesaggio di sfondo, caratterizzato da un cielo alquanto sconcertante.
 |
Vedi bene ma vedi FALSO in quanto l'ottica è un Voigtlander 15 mm.Heliar f:4.5
quindi i dati reali (e mi scuso per non averli scritti) sarebbero
22.5mm f:4.5
grazie del passaggio
poco nitida Caspita allora è arrivato il momento che passi un salto dall'oculista
ciao
franco |
| |  |
La via di ioclick commento di ioclick |
|
Fuji XPRO-1
ISO 200
1/18 sec.
mano libera
-0.3 EV
Pareri e cinsigli gradidi
grazie
franco |
| |  |
Astratto#9 di Habrahx commento di ioclick |
|
Habrahx ha scritto: | Se passo al senato foto del mese per tutti...tutte le settimane!  |
Eccolo lì, come entra in "politica" cerca subito di corrompere e creare voti di scambio per la prossima sessione!
Mi piace, ma avrei accentuato un po' di più i colori a sinistra dell'immagine (senza esagerare però)
ciao
franco |
| |  |
I Sepolcri.. di ioclick commento di ioclick |
|
Anche la Speme, ultima dea...Lascia i Sepolcri!
Commenti e pareri e consigli, sempre molto graditi
grazie
franco |
| |  |
La valigia dei ricordi ... di ioclick commento di ioclick |
|
stefano63 ha scritto: | grande franco!!!....se mi dicevano che il guardiano del santo graal..andava con i ray-ban e le superga!!...mica ci avrei creduto!!!...
ciao mitico templare!!!....  |
Mi Genufletto
e ti ringrazio o amico fedele!
ciao
franco |
| |  |
| |  |
Senza via d'uscita di ioclick commento di ioclick |
|
walter59 ha scritto: | A volte, come è già capitato, mi sembra di essere quello che nei cartoni animati, togliendo il barattolo in basso fa cadere tutta la pila rimanendoci sepolto
saluti
walter |
A volte "certe sensazioni" possono essere reali, nonché veritiere|
Altre volte NO!
ciao
franco  |
| |  |
Senza via d'uscita di ioclick commento di ioclick |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Molto meglio la versione corretta, il punto di rosso in fondo è semplicemente meraviglioso.
Non capisco però la variazione del grigio del cielo a gradoni. E' visto attraverso una struttura trasparente? |
Ciao e grazie del tuo gradito parere!!!
Per quanto riguarda il degradée del cielo in fondo è dato da una pensilina in plexiglass o kristall comunque trasparente che ha prodotto questo effetto assolutamente naturale (solo ovviamente accentuato in P.P. )
ciao
franco |
| |  |
Senza via d'uscita di ioclick commento di ioclick |
|
Webmin ha scritto: | ... eviterei accostamenti ad artisti che hanno fatto della sintesi e simbolicità dei volumi e dei rapporti tonali la loro chiave espressiva: dal momento che la scena sottoposta alla critica appare già forzata nella strutturazione del titolo, che impone una chiave di lettura non sostentata dalla semantica compositiva, la quale non individuando un chiaro centro d'interesse trasferisce l'onere del significante ad una sequenza grafico-tonale di debole rilievo espressivo.
Mario |
Ciao, ti ringrazio per l’intervento,
al primo impatto di lettura dello stesso, devo ammettere di essere rimasto quanto meno in imbarazzo per il fatto di averci capito molto poco e quindi, visto che l’autorevolezza dello scrivente, meritava un approfondimento per poter essere compreso ed interpretato nel modo migliore possibile, ho deciso di rivolgermi ad un amico docente di filosofia che gentilmente mi ha interpretato il tuo commento.
Ora finalmente mi è chiaro!
Proprio per questo ti vorrei domandare cosa intendi per “semantica compositiva” visto che la “semantica” è un aspetto che riguarda sì la comunicazione, ma quella linguistica piuttosto che quella grafica e credo, che una sola immagine, per quanto significante e/o insignificante, non possa assurgere al carattere di linguaggio sia all’interno che al di fuori dei preordinati canoni della fotografia (anche quando vengono ignorati).
Ovviamente l’accostamento al Maestro De Chirico, anche se poteva lusingarmi era un po’ troppo azzardato, ma non certo per l’atmosfera che qualcosa della visione onirica di De Chirico la richiama anche il mio scatto e nemmeno per i colori e/o i toni come affermi, semmai per la mancanza di dimensione spaziale!
Come al solito questo è il mio modesto punto di vista
franco |
| |  |
Controluce di ioclick commento di ioclick |
|
Pareri e consigli sempre graditi
grazie
franco
PS. il riflesso del diaframma è voluto!  |
| |  |
Senza via d'uscita di ioclick commento di ioclick |
|
walter59 ha scritto: | molto interessante, un'atmosfera metafisica che mi piace a prima vista e mi ricorda (vi prego non chiamate la neuro ) qualche cosa di già visto in DeChirico.
complimenti
walter |
Ti ringrazio TROPPO buono ma la Neuro l'ho chiamata!!
dammi il tuo indirizzo e fra mezz'oretta vedrai che ti sentirai meglio
un riconoscente ciao
franco |
| |  |
Senza via d'uscita di ioclick commento di ioclick |
|
Habrahx ha scritto: | Molto molto bella
Perfetta nella versione corretta.
Un aspetto bellissimo è il "cielo" sullo sfondo, con le gradazioni di grigio che richiamano l'andamento delle curve di una struttura che non riesco a capire di cosa si tratta.
Sono incerto sul quadrato nero in primissimo piano; da una parte sembra emergere dal buio, ma se fosse visibile nella sua interezza potrebbe essere preparatorio -visivamente- al gioco geometrico che l'immagine nell'insieme presenta.
 |
Grazie giovanni sono lusingato! (ogni tanto ne azzecco una, solo questione di )
Il quadrato è una piastrella e mi sembrava bello che l'ombra intesa come linea guida, partisse adiacente ad uno dei lati come in foto
Sullo sfondo vecchie case!
La struttura che si staglia sul cielo è una pensilina in plexiglass (credo o Kristall)
grazie ancora del tuo parere
ciao
franco |
| | br> |