|  | Commenti |
---|
 |
blu di Neytiri commento di littlefà |
|
Mi vedo costretta a chiedervi di evitare di alzare i toni. La foto in questione è palesemente ricca di post produzione, ma questo non va assolutamente a sminuire il valore del ritratto colto in origine. Il ritratto è racconto e a parlare spesso è il linguaggio del corpo e dello sguardo. Questo ritratto è forte emotivamente, lo sguardo è intenso e comunicativo. E quello non lo si aggiunge in post. Si coglie con il gesto fotografico. E Neytiri lo ha colto e anche molto bene.
Alludere al fatto che la foto sia finta è un qualcosa di pesante. Molto lavorata per una ricerca estetica , si, cosa che può piacere o meno, può essere condivisibile o meno,come hanno fatto notare gli altri. Con modi corretti.
Zigggy, nessuno vuole limitarti nella tua libertà di esprimere i tuoi pareri , cosa sempre molto gradita su questo forum. Ognuno di noi mette a disposizione le proprie immagini non solo per ricevere complimenti ma anche per ottenere consigli, critiche e confronti, ma ciò che pretendiamo è che questo confronto avvenga con modi costruttivi e cortesi. Tu continui ad intervenire a gamba tesa sulle foto che commenti, con osservazioni taglienti espresse in maniera decisamente antipatica, non privandoti mai di fare frecciatine anche nei confronti degli altri commentatori che non la pensano come te.
Ti chiedo nuovamente, cosa che è già stata fatta precedentemente, di cercare di ammorbidire i tuoi toni, si può esprimere una critica senza necessariamente mortificare o infastidire chi la riceve.
Vi chiedo cortesemente di limitarvi al commento della foto o al parlare di fotografia senza scaldare i toni.
Grazie |
| |  |
blu di Neytiri commento di Neytiri |
|
zigggy ha scritto: | Ciao Neytiri!
Nessuna critica la mia...voglio solo capire cosa ci sia di vero nelle tue immagini...per poterle valutare.
Io non ho foto in critica per mia precisa scelta, non sono particolarmente votata a fotogradare anche se proprio i ritratti e le persone sono i soggetti favoriti in quanto fanno spiccare qualcosa che esula dalla foto in sé: quando mi piace una foto lo dico chiaramente e quando non mi piace lo dico altrettanto, sono libera, non chiedo "likes" e non ne do in cambio.
Quanto al criticare, quando assaggio un piatto in un ristorante lo giudico e lo critico senza essere una cuoca.
Quando vedo un film, lo giudico e lo critico senza essere una regista.
E quando vedo un'opera, la giudico e la critico in egual maniera pur non essendo io un'artista ma una del pubblico a cui è rivolta.
Sono un po' vecchia maniera, ho sempre fotografato in analogico e questa possibilità di provare ad aggiungere col computer del patos a qualcosa che non è abbia in origine l'ho sempre considerata un escamotage per realizzare qualcosa che altrimenti è fuori dalla nostra portata.
D'altra parte il risultato odora di finto e lo strano è che nessuno sembra se ne sia accorto nonostante l'evidente solarizzazione ai bordi del velo con lo sfondo.
Poi questa immediata reazione: mi critichi ed allora vado a vedere le tue foto e vediamo cosa sai fare tu non migliora le foto oggetto di critica. |
l'andare a vedere le tue foto non e' una ritorsione, e' per capire come chi parla di fotografia la intenda.
La fotografia non e' una scienza esatta, ha tante diverse declinazioni, e tanti diversi modi di essere realizzata e letta.
Quando si parla di fotografi, quindi, occorre intendersi su cosa si cerchi e su cosa "si offra", e il modo migliore di capire la lettura di qualcuno che valuta la tua fotografia e vedere come la interpreta esso stesso. Motivo per cui ho cercato la tua gallery.
Non ho contestato la tua lettura, sono abituata a sottopormi alle critiche e ad accettarle qualunque esse siano, perche' questo mi fa capire se e come sono stata efficace oppure no.
Magari ci sono modi piu' pacati per esprimere i propri pareri, ma questo non e' legato alla fotografia, e' una regola generale universale.
Detto questo sei liberissima di criticare come e quando vuoi, nessun problema.
