Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luna Telescopio di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
Freethinker ha scritto: | ciao antonio,complimenti per la foto
sono anni che cerco di attaccare la mia reflex ad un telescopio,ma dove trovo l'adattatore?  |
Io sono riuscito a scattare a mano libera, comunque l'adattatore si può comprare su internet da Miotti, metto il link http://www.miotti.it/index.php/department/department/39.html
questi vanno bene sia per le compatte che per le reflex per la tecnica afocale, ma visto che possiedi una reflex io opterei per fotografare a fuoco diretto,basta acquistare un anello T2 http://www.miotti.it/index.php/item/department/0/item/1207/sku/2802.html
compatibile con la marca della fotocamera, ciò ti permette di collegare la reflex priva di obiettivo sul telescopio a sua volta privo di oculare, naturalmente la tecnica a fuoco diretto da risultati migliori di quella afocale ed il costo dell'adattatore minore. Ciao
Ringrazio tutti per i commenti positivi.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rapace di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
Vi ringrazio a tutti .
Purtroppo anche se c'era il suo padrone non mi sono potuto trattenere molto quindi gli ho scattato una sola foto e non ho potuto fare altri scatti con qualche variante.
X Small : concordo sul fatto che è più bello vederla tutta a fuoco, solo che quache mese fa su Digital Camera magazine uscì un articolo sulle foto ai rapaci, ho quindi sfruttato un loro consiglio, cioè di mettere a fuoco sull'occhio. Ecco perchè lo scatto mi è uscito in quel modo. |
|
|
 |
Falco Grillaio di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
E' un rapace migratore, si ferma nel sud Italia quindi al centro nord probabilmente è impossibile vederlo. La sua apertura alare va da 60 a 70 cm. Ciao |
|
|
 |
Falco Grillaio di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
Veramente peccato per il filo, ho voluto non ritoccare, ma ci posso provare. La foto è fatta da me con il mio Raynox in modalità manuale, mentre la fotocamera non è la mia in quanto a Pasquetta è stata usata da mio fratello, comunque è sempre la S5600 di un amico. |
|
|
 |
|
|
 |
Light Painting di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
Vi ringrazio, i dati sono i seguenti: f8, t= 15sec, ISO64. Ho illuminato con una torcia, secondo me per rendere alcune zone più luminose di altre bisogna utilizzare una torcia che generi un fascio di luce concentrato (tipo un piccolo occhio di bue) mentre la mia fa una luce molto diffusa, l'altro mio vincolo è la fotocamera, il tempo massimo della Fuji S5600 è 15sec mentre in alcuni casi potrebbe essere necessario più tempo, e quindi c'è bisogno di una reflex. Comunque anche se ho questi limiti non mi scoraggio e proverò ancora.  |
|
|
 |
|
|
br>