Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Buone Feste da Mantova di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
Grazie. Temevo di aver esagerato nell'elaborazione e di averla resa........troppo moscia, troppo fiappa, invece vedo che non è stata del tutto disprezzata.
Sotto con altre critiche
Buon Natale |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Accomodatevi di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
Pissio74 ha scritto: | L'atmosfera mi piace parecchio. Forse il sepia è un po' troppo "cattivo", ma sono gusti personali. Bella fotografia!!
 |
concordo, può stancare, ma di primo impatto ha sempre un non so che ....... che affascina.
Ciao e grazie del passaggio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bus 1959: tu ci saliresti ? di Ispettore Ginko commento di Webmin |
|
Scena che, in linea con quella precedentemene postata, si assume l'onere di documentare un luogo, senza introdurre nella realizzazione, l'artificio della rivisitazione specifica del fotografo: attestandosi all'aspetto documentale.
Ciao  |
|
|
 |
Bus 1959: tu ci saliresti ? di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
lunpar_lala85 ha scritto: | mi piace molto
forse in post-produzione avrei "invecchiato" un po' il tutto, ma parlo da profana della fotografia, lo dico a cuore
peccato per quel gruppetto di tre in fondo, senza sarebbe stata perfetta anche la composizione... ma a volte si DEVE scattare quello che si trova! |
Ma quale profana ? la tua osservazione ci stà.
Ciao |
|
|
 |
Bus 1959: tu ci saliresti ? di Ispettore Ginko commento di lunpar_lala85 |
|
mi piace molto
forse in post-produzione avrei "invecchiato" un po' il tutto, ma parlo da profana della fotografia, lo dico a cuore
peccato per quel gruppetto di tre in fondo, senza sarebbe stata perfetta anche la composizione... ma a volte si DEVE scattare quello che si trova! |
|
|
 |
Pesca di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
Webmin ha scritto: | In linea di massima correttamente sono stati individuati due diversi filoni interpretativi dello scatto sottoposto alla critica: il primo incentrato sulla ampiezza degli spazi mentre il secondo sul rapporto dimensionale tra figura umana e contesto.
Per quanto sopra appare altrettanto evidente che le diverse scelte compositive comportano anche esiti comunicativi ed equilibri grafici decisamente diversi: infatti se nel primo caso l'aspetto preminente, venendo a mancare un elemento in primo piano, diventa l'assonanza tra la pozza d'acqua e la forma delle nuvole, per cui prettamente grafico, nel secondo attraverso una semplice ridistribuzione dei soggetti nel fotogramma, si focalizza l'attenzione sulla componente narrativa.
Ciao  |
A leggere i tuoi commenti resto alcune volte senza fiato dalla fatica che faccio a interpretareli..... Quindi ???? Cosa vuoi dirci ????? Ti prego....
Ciao Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Sound di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
Webmin ha scritto: | E' un vero peccato che, probabilmente a causa della mancanza di tempo, tu non ti sia potuto soffermare qualche istante di più nel ritrarli, perchè presentano le giuste premesse per delle riprese decisamente interessanti.
Ciao  |
Purtroppo è solo una foto turistica. In vacanza non riesco a "cercare" la foto, altrimenti non mi godo più la vacanza, e riconosco che quanto dici corrisponde al vero. Pazienza vah, portiamoci a casa questo buon ricordo. Ciao  |
|
|
 |
Sound di Ispettore Ginko commento di Webmin |
|
E' un vero peccato che, probabilmente a causa della mancanza di tempo, tu non ti sia potuto soffermare qualche istante di più nel ritrarli, perchè presentano le giuste premesse per delle riprese decisamente interessanti.
Ciao  |
|
|
 |
Pesca di Ispettore Ginko commento di Webmin |
|
In linea di massima correttamente sono stati individuati due diversi filoni interpretativi dello scatto sottoposto alla critica: il primo incentrato sulla ampiezza degli spazi mentre il secondo sul rapporto dimensionale tra figura umana e contesto.
Per quanto sopra appare altrettanto evidente che le diverse scelte compositive comportano anche esiti comunicativi ed equilibri grafici decisamente diversi: infatti se nel primo caso l'aspetto preminente, venendo a mancare un elemento in primo piano, diventa l'assonanza tra la pozza d'acqua e la forma delle nuvole, per cui prettamente grafico, nel secondo attraverso una semplice ridistribuzione dei soggetti nel fotogramma, si focalizza l'attenzione sulla componente narrativa.
Ciao  |
|
|
 |
Sound di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
cheroz ha scritto: | L'orchestrina nella piazza della Cattedrale di L'Avana. Ne ho fatto una simile e (per me e per te), in certe occasioni bisognerebbe osare di più, avvicinarsi in modo che i soggetti diventino veramente protagonisti dello scatto. Ma è più facile a dirsi che a farsi.
Ciao, Fiò |
Sono sempre loro e sempre li: sapessi che sorpresa al ritorno vederli su "turisti per caso". Stessa abbigliamento, stesso di tutto, come la vecchietta vestita da bambina con in bocca un grosso sigaro che c'è qualche metro oltre, presso La Buteghita de Medio. Anche lei ritrovata sul sito de "turisti per caso".
Grazie della visita  |
|
|
 |
Sound di Ispettore Ginko commento di cheroz |
|
L'orchestrina nella piazza della Cattedrale di L'Avana. Ne ho fatto una simile e (per me e per te), in certe occasioni bisognerebbe osare di più, avvicinarsi in modo che i soggetti diventino veramente protagonisti dello scatto. Ma è più facile a dirsi che a farsi.
Ciao, Fiò |
|
|
br>