|  | Commenti |
---|
 |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
Gijon - ES
"I camerieri delle sidrerie asturiane versano il sidro in modo tradizionale, tenendo in alto la bottiglia con una mano e il bicchiere in basso con l’altra e facendolo schiumare e schizzare. Poi ti porgono il bicchiere con due dita di sidro, e va bevuto tutto d’un fiato, perché il sidro non deve riposare. Appoggiare il bicchiere sul bancone quando non è completamente vuoto è la cosa più sbagliata che si possa fare. Si viene visti con sospetto e malcelato disprezzo".
Inutile dire che quel bicchiere era il mio, come inutile dire che ho bevuto con gran piacere una bevanda buonissima tutta d'un fiato!
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Mausan |
|
Luca73photo ha scritto: | ottima espressione
luce dura
sfondo che distrae un po |
Quoto
Ciao, Mauro  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di essedi |
|
Un luogo molto interessante,evidenziato maggiormente nella visione più ampia.Belli i colori,grande profondità.  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Arnaldo A |
|
littlefà ha scritto: | E vedi che avevo ragione a chiedertelo?!? questa scena merita e offre tanti spunti tra linee e colori!
Grazie per avermi accontentata  |
La vedo adesso..Molto bella e più completa..
Arnaldo. |
| |  |
s.t. di Arpal commento di littlefà |
|
Ma sai che io questa la vedo proprio bene a colori? Sono forti e vivi e riescono ad abbracciare questa particolarissima struttura che proprio nella sua stranezza trova rifugio anche in uno sfondo colorat. Sicuramente il bn è una scelta, non dico più corretta perchè assolutamente soggettivo,ma più ovvia, piu ''didattica nel senso buono del termine, la via più efficace per esaltare la fisicità dell'edificio, mentre il colore lascia un po' il profumo di un ambientazione, un impronta paesaggistica e la rende meno asettica. Tra i due bn proposti credo che il meglio sarebbe nel mezzo, quella di Giacomo manca un po' di pathos e fascino puntando su pulizia e rigore, quello tuo Marco è più cupo e suggestivo, ma trovo troppo scura la parte alta del cielo che un pò frena in alto il colpo d'occhio sulla struttura. Piacevole il gioco di linee e la tridimensionalità. Molto interessante lo scambio di punti di vista e pareri  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di batstef |
|
Per me notevole, rigorosa nella scelta compositiva (avrei giusto allargato un filo) ed interessantenel soggetto |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Laki85 |
|
Un mio consiglio sincero e spassionato: se si vuole andare "oltre" la rappresentazione oggettiva riprendendo un'architettura (e non l'ambiente circostante), occorre proprio cambiare inquadratura, perché questa è proprio alla Becher: frontale e descrittiva.
Ciao  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
Laki85 ha scritto: | Secondo me non è il caso di usare un filtro rosso...dovresti "alleggerire" il cielo e valorizzare la struttura: questo anche per il taglio abbastanza stretto dello scatto di partenza.
Non ho modo di giocare un po' coi filtri BW ora, ma sicuramente andrei di più verso il blu...
Ciao
PS: giusto una proposta, se disturba tolgo...  |
Assolutamente gradita la tua proposta Giacomo.
Formalmente corretta la tua correzione, nel tecnicismo che contraddistingue chi di architettura ne mastica parecchia.
Oltremodo povera nella forma mentis di chi, invece, tenta di veicolare qualcosa che vada al di la' di una rappresentazione meramente oggettiva.
...Probabilmente, e come sempre, la verita' sta nel mezzo.
Grazie!
 |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Laki85 |
|
Secondo me non è il caso di usare un filtro rosso...dovresti "alleggerire" il cielo e valorizzare la struttura: questo anche per il taglio abbastanza stretto dello scatto di partenza.
Non ho modo di giocare un po' coi filtri BW ora, ma sicuramente andrei di più verso il blu...
Ciao
PS: giusto una proposta, se disturba tolgo...  |
| |  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
Grazie mille a tutti voi.
Allego un b/n, mi avete fatto venire questa curiosita'.
Anche se ripeto, quei colori del golfo di Biscaglia, mi sono rimasti impressi nella retina!
 |
| |  |
s.t. di Arpal commento di OLDMAN |
|
Geometria fuori dagli schemi veramente interessante  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di maxval1820 |
|
Le curve della struttura e quelle del terreno sembrano vivere in simbiosi. Linee dritte e luce ben gestita.  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di littlefà |
|
Arpal ha scritto: | Grazie Arnaldo e grazie Fa.
Su vostra gentile richiesta
 |
E vedi che avevo ragione a chiedertelo?!? questa scena merita e offre tanti spunti tra linee e colori!
Grazie per avermi accontentata  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Arnaldo A |
|
Ottima ripresa di questa struttura, mi piacciono anche i colori e composizione.
Arnaldo. |
| |  |
s.t. di Arpal commento di essedi |
|
Struttura molto interessante e suggestiva.Ottimi i colori e la composizione.  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Antonio Mercadante |
|
Struttura affascinante, anche per me da provare il b/w. Buona la ripresa verticale. Complimenti, ben vista. Un caro saluto  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Al netto della resa del monitor, mi sembra molto cupa e l' istogramma sembra comprovare questa sensazione. Se lo scopo era dare risalto alla forma, come appare ovvio che fosse, il bianconero (dopo una revisione dei bianchi e dei mezzi toni, penso abbia una marcia in più in questo senso. L' inquadratura verticale è certamente adeguata, ma un po' avara di respiro. |
Si Mario, l'idea era proprio sfruttare le ombre che creano i volumi nella struttura!
Quindi ho operato fortemente nelle curve di contrasto.
Non volevo perdere i colori, che in quella latitudine e con quella luce, mi attiravano particolarmente.
Grazie.
Laki85 ha scritto: | Struttura molto particolare e curiosa.
Vedo il taglio un po' soffocato, con un primo piano un pelo eccessivo e delle ombre troppo chiuse. Dato l'ambiente circostante ei colori così vividi, la scelta del BN enfatizzando la struttura del cemento per me è da seguire.
Un saluto  |
La scelta di una visione chiusa e' proprio nel ricercare il dettaglio nell'architettura, altrimenti avrei optato nella sezione di paesaggio!
 |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Laki85 |
|
Struttura molto particolare e curiosa.
Vedo il taglio un po' soffocato, con un primo piano un pelo eccessivo e delle ombre troppo chiuse. Dato l'ambiente circostante ei colori così vividi, la scelta del BN enfatizzando la struttura del cemento per me è da seguire.
Un saluto  |
| |  |
s.t. di Arpal commento di Mario Zacchi |
|
Al netto della resa del monitor, mi sembra molto cupa e l' istogramma sembra comprovare questa sensazione. Se lo scopo era dare risalto alla forma, come appare ovvio che fosse, il bianconero (dopo una revisione dei bianchi e dei mezzi toni, penso abbia una marcia in più in questo senso. L' inquadratura in verticale è certamente una scelta adeguata, ma sei stato un po' avaro di respiro. |
| | br> |