|  | Commenti |
---|
 |
Coccinella in campagna di amedeo dtl commento di albert 64 |
|
MaF sta x messa a fuoco, imho in pratica significa parere personale.
Ho letto che hai chieto consigli x fare macro ambientata, beh, hai davvero deciso di metterti nei guai. Già è complicato ottenere buone immagini del soggetto decontestualizzandolo dal resto, ma esser capaci di avere sia il soggetto ottimamente ripreso che il suo habitat è davvero una cosa estremamente complessa. A volte può riuscire ma i parametri da controllare sono infiniti e la pazienza dell'insetto di solito piuttosto scarsa.
Solitamente si rischia di avere un'immagine dispersiva.
Diciamo che in questo caso c'eri quasi riuscito, ma la MaF non è sul muso e la luce sarebbe da ammorbidire.
Ciao Albert. |
| |  |
Coccinella in campagna di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
Citazione: | Prima di tutto benvenuto.
La maf sull'insetto lascia un po' a desiderare, avrei anche ristretto il campo di ripresa ma questo è imho.
Perdonami l'ignoranza, ma cosa è la MAF? E cosa significa che "questo è imho"?
Grazie, ciao, amedeo |
|
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Grillo cri cri di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
Grazie dei suggerimenti, li accolgo con la pretesa di imparare a fare belle macro e, spero, con il vostro contributo di riuscrici.
Una domanda: a me piace ritrarre gli animali nel loro habitat naturale senza "estrapolarli" dal loro contesto. Come si fanno macro di questo tipo? |
| |  |
Grillo cri cri di amedeo dtl commento di pigi47 |
|
albert 64 ha scritto: | Intanto benvenuto,
X la foto direi che x ora siamo lontani da una macro accettabile. Se intendi fare questo genere di foto il soggetto deve essere ben isolato dal contesto, che ha il suo peso solo se riesci ad averlo pulito e non disturbante. Se ti sei accorto che la zampa era nascosta dovevi spostarti x escluderla dall'inquadratura, poi lo sfocato verde acido è davvero fastidioso, meglio se non lo inquadravi. Attento anche alla messa a fuoco, deve e ripeto DEVE essere sempre sull'occhio dell'animale.
La macro non è un genere facile, ma con costanza e attenzione ai particolari si possono ottenere ottime foto.
Alle prossime. Albert. |
Benvenuto
Ascolta i consigli di albert è uno che sa.  |
| |  |
| |  |
Grillo cri cri di amedeo dtl commento di albert 64 |
|
Intanto benvenuto,
X la foto direi che x ora siamo lontani da una macro accettabile. Se intendi fare questo genere di foto il soggetto deve essere ben isolato dal contesto, che ha il suo peso solo se riesci ad averlo pulito e non disturbante. Se ti sei accorto che la zampa era nascosta dovevi spostarti x escluderla dall'inquadratura, poi lo sfocato verde acido è davvero fastidioso, meglio se non lo inquadravi. Attento anche alla messa a fuoco, deve e ripeto DEVE essere sempre sull'occhio dell'animale.
La macro non è un genere facile, ma con costanza e attenzione ai particolari si possono ottenere ottime foto.
Alle prossime. Albert. |
| |  |
| |  |
Grillo cri cri di amedeo dtl commento di amedeo dtl |
|
Un grillo parzialmente mimetizzato colto in un attimo di tranquillità. Che ne dite? Peccato per la "coscia" dx parzialmente coperta dalla foglia ..... |
| | br> |