x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Derby
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 94, 95, 96  Successivo
Commenti
Yas 01
Yas 01 di Krookai commento di Derby

Boh, una schiena illuminata in maniera che mi sembra un pò piatta, sinceramente non mi dice molto, non è molto sexy, non è molto caratterizzante. Il viso in particolare, che non è ne completamente di spalle ne di tre quarti lo trovo proprio sbagliato.
Tunnel....
Tunnel.... di attilio78k commento di Derby

Claude85 ha scritto:
attilio si apprende ancora la fotografia in questo forum? Smile


Da voi no di sicuro.

Ciao ciao
Un certo disagio...
Un certo disagio... di OrsoBubu commento di Derby

OrsoBubu ha scritto:
è
possibile che chi ciritica indipendentemente dal ruolo che ha nel sito
pensi di essere nel giusto a prescindere?


L'autore da che mondo è mondo è l'autore, e i critici sono i critici.
Sono due "mestieri" diversi.
Ora tu vorresti fare la critica alla critica, sulla TUA foto?
Di più: vuoi che questo diventi un argomento generale da discutere per il buon andamento del forum?

Secondo me, stai sbagliando di grosso. Hai la possibilità di intavolare interessantissimi approfondimenti sul perchè e il percome, MA non puoi fare allo stesso tempo l'autore E il critico.

Questo post è lampante: hai avuto commenti postivi, rinforzati da spiegazioni, e commenti negativi, rinforzati da altrettante spiegazioni.
Non si capisce cosa diamine mancherebbe secondo te. Il TUO personale commento critico alla critica?
'Sta "critica alla critica" di cui parli l'hai già fatta: hai contestato alcuni commenti, e hai espresso la tua idea di street.
A te i dubbi non pare vengano, vuoi che vengano agli altri? Uno scrive, poi se si instaura un dialogo bene, se c'è un muro amen, ognuo resta della propria Smile
Ma scrivere che sulla tua foto ( o nel forum) c'è il "Pensiero Unico e incontestabile" o che ti manca la critica alla critica... dai è un paradosso... posso azzardarmi a dire che stai sbagliando? Smile
Un certo disagio...
Un certo disagio... di OrsoBubu commento di Derby

OrsoBubu ha scritto:
Ma insomma, l'interpretazione personale ce la vogliamo far entrare si oppure no?

Non si può ridurre tutto a schemi e categorie e definizioni, sei d'accordo? Smile


Sono d'accordo! Smile
Infatti vorrei capire dove riesci a leggere schemi, definizioni, e tecnicismi nel mio o in altri commenti Smile

OrsoBubu ha scritto:
Un'altra cosa, questa discusione da parte mia era partita come uno spunto di riflessione generale ma mi pare che stia trascendendo riducendosi a parlare di tecnica quindi la chiuderò qui, senza polemica s'intende Very Happy , voglio però darvi un'ulteriore spunto di riflessione che sono certo molti di voi hanno già letto, questo http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=286366 non condivido al 100% ma quasi.

Evidentemente l'esigenza di pensare a come si critica su questo sito non è solo mia.... Ciao


Ho scritto tante volte su quel post, e le mancanze nei commenti mi sembra si riferissero a cose del tutto diverse, all'eccesso di Ok! e cari saluti.

Ora, su questo scatto hai avuto diversi commenti che valutano la foto diversamente, in pochi leggo riferimenti tecnici mentre molto si è parlato della riuscita della comunicazione e della capacità del fotografo di disegnare un significato costruendolo su una scena di strada, questa sequenza di post è stata interessante perchè presenta tanti punti di vista diversi (e sia detto per inciso visto che insisti sulla tecnica, qui di "tecnica" si è parlato proprio nulla). Molti commenti che hanno valutato la riuscita in termini di emozione e comunicazione

Quindi:
onestamente non capisco più di che tipo di commento lamenti l'assenza... non saprei cosa altro aggiungerti a questo punto se non un commento veramente tecnico: la trovo un pò sottoesposta Very Happy
Un certo disagio...
Un certo disagio... di OrsoBubu commento di Derby

