Commenti |
---|
 |
44°44'09" Nord - 10°36'22" Est di ldani commento di felixbo |
|
Peccato però Daniele...con poco renderebbero molto meglio anche sul web (oltre che sulla carta quello l'ho visto come ti rendono )
Io le scansisco a 3200 dpi (o a 2400) e poi quelle quadrate con PS le ridimensiono coi pixel a 650x650 e quelle rettangolari a 800x600 (comprimendole il meno possibile per restare sotto i 300 k ...la resa così è abbastanza superiore. Poi mi conservo il file buono digitale, non si sa mai devo fare qualche stampetta digitale un giorno (mai dire mai...)
ciao  |
|
|
 |
44°44'09" Nord - 10°36'22" Est di ldani commento di ldani |
|
Una diagonale (creata dall'ombra) è quello che mi ha colpito in questa scena, l'ho quindi usata per portare chi guarda sempre più lontano. Mi interessava rendere bene la distanza e l'uso di grigi sempre più chiari unito al fatto che non tutto è a fuoco mi sembra funzionale allo scopo.
Per Felix:
Le scansioni le faccio male , uso Xsane tutto in automatico e mi vengono fuori dei file già abbastanza livellati, una regolatina alle curve con gimp tanto per farla più vicina a come la stamperò. |
|
|
 |
44°44'09" Nord - 10°36'22" Est di ldani commento di felixbo |
|
Molto bella questo scatto. In particolare trovo interessanti le variazioni di grigio delle montagne nelle zone in prossimità dell'acqua, che segnano l'acqua che c'era prima, il gioco delle ombre sull'acqua e la buona separazione dei piani...
forse con la scansione potresti però avere un pochino di informazioni in più sui grigi...sono curioso di sapere come la fai
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
"Paesaggi verticali" :-D di ldani commento di ignaro |
|
ldani ha scritto: | X ignaro:
Mostra di Vittorio Sella a Torino (ho solo il catalogo non ho visto la mostra)
Lungi da me confrontarmi con le foto di Sella ma mi piaceva il titolo. |
...e pensare che Sella è uno dei miei miti...
vorrà dire che in lui mi han colpito più le immagini delle parole  |
|
|
 |
"Paesaggi verticali" :-D di ldani commento di ldani |
|
X ignaro:
Mostra di Vittorio Sella a Torino (ho solo il catalogo non ho visto la mostra)
Lungi da me confrontarmi con le foto di Sella ma mi piaceva il titolo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
"Paesaggi verticali" :-D di ldani commento di ldani |
|
Grazie, avevo visto varie forme triangolari su questa parete del vulcano "Solfatara" e quando si è presentato anche il triangolo del cartello uno scatto se lo è guadagnato.
L'immagine è in effetti un po' secca ma la compressione per il web sacrifica la plasticità spero su carta sia meglio.
Per adesso non ho foto e cartelli tanto siamo in contatto.
Qui un crop della zona bianca meno compresso e un po' più plastico anche se penso lontano dalla resa su carta.
 |
|
|
 |
"Paesaggi verticali" :-D di ldani commento di claudiom |
|
Per essere xenotar me la aspettavo più plastica.
Bruciatina in basso a dx per simmetria, magari.
Se sta dentro un pacco di foto rapporto segnali/natura fammi un fischio che facciamo la mostra insieme
ciao claudiom |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Citando CB di ldani commento di holden |
|
E' da parecchio che ho questo tema compositivo nel cassetto.
Fino ad ora sono riuscito a cavare pochissime cose vagamente accettabili...
A te è riuscito sicuramente meglio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Citando CB di ldani commento di Ueda |
|
il titolo segue qualche discussione che si sta facendo da qualche parte sul forum? se si, sono svantaggiato perchè ne sono all'oscuro
La foto proposta ha si (senza presunzione) qualche relazione con il titolo e con l'autore citato,
anche se la scena è troppo lontana, in CB mi sembra che i soggetti umani siano sempre prepotentemente al centro dell'attenzione, qui però li vedo come parte integrante della scena, troppo paesaggistica, e non ti dico niente di nuovo, visto che l'hai postata in paesaggio.
Significativo la suddivisione degli spazi, la si può leggere come genere lirico, caratterizzata dal rapimento che dura un'istante, molto soggettiva, spontanea, libera...come espressione, tutta tesa verso l'animo di chi comunica, è come se avresti voluto congelare il ''tempo'', da una parte il mondo degl'adulti, dove la meditazione e la riflessione prende sempre il sopravento, dall'altra parte il mondo dei giovani, dove il movimento/gioco è la principale attività.
l'essenzialità del contenuto la rende visivamente molto funzionale
interessante  |
|
|
 |
|
|
 |
Verso il mare di ldani commento di ldani |
|
Grazie a tutti.
Per me questa è piccola, la vedo piccola anche in stampa magari sbaglio.
Il primo piano non è nitidissimo e non reggerebbe ingrandimenti elevati, c'è tanto bianco in fondo che ingrandendo non direbbe niente.
E' ancora troppo contrastata per i miei gusti ma a video non riesco a far meglio, in stampa le rocce saranno più grigie e mancheranno i neri.
Il posto è al di là della balaustra della terrazza Mascagni (Livorno). Ho scttato un paio di foto anche dallo scoglio che tocca il sentiero e mentre erò lì il mare si è mosso e tornare all'asciutto è stata un'impresa (la foto risale ad aprile quando faceva freddino).
Quella che si vede sullo sfondo è la Gorgona ma penso sia un problema il fatto che si veda.
Troppo da forum? Puo darsi ma sono in un periodo di pessimi risultati e cercare il facile e rassicurante risultato di una foto già vista migliaia di volte forse aiuta (o forse no.).
Daniele. |
|
|
br>