|  | Commenti |
---|
 |
Lago Grande di Avigliana di Dott_DoppiaW commento di td.1867 |
|
...piacevole la luce calda che colpisce le montagne lontane, fulcro dello scatto. Trovo però un po' troppo ingombrante il primo piano,in particolare le cime degli alberi che finiscono per coprire il lago. Una zoomata avrebbe escluso l'ostacolo. Poco risalto trovo sia stato dato al lago,che, a causa della condizione di luce viene messo in secondo piano a favore delle montagne. Peccato per il cielo poco caratterizzato che tra l'altro occupa una porzione davvero importante del fotogramma,senza poi restituire molto in termini di importanza e interesse. Poca la definizione percepibile, forse a causa della scarsa luminosità e del successivo ridimensionamento........
ciao  |
| |  |
Buccheri SR di ross commento di td.1867 |
|
....bianco e nero davvero esasperato per questa realizzazione, l'effetto ottenuto assomiglia quasi ad un disegno a matita. A mio parere la mancanza di molti particolari nel fotogramma tende ad appesantire la visione d'insieme, anche se l'occhio viene stimolato a cercare tra le infinite righe proposte.......
ciao  |
| |  |
MisterbiancO di ross commento di td.1867 |
|
.....realizzazione che definirei psichedelica. L'effetto dell'esasperazione espositiva, in pre o post produzione che sia,ottiene quasi un effetto "pixel" facendo così aumentare l'interesse visivo,catturando l'osservatore, ma non riuscendo poi a mantenere l'attenzione dello stesso. L'occhio si perde alla ricerca delle profondità o delle tridimensionalità riuscendo a visualizzare solo un'immagine piatta dove l'ombra,mezzo espressivo che restituisce la sensazione della terza dimensione, appare semplicemente come un'altra gradazione di colore.
Nella realizzazione grafica il bordo inferiore appare quello meno curato, un anticipo del taglio ne avrebbe migliorato la resa
ciao  |
| |  |
Staglieno 2 di ahipa commento di td.1867 |
|
....interessante proposta che vede il suo punto debole nel poco rispetto delle verticali. Una posizione di presa leggermente più elevata avrebbe migliorato le resa finale portando l'osservatore alla stessa altezza del soggetto [ che ,inutile da dire, è quello sotto la "coperta"....].
Un taglio più attento avrebbe eliminato alcune parti dispersive ora presenti nel fotogramma.........
ciao  |
| |  |
ce l'hai con me? di aless commento di td.1867 |
|
.....mi sa che ho letto male il reportage dall'inizio........ quello che avevo percepito io era il reportage di una manifestazione di piazza contro la creazione di una discarica in un comune del Napoletano, da li la mia selezione atta ad escludere alcuni fronzoli.
Osservando gli scatti proposti in origine solo la 10 permette una contestualizzazione dell'evento differente dalla mia prima lettura inserendo in secondo piano e sfocato [ma leggibile] la parola "salario", termine decisamente poco collegabile alla discarica.
La 01= concentramento di polizia, dice poco.
La 03= buona perchè determina il luogo dove avviene la manifestazione e il perchè [ bandiere no discarica], avrebbe bisogno di altre immagini simili per allargare il senso della manifestazione ad altre tematiche.
La 04= rafforza la precedente, le bandiere no discarica rimandano alla 3.
La 05= rafforza la 3 e la 4 inserendo l'elemento nuovo, chi sta protestando,il "comitato centro storico".
La 06= bagno di folla di un Parlamentare contestualizzato dalla presensza di una bandiera no discarica.
La 07= segue forma differente di protesta e bandiera no discarica
La 08= la trovo poco contestualizzata, così isolata dice poco della partecipazione alla manifestazione,non l'avrei inserita nel reportage.
La 09= perdona l'ignoranza, ma al di la della partecipazione alla manifestazione, non riesco a leggere nell'immagine un legame ad una protesta in atto [ chi sono? cosa vogliono? cosa chiedono? ]
La 10= è,a mio avviso, l'unica immagine che allarga la protesta a problematiche differenti da quella della discarica inserendo elementi e slogan nuovi
La 11= momento e personaggio tipico della manifestazione senza nessuna contestualizzazione particolare
La 12= di poco gusto,non l'avrei inserita nel reportage
La 13= sito dove dovrebbe sorgere la discarica
La 14= striscione e bandiere no discarica
La 15= momento di partecipazione alla manifestazione non contestulaizzato [nessuno slogan si legge in modo comprensivo], non lo avrei inserito nel reportage
La 16= sfottò politico con richiamo alla riciclabilità, pensiero supportato dalla bandiera no discarica
La 17= mascherine,protesta ambientale....poco contestualizzata..... non l'avrei inserita nel reportage
La 19= come la 16, pensiero supportato dal sacco di spazzatura.
La 20= ottima immagine,peccato che non sia inserita nel contesto della manifestazione...troppo isolata la signora sembra protesti per i fatti suoi
La 21= per diversi motivi appare decisamente fuori luogo e scollegata dalla protesta [ se non per il semplice riferimento ideologico] non l'avrei inserita nel reportage
La mia era una proposta che tendeva alla pulizia e all'immediatezza del messaggio [ quello che io avevo percepito,ovviamente ], non voleva di certo essere un'opera di censura. Mi fa piacere che l'autore questo lo abbia compreso da subito...
ciao  |
| |  |
Abbandono di stefanodi commento di td.1867 |
|
...immagine ben composta che vede i quattro alberi fungere da centro di interesse della realizzazione. La luce appare decisamente alta, tanto che la facciata della costruzione di destra risulta decisamente fuori limite,mentre le fronde più alte degli alberi restituiscono una sensazione strana, come di recupero selettivo.....
...poco del senso di abbandono a cui ti riferisci nel titolo viene al momento percepito dall'osservatore,forse con una presa più ravvicinata o di qualche particolare...... anche le figure umana quasi passano inosservate confondendosi nell'erba alta, elemento questo che potrebbe stimolare un senso di abbandono, ma che risulta poco valorizzato....
ciao  |
| |  |
... di Ventoleggero commento di td.1867 |
|
....immagine ben composta, dove pesa un pochino l'eccessivo equilibrio tra gli spazi compositivi. La diagonale divide in modo fin troppo preciso il fotogramma evitando così lo sbilanciamento verso uno dei due elementi ( considerando l'effetto grafico direi a favore della vegetazione ), sbilanciamento che avrebbe regalato un poco di vivacità alla realizzazione.
...buono il racconto e come questo è stato proposto.
ciao  |
| |  |
ce l'hai con me? di aless commento di td.1867 |
|
...secondo me la proposta da te fatta in origine risulta un pochino dispersiva per la quantità di immagini postate. Considera che su un giornale/quotidiano difficilmente si arriva a inserire due/tre immagini di una manifestazione, fosse anche la più importante del momento, e si deve con quelle poche immagini raccontare tutto o quasi. Quasi perchè vi è la parte lasciata al racconto scritto, il pezzo vero e proprio. Ma in quel caso le immagini fungono da specchietto per le allodole e, dopo, come complemento all'articolo. Nel caso di un racconto puramente fotografico come il tuo direi che cinque o sei,al massimo sette immagini possano raccontare bene la giornata trascorsa tra urli,canti e slogan.
Le immagini in linea di massima vanno abbastanza bene, nella 14 , che è la più importante in quanto ha titolo e racconto in se, purtroppo il taglio del cartellone ne riduce sensibilmente l'efficacia avendo al momento escluso il luogo [ discarica di ? ].
ciao  |
| |  |
ce l'hai con me? di aless commento di td.1867 |
|
eidos2oo7 ha scritto: | non per fare polemica ma solo per capire meglio
poniamo che la maggior parte delle bandiere presenti alla manifestazione siano proprio della parte politica ritratta dall'autore: in questo caso la tua selezione non sarebbe da considerarsi censoria?  |
...beh,se la manifestazione fosse ideata/organizzata da un movimento politico la tua osservazione sarebbe corretta, ma considerando che in Italia difficilmente funziona così direi di no..... non in modo assoluto ma direi di no.
Magari sbaglio, e nel caso chi meglio dell'autore può dire come si sono svolte le cose, ma a scendere in piazza è solitamente un comitato o un movimento cittadino apolitico, a cui si accodano, a sostegno, delle forze politiche riconosciute.
La manifestazione è apolitica e di protesta in forma generale, l'accodarsi di alcune fazioni politiche interessate potrebbe far pensare ad una cosa piuttosto che ad un'altra..... se fai caso alla selezione da me proposta la manifestazione ottiene il consenso di un elettorato maggiore rispetto a quella proposta in origine in quanto evita di schierarsi in modo netto da una parte piuttosto che da un'altra e tutto sommato, spero di non offendere nessuno, credo mantenga l'idea originale degli organizzatori [ comitato cittadini] che come spesso accade volendo organizzare una protesta per un problema reale e patito offrono una vetrina per chi di politica ci vive
ciao  |
| |  |
Raily di Sergei Koultchitskii commento di td.1867 |
|
....molto buona la costruzione dello scatto, buono il percorso visivo proposto all'osservatore che viene ostacolato solo dalla leggera foschia sugli isolotti lontani dove l'occhio rimbalza un momento prima di tornare a posarsi sul possente blocco di roccia e vegetazione, soggetto dello scatto...... Le imbarcazioni riprese, tipiche dei paesi asiatici, ben raccontano del luogo creando il giusto rimando contestuale necessario per poter collocare nello spazio lo scatto......
Un filtro polarizzatore avrebbe aiutato, oltre ad eliminare o ridurre la foschia presente, anche a rendere trasparente l'acqua eliminando i riflessi sulla stessa. Una maggior cura nel taglio evitava il pendere dell'orizzonte ....
ciao  |
| |  |
ce l'hai con me? di aless commento di td.1867 |
|
... interessante il reportage che proponi, sicuramente molto attuale nel suo contenuto e vissuto con il giusto distacco da come si nota dagli scatti.
Appare però,come spesso accade nelle manifestazioni di piazza, un poco "sbilanciato" politicamente, aggiunta questa che poco regala al messaggio, anzi tende ad appesantire il tutto creando inutili tensioni e valutazioni politiche,appunto, di una manifestazione, che seppur organizzata da forze o partiti, rimane ( o dovrebbe rimanere) una manifestazione di piazza dove i colori o le bandiere solitamente non vengono condivise dalla totalità dei partecipanti.......
....se non ti dispiace allego una mia selezione dei tuoi scatti....
ciao  |
| |  |
Luna sul monte di fedama commento di td.1867 |
|
...interessante l'immagine da te proposta, la luna ben visibile e già alta nel cielo mentre silenzioso il sole si sta spegnendo, un passaggio di testimone ben documentato. Trovo però troppo presente la tonalità giallo-rossastra applicata alla neve, complice anche la leggera sotto esposizione.
Un poco più di cura nel taglio inferiore avrebbe regalato una composizione più pulita......
ciao  |
| |  |
fasi dell'alba.. di Desaparesida_Lùthien commento di td.1867 |
|
....interessanti i colori proposti, piacevole la composizione e gradevole la tecnica espositiva.... avrei però scelto sempre la stessa inquadratura in modo da mantenere la necessaria coerenza tra gli scatti.
ciao  |
| |  |
......... di sandecar commento di td.1867 |
|
......chiaro ed evidente la condizione atmosferica presenta al momento dello scatto....la luce bianca, il cielo grigio...il mare agitato con le sue onde... tutto porta a pensare ad una giornata fredda, uggiosa...invernale. A livello compositivo lo scatto appare dinamico e ben "sbilanciato", solo il muretto in pp appare come un elemento di disturbo a causa della sfocatura. Un'altra mancanza non di poco conto è che nel racconto da te proposto manca l'elemento chiave, il punto da guardare.. l'occhio si perde alla ricerca di qualcosa nell'agglomerato di case in lontananza, ma nulla riesce a spiccare in modo deciso......
ciao  |
| |  |
La persecuzione degli ebrei di Cracovia di Marty McFly commento di td.1867 |
|
Ottimo reportage, le immagini ben composte ed essenziali sono accompagnate da una didascalia precisa ed esauriente. Il carattere giornalistico offerto dal racconto fotografico e dall'ottima conversione in B&W è ben completato da quanto hai aggiunto a lato di ogni immagine,commento pulito e asciutto. Il percorso offerto all'osservatore appare scorrevole e sensato, alla fine del viaggio "virtuale" rimane la giusta voglia di approfondire..... hai saputo dire il tanto senza dire troppo, in questo modo l'osservatore si sente stimolato ad approfondire le proprie conoscenze sull'argomento come un buon reportage deve saper fare
ciao  |
| |  |
statua5 di Desaparesida_Lùthien commento di td.1867 |
|
Desaparesida_Lùthien ha scritto: | .....volevo rendere una statua un dipinto, ma forse ho esagerato a me piace molto l'espressione dei volti però dalle poche visite forse nn ho lavorato bene  |
Sperimentare è alla base dell'apprendimento, credo che tu abbia fatto molto bene. Per quanto riguarda le visite o i commenti, non sempre sono sinonimo di riuscita
Personalmente mi ha colpito la tua immagine perchè è una ricerca che da tempo desidero fare, motivato dalla presenza a Genova di un bellissimo cimitero monumentale.... chissà, un giorno mi dedicherò
ciao  |
| |  |
...da manarola di michymone commento di td.1867 |
|
...molto buona l'immagine proposta, solo qualche leggero accorgimento potrebbe,a mio avviso, migliorarne l'impatto...... il primo è un leggero taglio delle rocce in primo piano, che ora tendono un pochino a chiudere l'ingesso nella scena, un leggero aumento della definizione percepita e anche una "scaldatina" alla scena non fa poi male...... se non ti dispiace allego una versione esplicativa ....
N.b. una giornata serena non sempre riesce a dare buoni risultati, anzi quasi mai... il cielo risulta spesso troppo vuoto e insignificante... secondo me quando hai scattato era troppo grigio e uniforme semmai, molto meglio quando si è prossimi ad un temporale per dare dinamismo alla scena.....
ciao  |
| |  |
Di neve e di azzurro.... di Ermanno81 commento di td.1867 |
|
...l'immagine appare ben composta, ben distribuiti i pesi all'interno del fotogramma e piacevole il taglio vagamente panoramico dato alla realizzazione. Troppo presente il viraggio blu , tende ad appesantire parecchio la visione.......
ciao  |
| |  |
Ritmica 2 di bondell commento di td.1867 |
|
.......ben colto il momento,molto bravo e veloce nell'aver bloccato l'attimo di massimo sforzo della ballerina. Purtroppo le luci del teatro difficilmente sono generose con i fotografi e nell'immagine proposta appare evidente una certa granulosità e delle dominanti rosso/verdi dovute allo scatto con poca luce..... a mio avviso in post si può benissimo rimediare, tutto sommato con pochi passaggi, e se non ti infastidisce allego una mia rivisitazione al fine di rendere chiaro quanto detto sopra..........
ciao  |
| |  |
statua5 di Desaparesida_Lùthien commento di td.1867 |
|
....trovo la composizione dell'immagine molto piacevole, forse solo un po' troppo stretta sul bordo sinistro. La luce colpisce il volto del soggetto in modo efficace. Un po' presente e in alcuni casi fastidiosa la post produzione, ma è lodevole la voglia di sperimentare nuove strade per rendere nuovo e accattivante il già visto
ciao  |
| | br> |