OrsoBubu ha scritto:
Ho letto più volte, forse ci sono caduto anch'io in quest'errore, giudizi dati senza soffermarsi a pensare a quale poteva essere la reale situazione di scatto, magari non si è neanche chiesto all'autore, questo tornerebbe utile per capire quali difficoltà poteva avere chi ha scattao la foto, nel caso delle street la rapidità di esecuzione permette di coglierte l'attimo a volte irripetibile; la tua affermazione Derby:
Derby ha scritto:
OrsoBubu ha scritto:
Bè sai, la peculiarità delle street è proprio quella di acchiappare al volo le situazioni e questo comporta un certo prezzo che a volte è ritrovarsi nell'inquadratura degli intrusi

Bè però la buona street, la prontezza e il taglio giusto sono proprio quelle che riescono ad evitare i difetti da te elencati Smile

scusa ma mi pare assolutamente errata nella maggior parte delle situazioni di street, che per la sua natura è fotografia "presa al volo" e, non posso che ripetermi, questo impone un prezzo da pagare.


Di questo se ne può discutere in tutta tranquillità Smile

Allora mettiamola così: di cose, per strada, ne accadono tante. E tanti sono i potenziali fotografi in grado di cogliere "l'attimo".
Ciò che distingue una bella street da una scena più o meno colta casualmente è proprio la capacità di racchiudere questa scena in uno scatto che comprendendo tutto metta in evidenza l'essenziale.

La scena non basta! Serve lo sguardo del fotografo, la sua "azione" fotografica, non so se mi sono spiegato.
Può esserci la scena più bella del mondo davanti ai tuoi occhi, ma se non scatti con l'inquadratura giusta questa non funzionerà mai.

Se la possibilità di avere l'inquadratura ideale, la profondità di campo, la luce giusta, l'ora perfetta, non c'è, bè allora... semplicemente non c'è la foto Smile cestina e passa oltre, ne arriveranno altre.

Spero di essermi spiegato, non voglio dire che il tuo scatto sia da buttare, ma piuttosto che le condizioni difficili non possono essere una giustificazione. Se sai che ci sono elementi di disturbo, è tua la "colpa" di non averli evitati o gestiti.
Non era possibile evitarli o gestirli? E allora non c'è la foto, niente di drammatico, se fai street capita di continuo Smile
Insomma è come se dicessi che in studio ti si è fulminata una lampada e non avevi il ricambio. Lo troveresti accettabile per spiegare una luce malfatta o disturbata? Non credo Wink

Quindi, concludo e ripeto: le condizioni c'entrano zero, sei tu a dover gestire le condizioni per quanto difficili possano essere, se pensi il contrario sbagli!

NB E' ovviamente una mia opinione, e ho esordito dicendo che se ne può discutere. Se ne può discutere.

OrsoBubu ha scritto:
i pareri e le critiche sono indispensabili e devono essere sempre bene accetti perchè da questi si impara ma non possono basarsi solo sui tecnicismi pechè la fotografia, per me almeno, è raccontare storie, magari con un solo scatto.


Di tutto sto parlando meno che di un tecnicismo! Non c'entra il fuoco, nè l'esposizione, nè mille elementi di disturbo: c'entra invece come il fotografo ha saputo usare la scena, con pregi e difetti Wink

Ciao
L'amosfera del blues
L'amosfera del blues di Andrea Feliziani commento di Derby

Per questo bello scatto l'unico appunto che mi viene d'istinto è che... non è un ritratto Very Happy Luce splendida, ottimamente sfruttata Ok! ma secondo me un ritratto propriamente detto deve raccontarmi, mostrarmi, qualcosa di unico sulla persona ritratta, qualcosa che la caratterizzi fortemente e la distingue dagli altri.
Questo scatto se mi passi l'iperbole lo definirei più un "paesaggio", una chitarrista di cui si sente l'energia, si partecipa al concerto, ma che non distinguerei fra mille altre chitarriste Wink

Ciao
Ritratti di strada
Ritratti di strada di Nash commento di Derby

Al numero 11 lo svitato che da anni vive in piazza Barberini Very Happy

Complimenti, una splendida raccolta di ritratti, alcuni sono veramente favolosi, e mi piace molto lo sguardo così divertente e caricaturale con cui li hai catturati: quasi tutti sembrano molto partecipi, sei stato bravissimo a coinvolgerli Ok!
I miei preferiti sono 1-7-9-11-14-18-20

Per rispondere alla tua domanda, direi che l'unica che sembra evidentemente provenire da un "altro mondo" è la 22, l'ultima.

Aggiungo anche che se fossi in te ripenserei alla 4, è l'unica con un profilo e soprattutto è molto meno dentro l'obiettivo, ha un carattere diverso dalle altre.

Bravissimo Ciao
...(La mosca)
...(La mosca) di ankelitonero commento di Derby

Fai una serie di queste verticali! (Il difficile sarà trovare i posti per scattare...)
Concordo con chi mi ha preceduto, una bella partenza per un progetto, scatto ben costruito, molto su questa luce che viene da una grata (un cancello?) che lo disegna, rendendo le persone un semplice (ma adeguato) contorno, proprio come immagino ci possa vedere una mosca Very Happy

Ciao
CHI HA PERSO LA BAIONETTA ?
CHI HA PERSO LA BAIONETTA ? di Piotre commento di Derby

Purtroppo se non fosse per il titolo la baionetta a terra si noterebbe ben poco: quindi per me lo scatto non funziona.

E' come se la scena fosse stata ripresa senza costruirla su quel dettaglio, e come se quel dettaglio fosse stato notato solo in un secondo momento.
La street sta anche proprio nel cogliere attimi e costruire la scena, quindi ti consiglio di riprovare, andare a caccia di scene, e scattare parecchio.
E' il solo modo per allenarsi a cercare di guardare la scena con occhio meno distaccato e casuale.

Ciao
Un certo disagio...
Un certo disagio... di OrsoBubu commento di Derby

OrsoBubu ha scritto:
Bè sai, la peculiarità delle street è proprio quella di acchiappare al volo le situazioni e questo comporta un certo prezzo che a volte è ritrovarsi nell'inquadratura degli intrusi


Bè però la buona street, la prontezza e il taglio giusto sono proprio quelle che riescono ad evitare i difetti da te elencati Smile
Qui manca un significato forte, e cercare di rinforzarlo con il titolo non basta, anzi sminuisce quello che è un "panorama umano" in cui l'interesse è negli umani, che in questo caso specifico sono interessanti fino a un certo punto.
Non da buttare via, ma da sola non ha una gran forza.

Ciao
ritratto di ballerina n.4
ritratto di ballerina n.4 di Franco Stocchi commento di Derby

Credo che uno sguardo così "laterale" sia quello che "squalifica" (passami il termine) il ritratto: è una donna in posa, guarda lontano, ha uno sguardo privo di espressione, in più la lucidità che è fastidiosa a vedersi. Queste cose secondo me rendono lo scatto facilmente dimenticabile.
Non perchè sia fatto male, ma manca proprio il quid, potrebbe essere una foto di chiunque, c'è poco del fotografo, e poca partecipazione del soggetto.
Roma
Roma di tretigri commento di Derby

Non riesco a distinguere quale ponte di Roma è questo... e perchè l'hai titolata "Roma". E' ponte sisto? Il taglio, la profondità di campo, tutto sembra ridurlo a un piccolo ponte... non so, non mi sembra una vista così caratteristica di Roma, anzi è piuttosto trasfigurata.
In fondo alla strada si nota una sfumatura, sopra al quarto lampione da sinistra, che non riesco a capire se è un qualcosa di non ben cancellato... e il perchè (nel caso) sia stato cancellato.
Insomma non capisco bene lo scatto Smile E' un paesaggio? E' una street (non mi pare)?

Ciao
***
*** di sangue_amaro commento di Derby

C'è da dire che non è semplice, in mezzo alla gente, costruire uno scatto che ti conduca comunque dritto al tuo soggetto, alla ragazza, il tuo "centro". Alla fine, più che la confusione delle persone, mi danno più fastidio la M della metro sopra alla testa di lei e le linee oblique del duomo dietro.
Diciamo che secondo me è riuscita a metà.

Ciao
Roma, 03-05-08 (5)
Roma, 03-05-08 (5) di Marco Petrino commento di Derby

uhmmmm.... Malko, questo "palo" in mezzo all'inquadratura ammazza il soggetto Very Happy
Botta di vita
Botta di vita di subang commento di Derby

Scena stupenda. Perchè eliminare la parte in alto, che invece ci andava? Avanzi qualcosa?
Così sembra squilibrata, una bella scena ripresa mentre ti scivolava la macchina di mano Very Happy
In the city
In the city di alice.esse commento di Derby

Credo che rivedendo il taglio lo scatto possa avere un suo interesse.
Il tacco fermo, mentre tutto il resto è mosso, va bene, quel che non va bene è metterlo al centro del fotogramma.

Ho provato a ritagliare, ma l'originale non mi sembra permettere varianti interessanti.
Comunque, per capirci, dovresti sempre provare a decentrare il soggetto, per ottenere una miglior leggibilità, e magari in questo caso provare a "suggerire" la direzione verso cui va. In fase di scatto ovviamente.
opposte espressioni
opposte espressioni di rampi commento di Derby

L'espressione dell'uomo non è proprio un gran che, e questo squalifica tutta l'immagine: si comprende cosa volessi mettere in scena, ma se cerchi bene, aspetti e hai paziena, puoi trovare qualcosa di più interessante come contrappeso alla statua.
Ciao
2007-11-03 NYC Subway
2007-11-03 NYC Subway di cuigno commento di Derby

Buona costruzione dell'inquadratura, però mi apstterei che l'omino spingesse il carrello verso qualcosa di più interessante che una signora di spalle.
Ciao
Sick Girl
Sick Girl di KunnyMostovoj commento di Derby

Onestamente non mi sembra uno scatto molto riuscito: non si capisce cosa stia facendo, e le braccia in ombra non aiutano, col risultato che la posa risulta incomprensibile. Anche la luce che cade praticamente sulla schiena non mi sembra molto felice.
Trattandosi di uno spettacolo, il punto di vista ed il momento colti non sono dei più felici.

Ciao
novelle cuisine
novelle cuisine di daniele pezzoli commento di Derby

truzziano ha scritto:
c'è gente che ha fatto la storia della musica senza sapere suonare uno strumento, solo con la forza delle idee

Non mi viene in mente nessuno, un esempio?
truzziano ha scritto:
come c'è chi ha fatto la storia dell'arte spruzzando pennellate sulla tela o tagliando la stessa

con la non lieve differenza che a quello i suddetti autori arrivano dopo un percorso in cui hanno attraversato spazi più tradizionali, quindi con una coscienza piuttosto diversa.

Personalmente in questo scatto non vedo niente, davvero niente: zero emotività, zero tecnica.
Ora visito la galleria di Daniele come ha fatto Manna: e anche io ci trovo parecchie foto notevoli: per tecnica, molte proprio per emotività.

Mi sembra ovvio che dopo aver visto la galleria uno possa anche rivedere il giudizio, non tanto sulla singola foto, ma più in generale. Non capisco proprio cosa ci sia di sbagliato in questo. Visitare la galleria fa comprendere che a Daniele non mancano capacità e la tecnica, quindi questa foto non è un tentativo casuale, ma del tutto voluto.
Personalmente, Daniele mi perdonerà, questo peggiora il mio giudizio su questo scatto Wink perchè a questo punto non ne capisco proprio il senso.
D'altra parte a molti invece è piaciuto, quindi... sarei solo curioso di capire dove mai si legge tutta questa "emotività" che viene citata, perchè io non ce la vedo proprio.

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 94, 95, 96  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi