|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Arcobaleno visto dall'alto (non e' un riflesso di skipper767 commento di skipper767 |
|
orchidea ha scritto: | insolito e splendido punto di vista!!!
peccato pei il riflesso del vetro
mi piace molto cmq |
ciao, mi scuso ancora, ma non mi arrivano i messaggi di commenti di foto gia' postate, quindi, se non ti rispondo, mandami una 'sveglia' per email
la foto non rende un bellissimo spettacolo, visibile dal mio ufficio, durante un ritorno da Miami in periodo di uragani e temporali. l'incidenza della luce mostrava questi arcobaleni, molto cangianti, in verita', al di sotto di alcune nubi.
tra parentesi, eravamo in pieno 'triangolo delle bermude', vorra' dire qualcosa?
a presto |
| |  |
la strana coppia di skipper767 commento di skipper767 |
|
orchidea ha scritto: | che brutta lei e che coraggio te!!! ma come l hai scattata? è il flash che la rende così verdastra?
mi piacerebbe imparare qualcosa sulla foto subacquea!! |
ciao di nuovo la murena ha un aspetto inquietante ma non e' aggressiva (a patto di non disturbarla, come la maggior parte degli animali, del resto), e' un soggetto decisamente piu' facile da fotografare dello squalo, in quanto sta ferma e non devi rincorrerla...
questa era piccola, e se ti fermi un po' vicino a lei, la curiosita' la fa uscire dalla tana e poi si mette in posa, qui poi era con un piccolo gamberetto come coinquilino.
Io sto imparando, e con maestri quali Sandro e Giuseppe non e' difficile, quindi prendi questo brevetto e vieni a trovarci, tra immersioni e vela, di soggetti ne trovi quanti ne vuoi
a presto |
| |  |
white tip shark di skipper767 commento di skipper767 |
|
[quote="orchidea"] sandro214 ha scritto: | orchidea ha scritto: | eccolo!! l'unico motivo che mi tiene lontano dal profondo blu! l'animale più bello, elegante del mondo ma anche il più terrorizzante per me....
|
a me è capitato d vederne uno in navigazione e non lontana da dove avevo appena fatto un tuffo...abbasso le statistiche? scherzi a parte..il mio terrore è reale ma la voglia di prendere il brevetto è immensa, quindi si, lo farò... anche perchè vedendo certe foto... c'è solo da arricchirsi li sotto  |
ciao, scusa se non ti ho risposto prima, ma mi sono accorto solo ora della tua visita
innanzitutto concordo con Sandro, anche se quella dello squalo e' una paura atavica (forse risale a quando eravamo prede invece che sterminatori...) sul brevetto, non posso che spingerti e consigliarti di prenderlo il prima possibile, ti si aprira' un mondo incredibile
se ti puo' tranquillizzare, in svariati anni di attivita' velica e subacquea, gli unici squali che ho visto sono stati in Borneo e un paio di fugaci avvistamenti in navigazione al largo della Calabria.
A presto  |
| |  |
| |  |
| |  |
la strana coppia di skipper767 commento di orchidea |
|
che brutta lei e che coraggio te!!! ma come l hai scattata? è il flash che la rende così verdastra?
mi piacerebbe imparare qualcosa sulla foto subacquea!! |
| |  |
| |  |
white tip shark di skipper767 commento di sandro214 |
|
orchidea ha scritto: |
... ma la voglia di prendere il brevetto è immensa, |
orchidea ha scritto: |
... c'è solo da arricchirsi li sotto |
 |
| |  |
white tip shark di skipper767 commento di orchidea |
|
sandro214 ha scritto: | orchidea ha scritto: | eccolo!! l'unico motivo che mi tiene lontano dal profondo blu! l'animale più bello, elegante del mondo ma anche il più terrorizzante per me....
|
Tutta letteratura, e cinematografia di serie C... da statistiche credo che valga + la pena di preoccuparsi x un bel meteorite in testa, o x le api, o x le meduse; personalmente in 7 lustri in giro x il mediterraneo non ne ho mai visto 1, neanche in navigazione
|
a me è capitato d vederne uno in navigazione e non lontana da dove avevo appena fatto un tuffo...abbasso le statistiche? scherzi a parte..il mio terrore è reale ma la voglia di prendere il brevetto è immensa, quindi si, lo farò... anche perchè vedendo certe foto... c'è solo da arricchirsi li sotto  |
| |  |
Cratena peregrina di skipper767 commento di skipper767 |
|
sandro214 ha scritto: | Peccato, l'RR è da paura;
visto che mi chiami in causa cmq, devo dire che era molto difficile scattare, x la corrente che faceva dondolare questi esserini come pendoli di orologi. Inoltre l'azoto cominciava già ad uscire fuori dalle orecchie ... e stendiamo un velo pietoso sul resto.
Resta comunque un privilegio avere potute ammirare 4 esemplari intenti a cibarsi (peccato solo non avessero voglia di fare altro).
Ultima considerazione: di solito con la luce hai il problema opposto: a quando una via di mezzo?
ciao, skiapper  |
una via di mezzo? non ti viene in mente niente che potresti regalarmi per natale?  |
| |  |
per ridere un po' di skipper767 commento di sandro214 |
|
Mah;
riguardo alla lozione di corpo, mi chiedo cosa abbiano imbottigliato ...
una volta aperta la confezione, è ovvio che ci vuole il condizionatore!
Bella anche l'idea di un sapone x vegetariani! |
| |  |
Cratena peregrina di skipper767 commento di sandro214 |
|
Peccato, l'RR è da paura;
visto che mi chiami in causa cmq, devo dire che era molto difficile scattare, x la corrente che faceva dondolare questi esserini come pendoli di orologi. Inoltre l'azoto cominciava già ad uscire fuori dalle orecchie ... e stendiamo un velo pietoso sul resto.
Resta comunque un privilegio avere potute ammirare 4 esemplari intenti a cibarsi (peccato solo non avessero voglia di fare altro).
Ultima considerazione: di solito con la luce hai il problema opposto: a quando una via di mezzo?
ciao, skiapper  |
| |  |
Spirografo o Bersaglio? di skipper767 commento di skipper767 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Orpo, codesta è molto bona
Volendo ritoccarla, cosa che non so fare per niente, ma stando agli insegnamenti imparati qui sul forum qualche cosa in testa mi è entrata, si potrebbe utilizzare, ehm, lo sapevo, non ricordo più come si chiama....
Ah, ecco, sì, la maschera di contrasto
Se c'è qualche anima pia che lo sa fare potrebbe fare un tentativo
Giuseppe
Buona anche la centralità dello scatto, visto il titolo, altrimenti poteva andare pure un decentramento
Giuseppe
(e non sono un maestro quando ti entra in testa?!?!) |
Ohila', grazie dei complimenti per aggiustare le foto uso picasa, quindi le possibilita' sono buone ma limitate, e la centralita' e' stata voluta, viste le dimensioni del soggetto (almeno una ventina di cm di diametro! e fortuna che il cinghiale era lontano )
quanto al maestro... te lo meriti  |
| |  |
| |  |
white tip shark di skipper767 commento di sandro214 |
|
orchidea ha scritto: | eccolo!! l'unico motivo che mi tiene lontano dal profondo blu! l'animale più bello, elegante del mondo ma anche il più terrorizzante per me....
|
Tutta letteratura, e cinematografia di serie C... da statistiche credo che valga + la pena di preoccuparsi x un bel meteorite in testa, o x le api, o x le meduse; personalmente in 7 lustri in giro x il mediterraneo non ne ho mai visto 1, neanche in navigazione
Foto mooolto difficile da fare, sopratutto con una compatta; ho provato a darle un pò di contrasto ed a correggere il colore, ma il risultato non è gran che. In questo tipo di scatti sarebbe indispensabile l'uso di un filtro, che restituisca naturalezza ai colori; il flash sott'acqua è praticamente inutile, x soggetti che si trovano oltre i 2 metri (e nel caso di uno squalo, non è il caso di pensare ad una close-up )
Resta cmq una splendida immagine!  |
| |  |
white tip shark di skipper767 commento di orchidea |
|
eccolo!! l'unico motivo che mi tiene lontano dal profondo blu! l'animale più bello, elegante del mondo ma anche il più terrorizzante per me....
peccato per la poca nititezza della foto...ma di certo non avrei mai e poi mai fatto di meglio  |
| |  |
Spirografo o Bersaglio? di skipper767 commento di Giuseppe Piccioli |
|
Orpo, codesta è molto bona
Volendo ritoccarla, cosa che non so fare per niente, ma stando agli insegnamenti imparati qui sul forum qualche cosa in testa mi è entrata, si potrebbe utilizzare, ehm, lo sapevo, non ricordo più come si chiama....
