Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Damigella di Giancarlo Melis commento di Giancarlo Melis |
|
No. Ribadisco: nessun ritocco o camuffamento.
E' un riflesso presente in tutte le foto fatte a questo soggetto (ma a dire il vero l'ho notato in tante altre foto in cui vengono riprese delle libellule)
Qui qualche screenshot di tre differenti immagini.
e qui uno dei file raw scelti a caso:
https://mega.nz/file/B14m0aQK#D9KtPEmAJUUzdvBt2Nf1pWBfsjHZbZnv3CAIS11Yz9o
Un saluto. |
|
|
 |
Damigella di Giancarlo Melis commento di Mausan |
|
Janx1980 ha scritto: | Grazie Mauro.
No, non ho fatto alcun intervento sull'occhio. |
Mi riferivo a questo, sembra il camuffamento del riflesso che normalmente si viene a creare in questi soggetti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Damigella di Giancarlo Melis commento di Mausan |
|
Meglio la composizione della versione grande a mio avviso, ci sta da dio anche la ragnatela che sembra voler reggere tutto il peso di posatoio e dama.
Buon dettaglio.
Ps. hai giocato sul lampo nell'occhio ?
 |
|
|
 |
Damigella di Giancarlo Melis commento di Giancarlo Melis |
|
Cercando di riprendere con maggior costanza la fotografia macro, oggi la damigella si è dimostrata più collaborativa.
Ho rivisto la composizione ribilanciando e clonando le parti mancanti nella
Versione HR
Commenti e suggerimenti ben accetti. |
|
|
br>