N |
| |  |
blu di Neytiri commento di zigggy |
|
Ciao Neytiri!
Nessuna pignoleria la mia...voglio solo capire cosa ci sia di vero nelle tue immagini...per poterle valutare.
Io non ho foto in critica per mia precisa scelta, non sono particolarmente votata a fotogradare anche se proprio i ritratti e le persone sono i soggetti favoriti in quanto fanno spiccare qualcosa che esula dalla foto in sé: quando mi piace una foto lo dico chiaramente e quando non mi piace lo dico altrettanto, sono libera, non chiedo "likes" e non ne do in cambio.
Quanto al criticare, quando assaggio un piatto in un ristorante lo giudico e lo critico senza essere una cuoca.
Quando vedo un film, lo giudico e lo critico senza essere una regista.
E quando vedo un'opera, la giudico e la critico in egual maniera pur non essendo io un'artista ma una del pubblico a cui è rivolta.
Sono un po' vecchia maniera, ho sempre fotografato in analogico e questa possibilità di provare ad aggiungere col computer del patos a qualcosa che non è abbia in origine l'ho sempre considerata un escamotage per realizzare qualcosa che altrimenti è fuori dalla nostra portata.
D'altra parte il risultato odora di finto e lo strano è che nessuno sembra se ne sia accorto nonostante l'evidente solarizzazione ai bordi del velo con lo sfondo.
Poi questa immediata reazione: mi critichi ed allora vado a vedere le tue foto e vediamo cosa sai fare tu non migliora le foto oggetto di critica. |
| |  |
blu di Neytiri commento di Tony diGrigio |
|
Non c'è nulla di male nel lavorare un proprio scatto (che magari ha insieme delle qualità e delle debolezze) per migliorarlo, per sperimentare, per stravolgerlo oppure semplicemente "per vedere l'effetto che fa". Soprattutto se l'intervento non vuole "tradire" lo spettatore ma è onesto e trasparente (come qui).
Vale per oggi che queste operazioni si possono compiere "facilmente" con Photoshop, tanto quanto per ieri, quando si effettuavano artigianalmente in camera oscura. Secondo me contano soltanto due cose: onestà e risultato.
Detto ciò questa foto a mio avviso ha degli aspetti potenziali di una certa forza, innanzitutto lo sguardo diretto della bambina, intriso di una dolce malinconia, il suo essere velata, gli accostamenti cromatici caldo-freddo. Su queste qualità la lavorazione ha prodotto però (ai miei occhi) degli effetti che introducono un che di artefatto e sottraggono genuinità proprio a quelle qualità: lo sfondo "finto", il velo smaterializzato, come "estraneo" all'immagine, l'incarnato da bambolotto, e quei tratti (la linea del contorno del naso, le labbra) che nell'insieme restituiscono l'impressione che ciò che vediamo "sembri vero", ma in realtà non lo sia, un po' come certa scultura iperrealista. Ovviamente è la mia impressione del tutto soggettiva.
Ciao.
Tony |
| |  |
blu di Neytiri commento di Neytiri |
|
zigggy ha scritto: | Giusto per saper quali siano i miracoli fatti dal calcolatore e quali dal vetro della reflex. |
ciao zigggy
mi piacerebbe vedere le tue foto, per capire quale e' la tua visione, o il tuo modo di fotografare, ma non ne ho trovata nessuna.
In ogni piattaforma esistente di fotografia ci sono dei canoni che si formano tra i frequentatori di quella piattaforma.
nelle categorie sempre presenti, in particolare, ci sono i puristi e quelli che non lo sono.
Io sono appena arrivata qui, e non ho idea di come funzionino le cose qui:
non ho problemi a chiedere allo staff di togliere la mia foto, o di spostarla in altra sezione se ritieni che non sia una fotografia.
N |
| |  |
blu di Neytiri commento di zigggy |
|
Giusto per saper quali siano i miracoli fatti dal calcolatore e quali dal vetro della reflex. |
| |  |
| |  |
| |  |
Kirkjufell di Neytiri commento di Neytiri |
|
littlefà ha scritto: | Arrivo tardi ma non posso non aggiungermi ai tanti complimenti che ti son stati fatti. È un luogo fascinoso, che colpisce e che credo non sia facile rinunciare a riprendere a colori. Tu hai deciso di raccontarcelo con un bn sontuoso, che regala tridimensionalità alla scena, che esalta la matericità della terra , l' imponenza della montagna e l' immobilità dell' acqua. Stai postando tanti scatti di pregio, un piacere tu abbia deciso di partecipare!
Complimenti  |
grazie Fabiana
N |
| |  |
| |  |
blu di Neytiri commento di Neytiri |
|
Gianluca Riefolo ha scritto: | Ciao Ney, anche per me in PP c'è qualcosa che non va , soprattutto nel velo e nella piallatura della pelle. Da questo monitor vedo anche la sclera eccessivamente bianca. Lo sfondo lo hai aggiunto il PP giusto?
Benvenuta anche da parte mia  |
zigggy ha scritto: | Pere troppo elaborato.
Lo sfondo mi sembra dipinto di nero, il velo è stato elaborato ed il visino pure.
Cosa c'è di fotografia in questa immagine lo sa solo il disegnatore.
Computer work. |
la foto, come scritto sopra, e' molto elaborata, ma non e' un disegno, e' una foto fatta per strada in pieno sole.
Lo sfondo e' aggiunto e scurito per togliere altre persone presenti.
Di fotografia, in questa foto, c'e' il soggetto, la sua espressione, e una sperimentazione di post produzione, dichiarata palesemente nei post precedenti.
Grazie dei pareri, come sempre
N |
| |  |
blu di Neytiri commento di Gianluca Riefolo |
|
Ciao Ney, anche per me in PP c'è qualcosa che non va , soprattutto nel velo e nella piallatura della pelle. Da questo monitor vedo anche la sclera eccessivamente bianca. Lo sfondo lo hai aggiunto il PP giusto?
Benvenuta anche da parte mia  |
| |  |
| |  |
blu di Neytiri commento di zigggy |
|
Pere troppo elaborato.
Lo sfondo mi sembra dipinto di nero, il velo è stato elaborato ed il visino pure.
Cosa c'è di fotografia in questa immagine lo sa solo il disegnatore.
Computer work. |
| |  |
Kirkjufell di Neytiri commento di rrrrossella |
|
Mi accodo ai complimenti… un luogo iconico ripreso in totale simmetria e in un bianco e nero deciso e poderoso che ne drammatizza l’affascinante atmosfera Brava!
Ciao  |
| |  |
blu di Neytiri commento di rrrrossella |
|
Un po’ in ritardo, ma benvenuta anche da parte mia Su questo ritratto ti hanno già detto tutto, l’effetto del velo anche a mio avviso è un po’ troppo pittorico, ma lo sguardo dritto in camera, velato da una sottile tristezza, è impagabile Bellissima immagine, complimenti!
Ciao  |
| |  |
rocket man di Neytiri commento di Terin |
|
Ci vuole una "gran testa" ad elaborare una foto simile
Gran fantasia e ottima realizzazione
Dirti brava è anche superfluo
Applauso  |
| |  |
Kirkjufell di Neytiri commento di onaizit8 |
|
Questa foto mi piace proprio perchè ci presenta in un bianco e nero ricco di gamma tonale ma ben bilanciata un paesaggio lontana dalla sua visione più abituale e spettacolare. Molto bene
Ciao, Tiziano  |
| |  |
rocket man di Neytiri commento di onaizit8 |
|
Luci e colori molto brillanti e leggermente fantasy che ben si sposano al soggetto così inscenato e simpatico. Immagine accattivante e originale che esprime creatività di fervida mente femminile. Ciao, Tiziano |
| |  |
Kirkjufell di Neytiri commento di littlefà |
|
Arrivo tardi ma non posso non aggiungermi ai tanti complimenti che ti son stati fatti. È un luogo fascinoso, che colpisce e che credo non sia facile rinunciare a riprendere a colori. Tu hai deciso di raccontarcelo con un bn sontuoso, che regala tridimensionalità alla scena, che esalta la matericità della terra , l' imponenza della montagna e l' immobilità dell' acqua. Stai postando tanti scatti di pregio, un piacere tu abbia deciso di partecipare!
Complimenti  |
| | br> |