Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Massa di Alanx commento di Alanx |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cielo di fuoco di Alanx commento di Alanx |
|
aeron ha scritto: | Se vuoi qualche particolare in pių, le nuvole in primo piano (e comunque quelle pių rossiccie) sono altostrati ondulati (che tendono a diventare nubi lenticolari per il vento presente in quota), mentre quelle in basso a destra (pių gialle) sono cirrostrati. I primi si possono trovare dai 4000 agli 8000 metri e sono fatti di goccioline d'acqua, mentre i secondi sono pių alti (6000-12000) e sono formati da ghiaccio.
Ancora complimenti...  |
Grazie per questa tua spiegazione.
Ci tengo ad affermare che i colori sono naturali senza aggiunta di nessun filtro
Ciao |
|
|
br>