x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Giancarlo Pulitanò
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 97, 98, 99  Successivo
Commenti
il Ra Gusela
il Ra Gusela di Giancarlo Pulitanò commento di ant64

Buona la composizione in verticale, la stradina porta avanti lo sguardo, la nube che avvolge la cima completa l'ottima scena.
Antonio
il Ra Gusela
il Ra Gusela di Giancarlo Pulitanò commento di Giancarlo Pulitanò

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La meraviglia delle spiagge e del mare del Salento
La meraviglia delle spiagge e del mare del Salento di Giancarlo Pulitanò commento di PieroF

Mi piacciono molto i colori e la resa. Hai restituito in pieno ciò che si vede Ok!
La meraviglia delle spiagge e del mare del Salento
La meraviglia delle spiagge e del mare del Salento di Giancarlo Pulitanò commento di Giancarlo Pulitanò

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La Speranza di Ricrescita
La Speranza di Ricrescita di Giancarlo Pulitanò commento di littlefà

La Puglia è una terra che mi affascina e che spero tantissimo un giorno di poter visitare. Questa foto racconta l'atmosfera che ho sempre immaginato la caratterizzasse. La piaga della Xylella è stata devastante, ma ha trovato dei combattenti come sfidanti e speriamo venga sconfitta. La forza di questo ulivo possente e nodoso è un bel messaggio positivo Ciao
La Speranza di Ricrescita
La Speranza di Ricrescita di Giancarlo Pulitanò commento di Giancarlo Pulitanò

No, non hai sbagliato PieroF. Hai detto bene. Siamo in Salento, comune di Ugento, ed in effetti i trulli o pajare (come li chiamano) che ho sempre visto qui sono tutti a tronco di cono. Questo si trovava in una struttura a ricezione turistica e, forse, è stato costruito così (a me sembrava nuovo) per più attrazione
Grazie a te e a Sergio per i vostri interventi.
La Speranza di Ricrescita
La Speranza di Ricrescita di Giancarlo Pulitanò commento di PieroF

In effetti mi sa che i trulli con quel tetto si trovano più a nord del Salento, ho sbagliato ad essere così specifico nel mio commento precedente Smile
La Speranza di Ricrescita
La Speranza di Ricrescita di Giancarlo Pulitanò commento di Dorian Gray

C'è tutta la nostra Puglia in questa immagine.
Ci sono i nostri simboli: i trulli, i tronchi nodosi degli ulivi, la terra rossa cui fa riscontro il blu del cielo.
Hai giustamente collocato al centro l'ulivo.
Spero anche io possano presto tornare a crescere liberi dal fastidioso "ospite".

Un caro saluto Ciao
La Speranza di Ricrescita
La Speranza di Ricrescita di Giancarlo Pulitanò commento di PieroF

Bel paesaggio!
Per me è proprio la campagna salentina DOC riconoscibile pure senza titolo e senza didascalia. E mantiene quasi le stesse tonalità pure d'inverno. Se solo il posto fosse evoluto ci andrei a vivere all'istante. Sole, mare, vento e niente nebbia Very Happy



Purtroppo la tecnica illustrata funziona solo a breve termine e quegli alberi hanno il destino già segnato.
La Speranza di Ricrescita
La Speranza di Ricrescita di Giancarlo Pulitanò commento di Giancarlo Pulitanò

La speranza di ricrescita di un ulivo secolare colpito dalla Xylella.
Per gli ulivi della Puglia è stato un disastro: almeno 4 milioni di alberi sono già stati abbattuti e altri 30 milioni potrebbero essere eradicati per cercare di fermare la xylella fastidiosa, il batterio che provoca l’essicazione degli ulivi.
La Speranza di Ricrescita
La Speranza di Ricrescita di Giancarlo Pulitanò commento di Giancarlo Pulitanò

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Villa Barbaro - Maser (Treviso)
Villa Barbaro - Maser (Treviso) di Giancarlo Pulitanò commento di pulchrum

La ripresa rende onore all'eleganza dell'edificio palladiano. Piacevole la vista anche del contorno, dalla vegetazione al cielo, alla via di accesso. Ciao, Francesco
Villa Barbaro - Maser (Treviso)
Villa Barbaro - Maser (Treviso) di Giancarlo Pulitanò commento di batstef

Bella la villa ed anche il contorno (parco, cielo...)
Pende un po' verso destra e la facciata mi sembra sovraesposta.
Un Saluto Ciao
Villa Barbaro - Maser (Treviso)
Villa Barbaro - Maser (Treviso) di Giancarlo Pulitanò commento di Giancarlo Pulitanò

E' una villa veneta, costruita da Andrea Palladio tra il 1554 e il 1558-1560 circa per l'umanista Daniele Barbaro e per suo fratello Marcantonio Barbaro, ambasciatore della Repubblica di Venezia, trasformando il vecchio palazzo medievale di proprietà della famiglia in una splendida abitazione di campagna consona allo studio delle arti e alla contemplazione intellettuale.
E' decorata con un ciclo di affreschi che rappresenta uno dei capolavori di Paolo Veronese.
Il complesso della villa, che comprende anche un tempietto palladiano, è stato inserito dall'UNESCO nel 1996 - assieme alle altre ville palladiane del Veneto - nella lista dei patrimoni dell'umanità.
Villa Barbaro - Maser (Treviso)
Villa Barbaro - Maser (Treviso) di Giancarlo Pulitanò commento di Giancarlo Pulitanò

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Chorthippus
Chorthippus di Giancarlo Pulitanò commento di Giancarlo Pulitanò

Grazie Mauro per il tuo intervento
Sympetrum
Sympetrum di Giancarlo Pulitanò commento di Giancarlo Pulitanò

Grazie Mauro e Enrico per i vostri interventi
Centaurea montana
Centaurea montana di Giancarlo Pulitanò commento di Giancarlo Pulitanò

Grazie Kampes per il tuo intervento
Centaurea montana
Centaurea montana di Giancarlo Pulitanò commento di kampes

La natura anche in un fiore anonimo riesce a meravigliarci. Complimentoni.

Kampes
Centaurea montana
Centaurea montana di Giancarlo Pulitanò commento di Giancarlo Pulitanò

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 97, 98, 99  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi