|  | Commenti |
---|
 |
Fermiamo il massacro di Yulin di fratone commento di nerofumo |
|
Forse solo nella prima foto se ne afferra il vero significato, pur senza conoscere il cinese. Ormai da tempo l'associazione cinese=mangiatore di cane si mantiene con le sue gambe pur senza voler cadere in facili generalismi. Le altre foto potrebbero essere scattate in un qualunque canile. Avrei gradito un numero maggiore di immagini con un più consolidato messaggio. |
| |  |
Fermiamo il massacro di Yulin di fratone commento di petegiu |
|
fratone ha scritto: | Stop Yulin`s massacre- Fermiamo il massacro di Yulin.
Yulin e`una citta` della Cina dove ogni anno si tiene il festival della carne di cane. Randagi, rastrellati dalle campagne, che vengono catturati e portati al festival.
Alcuni animali fortunati vengono salvati da attivisti e messi in appositi rifugi, per essere adottati all`estero. Alcuni scatti da un rifugio di Canton (Guangzhou). Nell`ultima foto i 4 caratteri in verticale recitano: `qing bie chi wo` (perfavore non mangiarmi). |
Mi piace la serie anche se breve. Molto d'impatto la prima che risulta perfetta per aprire la serie.
Belle.
Giuseppe |
| |  |
Fermiamo il massacro di Yulin di fratone commento di fratone |
|
Stop Yulin`s massacre- Fermiamo il massacro di Yulin.
Yulin e`una citta` della Cina dove ogni anno si tiene il festival della carne di cane. Randagi, rastrellati dalle campagne, che vengono catturati e portati al festival.
Alcuni animali fortunati vengono salvati da attivisti e messi in appositi rifugi, per essere adottati all`estero. Alcuni scatti da un rifugio di Canton (Guangzhou). Nell`ultima foto i 4 caratteri in verticale recitano: `qing bie chi wo` (perfavore non mangiarmi). |
| |  |
Capofiume_Ernici II di fratone commento di fratone |
|
Mausan ha scritto: | Un luogo bellissimo che frequento da 5 anni, lo scorso anno era praticamente asciutto da metà percorso fin sopra le sorgenti, è stato un brutto colpo...la foto mi pare che soffra di poca nitidezza, forse micromosso.
ciao, Mauro  |
Ciao Mauro, ho visto il tuo scatto qualche giorno prima, molto bello, e ho postato una foto fatta poco sotto (dove ci sono le corde).
Concordo la mancanza di nitidezza e` dovuto alla lente (un AI-S 1.4)
che poi ho fatto revisionare, un saluto
 |
| |  |
| |  |
Capofiume_Ernici II di fratone commento di Mausan |
|
Un luogo bellissimo che frequento da 5 anni, lo scorso anno era praticamente asciutto da metà percorso fin sopra le sorgenti, è stato un brutto colpo...la foto mi pare che soffra di poca nitidezza, forse micromosso.
ciao, Mauro  |
| |  |
s.t. di fratone commento di 1962 |
|
Una foto come ben detto sopra ha un che di misterioso e cupo. La "presenza " della ragazza, nel mosso assume un carattere quasi spettrale.
Il BN e' deciso e ben dosato. A mio gusto condivido la tua scelta compositiva, l'acqua che scorre fino al tombino riflettando la luce conduce lo sguardo alla ragazza creando un legame fra i due elementi protagonisti. La chiazza umida sul pavimento e' l'elemento legante e contribuisce amche ad infondere alla foto quel senso di disagio ...di inquetudine...
Anche questa un'ottima proposta.
Molto bravo
 |
| |  |
s.t. di fratone commento di fratone |
|
lodovico ha scritto: | Grazie Michele, ovviamente così contestualizzata con le tue parole la foto assume un valore diverso oltre le considerazioni puramente tecniche.
Il fatto è che le nostre immagini parlano con un linguaggio che non è quello codificato della scrittura o della parola... a volte perciò, su alcune proposte non sarebbe male una breve scheda introduttiva.
