x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ueda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 207, 208, 209  Successivo
Commenti
Il topolino e il suo pubblico
Il topolino e il suo pubblico di clay commento di Ueda

I due artisti sono stati colti in una posizione sicuramente espressiva. Non mi convince la piega del fotogramma, ma la sua rappresentazione è fin troppo chiara, non rende difficoltosa la lettura, mentre trovo la chiusura dei neri forse un pò eccessiva, il burattinaio nel suo vestito non ha stacchi fra i pantaloni, la giacca e i capelli...se può esserti utile.
pedalando
pedalando di luca7777 commento di Ueda

Visto il forte controluce che ha prodotto delle silhouette dei due protagonisti, avrei scelto un tempo più veloce per definire, almeno in parte, i due ciclisti.
Ha una trama molto Sin city, avrei aggiunto un filo di qualche pixel di cornice bianca, prima di quella nera, per staccare il fotogramma dal suo passpartout.
Il Pendolare
Il Pendolare di Giuseppe Zingarelli commento di Ueda

Devo dire che la trovo interessante sul piano formale, non perfettamente indovinata (almeno seguendo le regole fondamentali della composizione) ma si lascia guardare con interesse.
Il punto di ripresa ad altezza d'occhio ci proietta in modo diretto dentro la scena, la leggera curva del treno in movimento che scivola all'interno seguendo una diagonale positiva è coinvolgente.
La presenza umana, oltre che costituire un forte centro di interesse a livello compositivo, sembra fare da termine di paragone per le diverse misure di velocità, evidenziando a scelta: sia la maestosità che la velocità del treno.
Il palo nero l'avrei tranquillamente evitato, stringe e soffoca il protagonista in uno spazio ristrettissimo fra quel palo e la riga gialla,
e mi sarei limitato nell'aprire le ombre (poi magari saranno gusti personali), a parer mio appiattisce un fotogramma che di suo aveva un'ottima profondità.
Lucca Comics #1
Lucca Comics #1 di brunomar commento di Ueda

brunomar ha scritto:
... o addirittura un reportage.

sarebbe meglio, magari a colori a un comics con tutte quei personaggi, togliere i colori significa togliere metà del racconto, parer mio ovviamente.
La preghiera
La preghiera di vLuca commento di Ueda

La tua è un'ottima spiegazione Luca, ma se per capirla (come life intendo) dev'essere spiegata, vuol dire che non è molto funzionale...
appema aperta non ho notato il soggetto contro la colonna, scuro su scuro si perde sopratutto la sua intenzione descrittiva,
ma ho notato la tua silhouette riflessa nello specchio in fondo a questo corridoio, e poi mi ha incuriosito la parete di sinistra, con questi richiami dorati,
dal vivo deve essere qualcosa di straordinario.
Immagino che ne avrai fatte diverse, ma questa che proponi, è condizionata molto dal tuo punto di ripresa perché offre una prospettiva della location che tiene l'osservatore un pò all'esterno.
Vive di una forte rappresentazione del luogo, l'attimo ripreso non sembra molto coinvolgente
Déjà Vu
Déjà Vu di Mister Solo commento di Ueda

Ma guarda...addirittura più bella del mio avatar!!!

bravo
solo
solo di over102 commento di Ueda

over102 ha scritto:
costui cerca invano di raggiungere una sicurezza, un posto a lui familiare, in cui si puo ritrovare....

la tua lettura è forzata, che il soggetto sta facendo jogging è comprensibile alla maggior parte degli osservatori, cucirgli come fai tu un'interpretazione a posteriori non mi sembra funzionale
al limite se riprendevi un soggetto di corsa, vestito con un paio di jeans, e magari con una posa non cosi professionale, poteva sorgere il dubbio che fuggiva da qualcosa...
avrei fatto un paio di passi a destra per tenere nell'inquadratura la figura con il fondo chiaro della strada, la sua visione cosi risulta disturbata.
Dopo la conversione in bianconero, aggiungerei una leggera maschera di contrasto, per recuperare qualche dettaglio.
1 Novembre
1 Novembre di aerre commento di Ueda

Bellina questa streghetta.
Un taglio documentario Giuseppe, presenta una parte della testa inanimata (capelli, un orecchio) e la linea dello sguardo della modellina non incontra l'osservatore. In linea generale di solito più un volto si discosta dall'angolazione frontale e minori sono le possibilità di coinvolgimento emotivo da parte di chi la osserva.
Il che può essere utile in questi casi, rappresentativa non solo del soggetto, ma anche dell'evento a cui partecipava.

Non male Wink
Danze in S. Lorenzo
Danze in S. Lorenzo di essemme86 commento di Ueda

Anche questa, come la precedente è una buona scena
la danza giustifica il mosso, la rende dinamica, supportata anche dal taglio verticale che irradia allegria...
una buona life Stefano Wink
ormeggio sulla passeggiata di Ile Rousse (Corsica) 2010
ormeggio sulla passeggiata di Ile Rousse (Corsica) 2010 di Marchesin Raimondo commento di Ueda

Sisto Perina ha scritto:
Tecnicamente noto molto rumore digitale e i bianchi forse un po' troppo forti....
la centralità del soggetto lo priva un po' del rapporto col contesto. forse serviva un altro punto di ripresa o composizione


Non posso che quotare la lettura di Sisto Wink
All'ombra di Milano
All'ombra di Milano di essemme86 commento di Ueda

Nella sua semplicità è accattivante,
una rappresentazione molto gradevole
bravo nell'inserire in modo poco invasivo la targa della via, la rende molto straight, diretta, senza ricorrere a tecnicismi compositivi esasperati.
La posa del suonatore sembra ritmare con la sua chitarra la cadenza tranquilla dei passanti, restituisce una visione viva, descrittiva e per nulla banale.

Ottimo lavoro.
021
021 di Ueda commento di Ueda

Grazie anche a voi del confronto, se si continua a parlare di clonature e del dubbio se costruita o meno, non è poi cosi riuscita.

Alx preferisco dedicarmi a qualche progetto nuovo, questa ormai è roba vecchia, ma mai dire mai

grazie Wink
Solitudine
Solitudine di lipz commento di Ueda

Hai saputo gestire questo scatto con discrezione, dai la sensazione, a noi che osserviamo, di essere invisibile per quel bimbo, talmente è preso nei suoi studi che neanche si accorge della tua presenza, questa è una grande cosa.

Buona la luce sul protagonista, il fuori fuoco del primo piano un pò meno, rovina quell'effetto teatrale che sicuramente cercavi nella ripresa o forse è l'esposizione sballata che mi da una sensazione di fastidio.

Indovinato il punto di ripresa a d altezza del bimbo, lo trovo efficace, proverei un taglio quadrato, per equilibrare la scena...anche se devo ammettere che il soggetto rivolto verso l'esterno con cosi poca aria alla sua destra mi da una sensazione di composizione forzata
Barca rossa sul lago d'Iseo
Barca rossa sul lago d'Iseo di miclab commento di Ueda

La desaturazione non cambia il contenuto della scena, non la rende più interessante, ne credo che condizioni l'osservatore a prestare maggior attenzione a un dettaglio piuttosto che a un'altro, sopratutto perché la scena è univoca, si racconta da sè...
Il contorno della scena non mi sembra neanche desaturato completamente, sembra che hai lasciato qualche punto di saturazione,
sinceramente non la trovo funzionale, il suo contenuto non mi entusiasma, ma non vorrei sbagliarmi, il lavoro in post produzione può sicuramente condizionare il mio parere.

Resta il fatto che la colorazione della barca è impeccabile, perfetta
magari ti interessava avere un parere su questo...
Dancing in the street 2
Dancing in the street 2 di @ng3l88 commento di Ueda

Il contenuto legato a un passo di danza, alquanto inusuale, vuoi per l'abbigliamento, vuoi per la location è, se permetti, un po' annacquato da elementi fin troppo visibili e la sua rappresentazione non tiene conto di alcuni particolari che potevano essere considerati un po' di più, il taglio della mano lo vedo come un errore, dei protagonisti è sicuramente la parte dove l'occhio dell'osservatore tiene più in considerazione, dalle mani, dai suoi gesti, si stabilisce un contatto...
i piedi, se parli di danza un taglio cosi frettoloso (magari non lo è, ma da questa idea) non è molto funzionale...
lo sfondo seppur leggermente sfocato cattura molta l'attenzione, sia a destra che a sinistra
immagine sovraesposta, il pavimento è completamente andato
crea un forte contrasto tra il chiaro e scuro, è il chiaro quasi sempre è la zona che padroneggia visivamente in una scena.
...
... di backlighteye commento di Ueda

Io la trovo affascinante, il suo atteggiamento lirico è quello più prepotentemente soggettivo, spontaneo e libero.
Non comunica un fatto, non rappresenta un'evento ma più semplicemente è un'immagine che cerca di catturare una sensazione, uno stato d'animo.
Il paesaggio mi ricorda uno di quelli tanto cari a Pasolini, il leit-motiv sembra uscito da un racconto di Ammaniti, crudo, privato e anche un pò triste.
La composizione è forviante, provocatoria, sbagliata, stonata eppure non vedo come potevi comporla diversamente...sul piano narrativo quella torre che si intravede nel fondale, segna un distacco visivo fra i due protagonisti e il mondo civile, caotico...immersi nella natura, lontani dal rumore, dalle tentazioni, o meglio, dalle distrazioni, il padre sembra godersi questi momenti d'intimità, sente la necessità e il dovere di scattare delle istantanee, la serenità del viso del suo bimbo è sicuramente unico...
lo scatto mi suggerisce questa lettura...non sò se erano questa le tue intenzioni: padre/bambino, ma il livello dell'istantanea è gradevole.

Bravo.
The Cinema Show
The Cinema Show di francesco martini commento di Ueda

francesco martini ha scritto:
ma ho solo messo mia figlia seduta in "quella " sedia.... Smile

ed è questo che stona con la sezione,
se vuoi approfondire il genere in firma abbiamo dei tutorial molto chiari e piacevoli da leggere. Wink
The Cinema Show
The Cinema Show di francesco martini commento di Ueda

Concordo con ankelitonero
una foto da studio, visto che scegli anche il punto di ripresa e la luce è domata o curata, nel modo migliore.
la tua Juliet, usando il titolo e la bellissima canzone dei Genesis, ben si presta e si fonde perfettamente con questa location...
molto surreale...
Pescatori della domenica...
Pescatori della domenica... di carx70 commento di Ueda

Questo è certo uno dei modi più rappresentativi per celebrare visivamente il rapporto fra l'uomo e il mare. Indica una dimensione umana, fatta di riti, tradizioni, di una calma apparente e silenziosa.
Maestosa nellla sua rappresentazione, composizione indovinata, magari sbagliato come lettura la testa di un soggetto con il filo dell'orizzonte del mare, ma per il resto si lascia guardare con piacere.
la festa del paese
la festa del paese di hispanico69 commento di Ueda

Una life deve rappresentare l'uomo che interagisce nel suo ambiente,
mentre qui il protagonista è principalmente l'ambiente con i suoi colori, le sue strutture, le sue linee, l'uomo è ripreso come un'accessorio, troppo lontano come centro d'interesse...
Per una composizione formale, il taglio del balcone in alto a sinistra era meglio includerlo per intero, la parte destra non offre elementi importanti al fine di raccontare la festa, sempre parlando di composizione, devo dire che quel monumento poggiato su una lunga colonna è un punto d'interesse importante, ripreso su uno sfondo caotico non rende al meglio, il punto di ripresa, se permetti, a parer mio era alla sinistra in modo da lasciare libero alla visuale il portone con tutto il suo portale lavorato in pietra.
Infine non trovo gradevole il contrasto fra i colori delle case e quel bianco del cielo, che cattura il campanile avvolto dagli addobbi delle luci, in modo quasi violento.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 207, 208, 209  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi