Commenti |
---|
 |
The Paintress of Seville di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie a tutti per i commenti
Anche se la spiegazione può non essere importante la inserisco dato che lo avevo annunciato in precedenza:
E' sicuramente una delle foto più difficili che abbia mai fatto. Ho pensato a come realizzarla per un'intera settimana. Poche ore prima che terminasse la scadenza per l'invio non avevo nessuna idea. Avevo il set up delle luci, la modella (mia nipote), la tela (è una foto che avevo fatto a Siviglia un paio d'anni fa) e l'idea generale, ma non riuscivo a capire come trasmettere l'idea della levitazione senza usare fotomontaggi.
Poi mi si è accesa una lampadina: ho capito che uno scatto del genere non era possibile con un salto dato che il viso non può rimanere disteso e i piedi non possono restare a lungo nella posizione necessaria durante un normale salto.
Il punto importante erano i piedi. Ho pensato che l'unico modo era farla rimanere in bilico su una sedia coperta dallo stesso telo nero che faceva da sfondo e dietro di esso c'era Davide, il suo ragazzo, che l'aiutava a restare in equilibrio.
Ma questo non era sufficiente. L'inganno vero e proprio si crea grazie al pavimento senza il quale la foto avrebbe avuto uno sfondo nero che avrebbe reso meno interessante il tutto. Tutto l'inganno sta nel battiscopa che è finto. Non parte dal muro. E' posizionato dietro al cavalletto ma davanti a lei e la scena per intero crea questa illusione ottica. In effetti la tela è un 60x40, ma vista così sembra decisamente più grande. Un obiettivo abbastanza chiuso ha aiutato in questo senso ad equilibrare i piani.
L'illuminazione principale è data rembrandtianamente ( ) dall'alto a sinistra, mentre un altro flash scattava contemporaneamente dal basso a destra come fill light. A scena chiusa, con la modella già scesa (ma con otturatore aperto) un'altra flashatina sulla tela per illuminarla meglio.
That's all folks
P.S. lo scatto originale aveva un taglio più quadrato che poi l'ho allargato grazie all'ottimo suggerimento di Antonio Blueanto
 |
|
|
 |
The Paintress of Seville di AlexKC commento di AlexKC |
|
Questa immagine è stata pensata per un contest di DPChallenge dove si è classificata seconda. Non è un fotomontaggio, se volete divertirvi a capire come è fatta, sono qui a rispondervi  |
|
|
 |
Non riesco ad andare oltre di tiziano_ commento di AlexKC |
|
L'idea è interessante e gli scatti sono belli in sé. Vedo solo la serie un po' ripetitiva visti colori tenui che hai usato e alcune inquadrature molto simili. Probabilmente con 3 foto di meno sarebbe stato il tutto molto più 'coinvolgente'.
 |
|
|
 |
The boy is back in town di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie per i commenti
Non posto sempre le foto più riuscite perché sono convinto che i consigli servano davvero. Questa l'avevo mandata a una contest e per mancanza di tempo (e forza) mi sono ritrovato a creare gli schizzi in quel modo. Penso non siano terribili, ma sicuramente quella è la parte migliorabile e voi me lo confermate
Grazie!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ice age di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie anche a voi per commenti e consigli
Ho pensato a tagliare da dove cominciavano le scie, ma non volevo lasciarla troppo centrata.
Il taglio 16/9 lo proverò... il mio unico timore è tagliare parte del cielo che mi piace molto.
 |
|
|
 |
Ice age di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie a tutti per i commenti graditi
La foto è scattata nella piana del Fucino in provincia de L'Aquila.
 |
|
|
 |
|
|
 |
IL NOSTRO ALBUM di D90 commento di AlexKC |
|
BIANCOENERO ha scritto: | peccato che però non riuscirai a rispondere a tutti per via del bannaggio per non aver inserito il più importante, quello del capo famiglia, nonchè Andrea Giorgi, che appena si accorgerà della mancanza....Zac! E tu sei finito...: |
No tranquilli, ci penso io al ban dato che manco nell'immagine
Scherzi a parte, simpatica
 |
|
|
 |
Alice fell asleep di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie Domenico
Beh, il caffé era sicuramente difficile da rendere. Infatti ho scattato con del thè che poi ho lavorato in PS per scurirlo ma non troppo. Certo su sfondo nero non era affatto facile.
La caduta di Alice giocava sul modo di dire inglese, fall asleep, cadere addormentati
 |
|
|
 |
Contest di Sisto Perina commento di AlexKC |
|
1962 ha scritto: | Se presentavi questa arrivavi fra i primi 3 di sicuro |
Direi che di sicuro sarebbe stato squalificato dato che è lo sfondo originale del cd
Come già sai, penso che sia un ottimo risultato soprattutto nell'armonizzare una figura scattata a parte con uno sfondo già esistente.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ginevra di Sisto Perina commento di AlexKC |
|
Ma che bella Ciottolina! Sai che ho un debole per lei
Oltre a mangiare a tutte le ore sa anche posare molto bene da attrice consumata
Lo sfocato dell'occhio più lontano disturba un po', sono sincero, ma la resa generale è comunque molto intrigante
 |
|
|
 |
Notre Dame di Esperantia commento di AlexKC |
|
Le linee cadenti se non hai un (super costoso) obiettivo decentrabile non le puoi sempre eliminare in fase di scatto. Eri in un punto più basso (anch'io scattai da là quando andai a Parigi) e la cosa era quindi quasi inevitabile. Analizzando bene l'inquadratura direi che pende a destra anche se la distorsione delle lente (non quella prospettica) ha fatto sì che il ponte a sinistra venisse dritto. Con un po' di lavoro con gli strumenti di trasformazione si può riaggiustare. Scrivo ancora dal telefono e non posso mostrarti la correzione, domani conto di riuscirci.
 |
|
|
 |
Rock your soul di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie a voi per i commenti
Sì, gli occhi forse sono troppo bianchi, come mi è stato fatto notare altrove avrei potuto sbiancare anche i denti un po', probabilmente è quello che spiazza.
 |
|
|
 |
Notre Dame di Esperantia commento di AlexKC |
|
Il tuo secondo taglio mi sembra la soluzione migliore. A me non dispiace in generale. Trovo, come dice Pio, che tu abbia gestito bene le luci che c'erano in quel momento. Scattare dopo il crepuscolo difficilmente restituisce qualcosa di buono, ma qua mi pare un risultato sicuramente discreto.
Credo che lo strano effetto dell'immagine sia dato dalla distorsione prospettica della cattedrale. Qui non ho Photoshop, ma stasera posso provare una correzione e fartela vedere.
PS. non sono un fan sfegatato di Parigi, ma Notre Dame è la mia cattedrale preferita
 |
|
|
 |
Inseguendo la preda di Steffo commento di AlexKC |
|
Concordo con chi mi ha preceduto e aggiungo che c'è troppa maschera di contrasto. Immagino tu l'abbia usata per dare più nitidezza al cane forse un po' mosso, ma si nota un po' troppo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Roots di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie a tutti per i commenti.
Manuel, sai che rispetto molto sia le critiche in generale, che le tue in particolare, sia perché un po' ci conosciamo, sia perché ti stimo molto come fotografo.
Sicuramente ci sono cose che si possono migliorare in questa immagine. Era molto complesso armonizzare tutto e in parte avrò fatto degli errori, su questo non c'è alcun dubbio. Quando partecipo a contest su DPChallenge ho una settimana per scatti ed editing e anche se può sembrare tanto, in effetti poi è pochissimo quando il lavoro non è semplice.
L'unica cosa che non ho capito bene è riguardo allo scontorno dei capelli. Ti assicuro che ci ho lavorato per almeno 3-4 ore e anche al 100% non vedo imperfezioni - in che punto le noti?
Per quanto riguarda i vari FB e 1X.com, il primo lo uso solo per far vedere foto agli amici, ma senza scopi particolari (nel senso che i complimenti lì so che non significano nulla), mentre 1X.com non mi ha mai accettato quindi non ci sono pericoli
 |
|
|
 |
Roots di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie mille a voi per i commenti
Sì Maurì parlavo di questa e sì, ci ho pensato a mettere della nebbia che passasse anche davanti alla figura. Mi sembrava perdesse d'impatto, ma sono rimasto indeciso fino alla fine e qualche dubbio ce l'ho ancora.
 |
|
|
br>