Un saluto |
Non manchero`, grazie ancora. |
| |  |
s.t. di fratone commento di lodovico |
|
fratone ha scritto: | Scusate, qualche spiegazione sulle scelte fatte e` d`obbligo. Purtroppo o per fortuna vivo in un contesto street&life completamente diverso.
La sporcizia, gli allagamenti, i tombini che saltano sono tutti elementi tipici dei villaggi proletari cinesi, contrapposti allo shopping, al lusso sfreanato e alla voglia di emulare l`Occidente.
Pur di scalare la piramide sociale e fuggire dalla loro condizione, le nuove generazioni (sin dalla scuola elementare) sono estremamente competitive e si isolano socialmente (socialmente evanescenti) per fuggire dalla loro condizione di miseria.
Grazie a tutti per il passaggio ed i commenti  |
Grazie Michele, ovviamente così contestualizzata con le tue parole la foto assume un valore diverso oltre le considerazioni puramente tecniche.
Il fatto è che le nostre immagini parlano con un linguaggio che non è quello codificato della scrittura o della parola... a volte perciò, su alcune proposte non sarebbe male una breve scheda introduttiva.
Un saluto |
| |  |
s.t. di fratone commento di fratone |
|
lodovico ha scritto: |
...Ti chiedo solamente se l'ampio spazio dato in basso sia per te funzionale alla potenza espressiva della foto. Il tombino circolare poteva essere un dettaglio interessante da solo. Qui, malgrado la grande differenza di luminosità, rivaleggia in attenzione con il soggetto femminile.
Chiaro che la tua scelta non è in discussione... vorrei solo capire se ha una precisa giustificazione. Per esempio, tagliata in un parilato la tua foto mi pare ancor più pulita e diretta... |
Scusate, qualche spiegazione sulle scelte fatte e` d`obbligo. Purtroppo o per fortuna vivo in un contesto street&life completamente diverso.
La sporcizia, gli allagamenti, i tombini che saltano sono tutti elementi tipici dei villaggi proletari cinesi, contrapposti allo shopping, al lusso sfreanato e alla voglia di emulare l`Occidente.
Pur di scalare la piramide sociale e fuggire dalla loro condizione, le nuove generazioni (sin dalla scuola elementare) sono estremamente competitive e si isolano socialmente (socialmente evanescenti) per fuggire dalla loro condizione di miseria.
Grazie a tutti per il passaggio ed i commenti  |
| |  |
| |  |
s.t. di fratone commento di lodovico |
|
Ciao Michele, sono sostanzialmente d'accordo con il commento di Giacomo.
Ti chiedo solamente se l'ampio spazio dato in basso sia per te funzionale alla potenza espressiva della foto. Il tombino circolare poteva essere un dettaglio interessante da solo. Qui, malgrado la grande differenza di luminosità, rivaleggia in attenzione con il soggetto femminile.
Chiaro che la tua scelta non è in discussione... vorrei solo capire se ha una precisa giustificazione. Per esempio, tagliata in un parilato la tua foto mi pare ancor più pulita e diretta... anche se diventa altro da questa.
B/N di ottimo livello.
Un saluto |
| |  |
s.t. di fratone commento di Laki85 |
|
Molto intrigante, la vista è incuriosita dalla scena e appagata dal BN dai forti contrasti.
Azzeccato il mosso che rende tutto ancor più misterioso  |
| |  |
| |  |
Spensieratezza di fratone commento di Massimo Tolardo |
|
Ripresa complicata per via del controluce ma risolta con notevole perizia. Ottimo il momento "congelato" che sottolinea con forza il dinamismo indemoniato del ragazzino. Bella Street. |
| |  |
Capofiume_Ernici II di fratone commento di fratone |
|
@Max grazie per il piacevole commento
@lamedelcaos, putroppo da quando sono
all`estero, per me e` diventato quasi impossibile
andarci.[/quote] |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Capofiume_Ernici II di fratone commento di -Max- |
|
Una cornice di rocce che ci fa da trampolino per immergerci in uno specchio d'acqua setosa e brillante dove tutto si fa evanescente. Mi piace |
| | br> |