|  | Commenti |
---|
 |
Yellow, Black, Green and a bit of red di Novecento commento di bruko |
|
l'impatto mi sembra molto molto meglio
ocio pero'... il contorno della bottiglia ha qualcosa che non funziona: cos'hai usato per scontornare o mascherare?
usi mai i tracciati o le maschere di levello? |
| | !["diagonalmente" [scale] "diagonalmente" [scale]](album_thumbnail.php?pic_id=121109&sid=9d0d7091db076b3f800496dbdb6487a8) |
| |  |
Maschera di bruko commento di bruko |
|
grazie tutti, per il feedback e i suggerimenti!
Devo aggiungere un minimo di background alla foto, per far capire che anche se e' inserita in "fotografia da studio" in realta' la realizzazione e' davvero ghetto.
Quello che non si vede dalla foto sono le misere condizioni in cui sono costretta a lavorare
Casa mia e' superpiccola e superpiena di roba e la stanza con la cucina e' piu' o meno cosi':
Per poter fare questo scatto (e gli altri della serie, alcuni dei quali sono qui) ho dovuto spostare la roba in modo da poter prendere l'inquadratura senza altri elementi, tenendo conto che:
- la cucina, la libreria, le postazioni computer non si possono spostare
- ci sono 4 sedie non impilabili + 2 poltroncine su ruote, da spostare anch'esse
- spostando il tavolo a sinistra per poter avere un pezzo di muro tra il tavolo e la libreria, mi trovo con il rischio di prendere nell'inquadratura un pezzo di spigolo di muro della cucina
- devo comunque avere un corridoio che mi permetta di far partire il timer e correre + mettermi in posa in 10 secondi
- non posso indietreggiare piu' di tanto cercando di usare un tele -che sarebbe l'ideale- ma nemmeno avvicinarmi usando una focale piu' corta (per le deformazioni).
Subito a destra dell'inquadratura c'e' la libreria, subito a sinistra c'e' un accrocchio di fili e interruttori.
In realta' questo e' piu' o meno l'unica inquadratura possibile per avere il tavolo in quella posizione e lo sfondo come lo volevo senza fotoritocco (che secondo me ha senso solo se non si puo' avere l'inquadratura che si vuole con lo scatto: per quanto io usi moltissimo Photoshop tendo a cercare di avere per quanto possibile la foto che voglio usando la macchina per usare i software per i ritocchi finali).
non vedo l'ora di avere uno studio mio, ma mi sa che ci vorra' ancora un anno buono... |
| |  |
| |  |
Maschera di bruko commento di bruko |
|
Riesco finalmente a riaprire il forum! woo-hoo!
Qualcuno mi fa un riassunto su quello che e' successo nel frattempo (oltre al cambio di server, graziaddio)?
Per quanto riguarda la foto, i dati exif sono sopra. |
| |  |
| |  |
calla di soraya commento di bruko |
|
mooolto bella.
Trovo la composizione molto elegante e il B/N perfetto |
| |  |
| |  |
| |  |
Tanto va la gatta... di Ballera commento di bruko |
|
Ballera ha scritto: | !f22! |
sorbole!
Meta' ti basta... e recuperi con tempi di esposizione piu' umani!!!
Il casino con gli autoritratti e' che non si riesce ad essere perfettamente sicuri di dove cade il fuoco fino a quando non si scaricano le foto... proprio per questo io in genere scatto sempre piu' di una singola foto, per sicurezza.
(Anche perche' con il digitale non ho la scusa dei costi della pellicola...)
Peccato, perche' i presupposti erano buoni! |
| |  |
padre di vince_64p commento di bruko |
|
ciao!
Personalmante trovo che l'immagine si un po' rossa...
All'inizio aprendola mi hanno dato un po' fastidio le due diagonali della porta, che danno un po' l'impressione che la foto sia "sghemba" anche se non e' cosi'.
Secondo me avresti potuto tagliare fuori dall'inquadratura uno dei due lati in modo da risolvere due problemi con un crop (e' l'equivalente photoshoppesco di due piccioni con una fava ):
ti liberi di un pezzo di sfondo che potrebbe dare fastidio e in piu' decentri leggermente il papa', che adesso se ne sta li' tutto pensieroso in mezzo all'inquadratura, cosa che lo rende un po' statico.
Al supervolo quello che intendo (esempio di inquadratura ruotando leggermente la macchina per decentrare il soggetto)
in realta' anche cosi' la maniglia e' ancora un po' troppo visibile e piu' in generale rimane un po' troppo "sicura".
Inquadrando tutto sei sicuro di non fare tagli strani, pero', di fatto, e' come se dessi meno impatto allo scatto.
Secondo me uno sguardo cosi' assorto meriterebbe di avvicinarsi un pochino di piu'.
anche cosi', forse taglierei ancora un pezzetto a destra, ma e' giusto per farti capire cosa intendo.
