|  | Commenti |
---|
 |
approvigionamento di Angepa commento di oile |
|
Bellissima cattura, una sfinge del galio (Macroglossum stellatarum), soggetto non facile, buona la maf e bello il momento ripreso.
Credo che la sezione indicata sia Macro & Close Up, la sposto,  |
| |  |
io volo via di zerbi commento di oile |
|
zerbi ha scritto: | Grazie oile,
sono una frana con il pp.
Non ho ben capito il significato di 0-2-11.
Cerco di risolvere il nero che impastava la parte delle penne che doveva tendere piu' al blu. Fortunatamente il raw mi sembra migliore. Riprovo. |
Il significato di 0-2-11 indica il valore dei neri, dove lo zero indica il nero bruciato, ovvero la perdita di dettagli, per i bianchi il valore assoluto è 255 e indica la perdita di dettagli, per ottenere un'immagine con una gestione della luce equilibrata bisogna fare attenzione sia ai valori dei bianche che quelli dei neri.
Se vuoi approfondire l'argomento troverai molte risposte nel mio sito, in link e tutorial, link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/ ,  |
| |  |
io volo via di zerbi commento di oile |
|
Bella immagine, dinamica, il soggetto è perfettamente congelato, un maggiore controllo nella gestione della luce, in particolare dei neri, 0-2-11, la renderebbe perfetta,  |
| |  |
| |  |
| |  |
ST di gianpilux commento di oile |
|
Ivo ha scritto: | Non me ne intendo ma a me piace e mi sembra ben eseguita.
Ivo |
Concordo,  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Una finestra per due. di Ivo commento di oile |
|
Simpaticissime, bellissima e tenera inquadratura, non vedo e i parametri me lo confermano, delle dominanti,  |
| |  |
| |  |
intimità di annavoig commento di oile |
|
Tenera e simpatica immagine, dal punto tecnico i neri sono leggermente chiusi e se osservi l'istogramma noterai che puoi aprire ancora le luci,  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |