Commenti |
---|
 |
s.t. di Giulio74 commento di 1962 |
|
gli azzardi mi piacciono ed un bn nella sezione macro non è una consuetudine. Il BN in chiave alta mi piace molto e trovo questa tua proposta originale e ben eseguita
 |
|
|
 |
Il Comandante di Michele58 commento di 1962 |
|
priima di tutto la metto fra le preferite e mi complimento per l'ottimo risultato, un personaggio ritratto in vecchio stile, con un BN ottimamente dosato. Se posso azzardare unico neo è il bottone luccicante a sx che attira troppo l'attenzione, Per il resto
 |
|
|
 |
... di 1962 commento di 1962 |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Molto bella. Hai provato anche un taglio verticale? avrei voluto che il riflesso in basso continuasse. Un caro saluto  |
si Antonio ho provato vari tagli, questo è un crop. In fase di ripresa gli alberi sono ripresi per intero.
Ho voluto lasciare 1/3 di riflesso alla base e 2/3 di zona reale, tanto per cercare di variare un po' il classico 50/50 di quando si riprendono paesaggi riflessi.
Grazie per il suggerimento , allego il file originale
un caro saluto
 |
|
|
 |
arrancando di oltre n commento di 1962 |
|
anche a me ha ricordato le opere di Dalì, ma ancora più quelle di Bosch con le sue inquetanti figure e visioni , la bambola che per come è posizionata sembra una strana lumaca che si trascina verso il mare.
Immagine notevole, che metto fra le preferite
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di 1962 commento di 1962 |
|
grazie a tutti, scattato all'alba ( la stessa della precedente proposta), qui con luce frontale.
Un saluto
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di 1962 commento di 1962 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Tresigallo di 1962 commento di 1962 |
|
Grazie Giuseppe sempre molto gentile
Un caro saluto
Claudio |
|
|
 |
|
|
 |
Tresigallo di 1962 commento di 1962 |
|
pulchrum ha scritto: | Vorrei andarci in questo luogo: immagine già descrittiva, interessante e creativa. Spero che tu ne abbia varie da proporre. Ciao, Francesco |
Ciao Francesco, grazie del commento. Ero andato a Tresigallo in avanscoperta perchè sembrava si facesse un miniraduno che poi non c'è stato. Si ho qualche altro scatto, sono stato solo una mezzoretta.
Il posto è interessante a livello architettonico-paesaggistico ed offre vari spunti.
Un caro saluto
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Iole di Francesco Ercolano commento di 1962 |
|
Che dire caro Franco, un lavoro delizioso dove il tuo buon gusto ed ottima tecnica emergono come sepre.
Solo tanti complimenti
Un caro saluto
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Val Roseg di elis bolis commento di 1962 |
|
bella luce e colori e buono anche il dettaglio e composizione
bello scatto
 |
|
|
br>