Ah, ecco, sì, la maschera di contrasto
Se c'è qualche anima pia che lo sa fare potrebbe fare un tentativo
Giuseppe
Buona anche la centralità dello scatto, visto il titolo, altrimenti poteva andare pure un decentramento
Giuseppe
(e non sono un maestro quando ti entra in testa?!?!) |
| |  |
Spirografo o Bersaglio? di skipper767 commento di skipper767 |
|
d4rkang3l ha scritto: | skipper767 ha scritto: | d4rkang3l ha scritto: | bellissimi gli spirogafi...e poi quando immergi è divertente toccarli perchè ZUPP si ritirano, mi pare che siano fotosensibili (ma non vorrei dire una cavolata)...se li tocchi la lato esposto alla luce si ritirano nel loro tubo altrimenti no...ma non ne sono certo
Che macchina usi?
Io ora ho preso un'olympus C7070 con relativo scafandro...appena ho un po' di tempo (e temperature migliori) voglio vedere di immergere e iniziare a pubblicare anche io foto subacquee...certo mi dovrei anche fare il flash sub e costa  |
a volte si chiudono ancora prima che tu riesca ad andargli abbastanza vicino, come se sentissero la differenza di pressione dell'acqua, ma e' una mia personale ipotesi.
Canon Powershot A620 con scafandro e flash integrato con diffusore (ma cio' limita molto la qualita' della foto e fa risaltare tutte le particelle che ci sono tra obiettivo e soggetto).
i prezzi dei flash, su internet, sono abbastanza bassi, e, per i piu' economici, la spesa di flash, braccio e cavo di sincronizzazione, si puo' aggirare sui 200-250 dollari, cosa che al cambio attuale mi sembra vantaggiosa.
comunque d'inverno, opportunamente equipaggiato, ti puoi imbattere in soggetti strepitosi molto piu' spesso che d'estate, come il maestro Giuseppe insegna, ed il disagio diventa facilmente sopportabile.
a presto, dunque  |
no dovrebbe essere un meccanismo fotosensibile...se ti metti davanti a loroi gli copri la luce e loro capiscono che c'è qualcosa che prima non c'era che potrebbe essere un potenziale predatore e si ritirano |
vero, ho notato anche questo comportamento! |
| |  |
Spirografo o Bersaglio? di skipper767 commento di d4rkang3l |
|
skipper767 ha scritto: | d4rkang3l ha scritto: | bellissimi gli spirogafi...e poi quando immergi è divertente toccarli perchè ZUPP si ritirano, mi pare che siano fotosensibili (ma non vorrei dire una cavolata)...se li tocchi la lato esposto alla luce si ritirano nel loro tubo altrimenti no...ma non ne sono certo
Che macchina usi?
Io ora ho preso un'olympus C7070 con relativo scafandro...appena ho un po' di tempo (e temperature migliori) voglio vedere di immergere e iniziare a pubblicare anche io foto subacquee...certo mi dovrei anche fare il flash sub e costa  |
a volte si chiudono ancora prima che tu riesca ad andargli abbastanza vicino, come se sentissero la differenza di pressione dell'acqua, ma e' una mia personale ipotesi.
Canon Powershot A620 con scafandro e flash integrato con diffusore (ma cio' limita molto la qualita' della foto e fa risaltare tutte le particelle che ci sono tra obiettivo e soggetto).
i prezzi dei flash, su internet, sono abbastanza bassi, e, per i piu' economici, la spesa di flash, braccio e cavo di sincronizzazione, si puo' aggirare sui 200-250 dollari, cosa che al cambio attuale mi sembra vantaggiosa.
comunque d'inverno, opportunamente equipaggiato, ti puoi imbattere in soggetti strepitosi molto piu' spesso che d'estate, come il maestro Giuseppe insegna, ed il disagio diventa facilmente sopportabile.
a presto, dunque  |
no dovrebbe essere un meccanismo fotosensibile...se ti metti davanti a loroi gli copri la luce e loro capiscono che c'è qualcosa che prima non c'era che potrebbe essere un potenziale predatore e si ritirano |
| | br> |