Commenti |
---|
 |
Ciclope's Coast 2 di photoartland commento di photoartland |
|
Mesco ha scritto: | Bellissimi colori come sempre Antonio.
Avrei solo abbassato leggermente il punto di ripresa, per non tagliare le rocce in pp. Bellissima la tua Sicilia, insieme a quella di Salvo
m. |
Grazie Mesco, purtroppo non potevo abbassare più di tanto perchè facevo venire nell'inquadratura il cemento del Belvedere, manderò i complimenti a Salvo appena ci vediamo, è mio cognato.
Antonio |
|
|
 |
Ciclope's Coast 2 di photoartland commento di photoartland |
|
Grazie a tutti per i complimenti e per i consigli
per Riccardo, il posto è di fronte al paese di Acitrezza (CT), luoghi di narrazione di G.Verga con "I Malavoglia" gli scogli che si vedono più grandi a cominciare da Sx è l'isola Lachea a seguire i Faraglioni, queste strutture non sono altro che la nascita dei primi apparati vulcanici dell'Etna avvenuta circa 500 mila anni fa, qui i primi stravolgimenti tettonici con il sollevamento del fondo marino, questi roccioni ne sono la testimonianza.
Antonio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sunrise 5 di photoartland commento di photoartland |
|
Grazie Fortunato, come dici Tu forse bisognerebbe lavorare un po' sulle luci in PP, le mie foto hanno questa carenza, vedendo le tue foto noto una luminosità che danno quella marcia in più alle immagini, è un lavoro in post o in ripresa che dà già la 5D ?
Antonio |
|
|
 |
Sunrise 5 di photoartland commento di photoartland |
|
Grazie ancora ragazzi per i complimenti,
vorrei chiedervi cortesemente se riuscite a vedere dei dettagli sulle due rocce nel mare, vi chiedo questo perchè sto ricalibrando il mio monitor e ho dei dubbi sul Gamma e lumonosità.
Saluti  |
|
|
 |
Sunrise 5 di photoartland commento di photoartland |
|
Riccardo Osti ha scritto: | bravo..continua così..
Ric
la cornice è poco elegante..  |
Grazie a tutti per i complimenti, si Riccardo rielaboro una nuova cornice
 |
|
|
 |
Sunrise 5 di photoartland commento di photoartland |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Come questa http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=366330
ma con una inquadratura leggermente diversa e la conversione con Camera Raw anzichè Capture NX |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ice vertigo di Riccardo Osti commento di photoartland |
|
Ciao Riccardo, ottimo scatto ma se permetti scurerei il primo piano con una maschera e livelli con Photoshop, per rendere più uniforme la luce dell'intera scena.
Ciao
Antonio |
|
|
 |
|
|
 |
il bosco e il lago di photoartland commento di photoartland |
|
TestaPazza ha scritto: | Riccardo Osti ha scritto: | una buona foto naturalistica..
i colori già intensi sono stati spinti quasi al limite..ma ci sta..
forse mi sarei abbassato.. |
Direi che quoto Riccardo in tutto. Colori belli ma un po' troppo spinti, una ripresa + dal basso sarebbe stata + d'effetto, secondo me |
Si ragazzi, ho tentato una inquadratura più bassa come dite voi, ma considerato che in quel momento il cielo era grigio e molto luminoso e cosiderato che perdevo un bel pò di riflessi degli alberi sull'acqua ho preferito questa inquadratura, per i colori concordo.
Grazie e a presto.
Ciao. |
|
|
 |
Foglie di photoartland commento di photoartland |
|
piega75 ha scritto: | Molto bella complimenti
colori fantastici.........mi sbaglio o è un HDR??? |
Ciao Piega75,
ti sbagli non è un HDR, grazie per i complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ruscello di photoartland commento di photoartland |
|
Riccardo Osti ha scritto: |
un consiglio..in fase di stampa alza la luminosità di una decina di punti..
|
Ciao Riccardo, grazie del consiglio, sapevo già questa cosa tramite laboratorio di stampa ma dipende anche quale supporto usi e il tipo di stampa se chimica o inkjet, ma principalmente dai profili colore utilizzati dal laboratorio.
A presto !
Antonio |
|
|
 |
|
|
br>