Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Angeli soli di riko commento di francofratini |
|
Ecco una foto di grande impatto emotivo.
L'hai filtrata?
Io sono generalmente contrario all'uso di filtri o qualunque step di post processing che allontani i colori dalla realtaà, ma in questo caso devo dire che l'asito è veramente particolare. |
|
|
 |
orchid di Nausicaa commento di francofratini |
|
Buona l'idea di stagliare l'orchidea sullo sfondo verde, e buona l'inquadratura in diagonale.
Se solo avessi chiuso il diaframma di un paio di stop... la profondità di campo avrebbe incluso anche le parti più scure del fiore. |
|
|
 |
Pernice rossa di francofratini commento di francofratini |
|
Si, l'ho fatta con il 300, e l'ho scattata in Grecia in aprile 2005.
La foto è poco nitida proprio perchè la luce radente della sera è bella ma non abbondante...
Forse più che profondità dio campo qui si tratta di micromosso, dato il tempo di esposizione lungo senza cavalletto.
Ma che faccio? Rinuncio allo scatto??? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
All'una la Luna di angelo73 commento di francofratini |
|
Citazione: | devi utilizzare la modalita spot e centrare la luna, la fonte di luce della luna piena è molto alta |
Concordo, la luna col tele si fa solo in modalità spot.
Bella immagine  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>