Commenti |
---|
 |
Le Olimpiadi di Uru commento di Uru |
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...molto simpatica l'idea... |
Gianluca Moret ha scritto: |
...andrebbe un po' rivista la disposizione delle varie immagini... non son ben bilanciate...  |
Si lo so, siccome eran 30 minuti che pasticciavo con i livelli di CS2 l'ho fatta finita.. ..stavo sudando.
Qui son 35 gradi ed una umidità del 90%..
Caro omonimo ( ) gradirei conoscere, se non è troppo, la tua disposizione.
Ciao, Uru |
|
|
 |
Le Olimpiadi di Uru commento di Uru |
|
Rieccomi con un URUesperimento.
Però penso che la compressione abbia influito fortemente sulle foto.
Già parecchio ridimensionate.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Il felino ciccione di settedinove commento di Uru |
|
^^
Il tuo gatto ha i colori di gatto silvestro.
Bel micione.Se proprio volevi farcela vedere l'obesità del tuo gatto dovevi prenderlo tutto.. non in semiritratto.
A me piacciono i gatti ciccioni.Quello della mia fidanzata pesa quasi 11 kg... (ed è un persiano angora.. palla di pelo che ne moltiplica le diemnsioni.. insomma è un porcello..)
A vederlo bene dalla foto sul divano.. è abbastanza tondo.. anche il tuo
Come sta messo a mafia?Quello della mia fidanzata se la sua poltrona non è libera (oppure se il suo cestino non è dove vuole lui) miagola fino ad esaurimento della pazienza (nostra) finchè non lo si accontenta.
Di un mafioso.. ..che non ti dico..
Ciao
Uru
P.S.
Visto che qualcuno lo commenta il "TUO" gatto?  |
|
|
 |
A pesca di Secondary Spectrum commento di Uru |
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...quanti pesci gli hai buttato (...o chi per te...) prima di riuscire a fare questo scatto ??  |
Eh eh..
Come si vedono le macchine che hanno fatto i chilometri eh?
Vecchia volpe smaliziata.. (ciao omonimo...)
Resta comunque un bello scatto.
Ciao
Uru |
|
|
 |
cenerino in volo di Svetly commento di Uru |
|
Svetly ha scritto: | è il mio primo scatto con il nuovo obiettivo nikkor AF 300mm/f4  |
Finalmente!
E il risultato c'è tutto (per quanto concerne le lente).
Poi lo sappiamo tutti che la lente da sola non basta.
Bel colpo.
Ciao
Uru
P.S.
Io ce l'ho da 5 mesi ed i soldi spesi li sto ancora benedicendo...
Mi raccomando il converter... meglio nikon,1.4 e rigorosamente Af-s anch'esso.
Com'è il silent wave eh?
Visto che autofocus?  |
|
|
 |
Brianza Primavera 1 di roiter commento di Uru |
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | trasmette serenita' |
Sono d'accordo.
Roberto Cobianchi ha scritto: |
la parte nera sopra mi lascia perplesso |
E' che non fa piacere vedere un cielo nero.
E' inquietante per definizione.
Si vede che la foto è ricercata.Tuttavia, secondo me, ha il suo limite nell'ossimoro di sensazioni che genera.
Parere personale certo...
Mentre le siluette sul campo trasmettono pace, il cielo dietro inconsciamente regala la sensazione contraria.
Comunqe belle le siluette ed il colore del campo.
P.s.
Ma l'hai scontornata e scurita per eliminare elementi di disturbo dello sfondo o è frutto di una esposizione particolare?
Ciao
Uru |
|
|
 |
Libellula su cesto di frutta (dedicata a Uru) di popoloni commento di Uru |
|
popoloni ha scritto: | Ho seguito i preziosi consigli di Uru.. |
Preziosi?
..maddechè
Mi autodedico un
P.s.
Scusate i milioni e milioni di post.Mi è uscito così.Non è che volessi sendare milioni di messaggi.Avrei potuto fare anche tutto in uno solo ma non avevo voglia di copiare ed incollare,riaprire chiudere etc etc...
Ciao
Uru |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Porcino nero. di Uru commento di Uru |
|
Sa26282 ha scritto: |
Sono io, tutor regionale della Sicilia
Sei iscritto anche tu?  |
No non sono iscritto.Anzi forse si ma non mi ricordo più le coordinate d'accesso.Cmq lo seguo da sempre.
Ah..
In questi giorni sono stato in montagna e tra ieri e oggi e ne ho raccolti quasi 2kg e mezzo.
Tre smodati (da soli più di un chilo) ed il resto tutti aestivalis (come i grandi) piccoli.Diciamo alti 7/8 cm e molto ma mooolto obesi.
Il problema è che c'è trooppa gente.. troppa..
Mi sono alzato alle 6 (lì da me in montagna) e già c'erano orde e orde di cercatori.Che, cosa assurda, erano già stati in altri posti..
VAbbè son democratico..
In bocca "al fungo" a tutti.
Ciao
Uru |
|
|
 |
Porcino nero. di Uru commento di Uru |
|
Spetta spetta...
Ma lo stesso Saitta che ha un nickname sul sito AMINT?
Và.. che pure il cyberspazio è piccolo...
E' proprio vero...
Ciao
Uru e forza  |
|
|
 |
Porcino nero. di Uru commento di Uru |
|
Ah.. messina..
Avevo pensato che Sa stesse per salerno.Starà per il tuo nome magari..
Alla prossima.
Uru |
|
|
 |
Porcino nero. di Uru commento di Uru |
|
Sa26282 ha scritto: | Io vedo dalla foto il reticolo che arriva fino alla base del gambo, per me è un aestivalis, ma comunque la foto non è chiarissima
Ciao  |
Ebbene si...
Il tuo dubbio era fondato..
Io ho altre foto dalle quali ho appurato che effettivamente ho sbagliato.Trattasi di boletus reticolatus o aestivalis che dir si voglia..
E' un piacere sapere che condividiamo un'altra passione.
Se vedi nella mia galleria le prime foto che ho fatte sono a dei gruppi di armillaria mellea.Ma proprio le prime foto,penso pagina uno della mia galleria....
Che forse avrò pur levato,non ricordo..
Di dove sei che magari organizziamo una levataccia per andare a scovarli,ovviamente parlo dei "maialini" ?
Fammi sapere.Tanto per dirtene una io stasera vado a dormire in montagna da me.Domani mattina sveglia alle 5 che devo andare fino su alla cima del monte...
Speriamo bene che ancora non ne ho raccolti "come dico io" (inteso per quantità)
Ciao
Uru |
|
|
 |
Porcino nero. di Uru commento di Uru |
|
ops.. dimenticavo.. grazie per la visita ed i commenti.
Uru |
|
|
 |
Porcino nero. di Uru commento di Uru |
|
Sa26282 ha scritto: |
Non sono sicuro sia un aereus, hai altre foto?
Ciao |
Si ho altre foto..
Lui però è andato finemente disperso in olio e aglio imbiondito e poi ampiamente mescolato in un mare di panna dispersa tra tante pennette oggi a pranzo.
Gli aereus che crescono sotto i castagni sono più chiari di quelli che vengon fuori sotto le querce o sotto i pini.
Il segno inconfondibile però è la classica retinatura sul tronco.
Ciao
Uru |
|
|
 |
Libellula su rosa! di popoloni commento di Uru |
|
popoloni ha scritto: | Grande prova di macrofotografia. Cosa ne pensate? |
Secondo me, ti verrebbero meglio all'aperto le foto.
Anzi non è secondo me...
Se non gli dedichi tempo come fa ad arrivare la foto "shock"?
E lo sappiamo (ho dato un occhio al tuo blog,complimenti ..e non per il blog) che se non ci si "dedica" il risultato langue.Questa è la 5a tua foto che vedo ed ora ho deciso di lasciarti un commento.Perchè?Perchè mi sa tanto di passione da coltivare nei ritagli di tempo.
Il tuo collega Uru ("chimico" però).
P.S.
Sono d'accordo sulla faccina preferita.  |
|
|
 |
|
|
 |
Porcino nero. di Uru commento di Uru |
|
400 iso f/8 t1/180
Tamron 28-105 a 38 mm.
E oggi a pranzo vai di tagliatelle..
Non si vede bene, ma è quasi mezzo chilo di fungo.
Si può fare un rapportino di scala con il riccio secco che è lì per terra (che ha diametro circa 8-9 cm).
Ciao
Uru |
|
|
 |
L'ultimo viaggio del pesce volante di Nandomas commento di Uru |
|
Bella foto.
Anzi belle foto.
nandomas ha scritto: |
Il rapace è un osprey, che normalmente traduco con sparviero, ma non sono certo della specie |
No..
Chiazza carpale nera.Non c'è dubbio è un falco pescatore..
5 dita, scure.Trattasi di Pandion haliaetus.
Ciao
Uru |
|
|
 |
lupo europeo di Luigi Piccirillo commento di Uru |
|
L'ululato, secondo me, conferisce titolo nobiliare a questa specie.
E la cosa bella è che ululano dalla notte dei tempi...
Ben fatto.
Ciao
Uru |
|
|
br>