(Mi scuso per lo stupro al tuo scatto, ma gia' sono prolissa... se tento di spiegare a parole finisce che domani sei ancora qui a leggere ) |
| |  |
manuela di frida commento di bruko |
|
mi rendo conto che probabilmente non ti e' particolarmnte utile saperlo, ma a me piace  |
| |  |
Scarpe di Sa26282 commento di bruko |
|
taglio molto pubblicitario: hai lasciato lo spazio perfetto per inserire headline. logo e bodycopy  |
| |  |
In bianco di Gino Quattrocchi commento di bruko |
|
se non avessi spiegato lo scatto non avrei comunque pensato che fosse uno scarto.
Darei un braccio per avere le gambe di Giorgia.
hey no... aspetta un attimo... |
| |  |
dream di Alessandro Bassi commento di bruko |
|
faro' la rompiscatole, e chiedo scusa gia' da ora... pero' questo e' uno scatto con molte potenzialita' che secondo me con un paio di accorgimenti avrebbe potuto essere ancora migliore.
- La ragazza (mi piace molto la posa, lo sguardo, il mezzo broncio) e' esattamente al centro dell'inquadratura ed ha molto spazio ai lati. Secondo me avresti dovuto fare due passettini sulla destra e inserirla nell'inquadratura un po' meno centrale.
- La composizione e' molto curata, e si vede; pero' la parte bassa, cosi' a filo col piede, mi sembra sacrificata. E' una di quelle situazioni in cui bisognerebbe scegliere: o si allarga un po' e si fa una foto d'insieme o si decide un taglio e si va per quello. Sarebbe anche bastato farle appoggiare il piede completamente sopra la valigia per recuperare quei pochi pixel di "aria" che -sempre secondo me- mancano
- proprio perche' si vede che c'e' stata una cura nella preparazione dello scatto, secondo me non puoi distendere un velo come se fosse una tovaglia, senza averlo stirato.
Le pieghe lo fanno vedere per quello che e': un pezzo di tessuto da usare come sfondo che fino a qualche minuto prima era piegato in un angolo. Se non puoi stirarlo, in genere allora e' meglio drappeggiare, in modo che non sia cosi' evidente che si tratta di un set preparato per la foto all'ultimo minuto invece di una scena reale. Anche perche' questo scatto si basa moltissimo sul creare una scena credibile, come se fosse una fetta di vita vissuta del personaggio ritratto.
- i neri molto scuri mi piacciono molto, pero' quel mucchietto scuro alla sinistra della ragazza non si capisce cosa sia: un vestito? una borsa? Una macchia? visto che hai deciso di includerlo nello scatto, forse valeva la pena di mascherarlo leggermente per mantenere almeno in parte un po' di leggibilita' sui neri.
scusa la pappardella.. |
| |  |
Ilaria in fashion di Nek commento di bruko |
|
secondo me invece la posa e' buona. E' abbastanza la tipica posa da servizio di moda (da rivista, non da catalogo), col corpo curvato e le spalle un po' infossate.
Pero' c'e' qualcosa che mi distrae da quel tono... forse e' la scelta di metterla contro un albero (che purtroppo si vede anche troppo nelle foto amatoriali e forse ormai per me l'associazione albero con modella > fotoamatore e' istantanea) o forse per gli occhiali sulla testa.
Se e' una foto per pubblicizzare gli occhiali, non si vedono abbastanza. Se non serve che siano li', li trovo di troppo.
Less is more.
Non so se gli occhi sono fuori fuoco o e' solo la compressione. |
| |  |
non piangere.... di Marea commento di bruko |
|
una delle foto migliori postate da te, credo.
E' bellissimo vedere Alice che cresce e che diventa ogni giorno piu' bella.  |
| |  |
bianco e blu di hamham commento di bruko |
|
fermi tutti!
chiudere il post? chiedere venia? Ma sei fuori?
probabilmente ogni singolo scatto che ho scattato in vita mia somiglia o richiama qualcosa che ha fatto qualcun altro. Non per questo non vale la pena di scattare.
Mettila cosi': puo' al massimo essere un omaggio (di cui posso essere solo onorata) ma un plagio? va la' va la' (*bruko fa il tipico movimento di mano della nonna che dice va la' va la' e nel frattempo ti spinge fuori dalla stanza con l'altra mano*)
Per quanto riguarda il tuo scatto: il colore della pelle mi piace moltissimo.
e' un po' morbida, ma volendo ci sta tutto.
concordo sulla fascia blu: e' un peccato che si mischi un po' troppo con i capelli nella parte scura, pero' probabilmente e' voluta. credo che siano meno voluti i bracciali tagliati in quel modo. Ma io sono parziale perche' li faccio sempre togliere alle mie povere modelle... |
| |  |
Silvia 5 di eels commento di bruko |
|
occhi-capelli-vestito e sfondo costruiscono una palette cromatica azzeccatissima, secondo me.
Potrebbe essere la pubblicita' di un profumo  |
| |  |
senza titolo di melarossa commento di bruko |
|
quello che mi piace di questa foto e' l'approccio che leggo quasi come "maschile", distante dalla tua solita morbidezza.
e' un attacco e la mano e' li' ad escludere.
Le tue ricerche hanno sempre qualcosa da dirmi e mi piacciono per questo. |
| | br> |